martedì, 13 Maggio, 2025

#03

Attualità

Draghi: crisi umanitaria senza precedenti. Energia, sospendere alcune regole

Cristina Calzecchi Onesti
Questo Governo non è nato per stare fermo, la guerra non può fermare i cambiamenti necessari al PNRR. Lo dice Draghi alla Camera rispondendo ai question time, alludendo soprattutto alla Riforma del catasto che sta dando filo da torcere all’Esecutivo. L’impianto del catasto risale al 1939, gli estimi all’89, per il Premier è irrimandabile una operazione di trasparenza per rafforzare...
Attualità

Piano Ue per liberarsi del gas di Mosca che minaccia blocco delle forniture

Maurizio Piccinino
Liberarsi dal gas e petrolio russo, sarà possibile ma solo per il 2030. Per farlo bisognerà aumentare l’efficienza energetica, l’uso di energie rinnovabili, diversificare le forniture di gas, ridurre l’uso di combustibili fossili nelle case, nell’industria e nel sistema energetico, e aumentare la produzione di biometano e idrogeno rinnovabile. Ventiquattro ore dopo il vertice sull’energia, tra il premier Mario Draghi...
Esteri

Dai negoziati timidi spiragli. I tank russi assediano Kiev. Il rublo affonda. Blitz di Anonymous sulle tv di Putin

Maurizio Piccinino
Negoziati senza risultati ma solo uno spiraglio per i corridoi umanitari. L’incontro, il terzo dall’inizio della crisi militare, tenuto a Belovezhskaya Pushcha presso la Hunter’s House, si è concluso senza “miglioramenti significativi”. Al termine un solo spiraglio, un negoziatore ucraino ha sottolineato in un tweet: “qualche piccolo progresso”. I combattimenti, Kiev assediata Mentre si teneva il confronto tra delegazioni i...
Attualità

L’Italia cerca gas. Bonomi: riscrivere il Pnrr

Maurizio Piccinino
La crisi energetica cui va incontro l’Italia assumerà un rilievo drammatico. Questo lo scenario tratteggiato dagli analisti economici, che sottolineano come la necessità di energia sarà sempre più stringente, costosa e, soprattutto impossibile da mitigare in tempi brevi. Nel contempo pur volendo decide da domani una svolta producendo dai giacimenti nazionali, serviranno anni prima che sia reale una alternativa pratica...
Economia

Piccole e micro imprese. Crescono ordinativi e lavoro. Cna: dati positivi ma la guerra in Ucraina ora peserà

Gianmarco Catone
Il numero dell’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole è in crescita. Gennaio con un più 1,6 per cento fa ben sperare la Confederazione nazionale degli artigiani. “Ancora più soddisfacente l’incremento su base tendenziale gennaio 2022-gennaio 2021 pari al 3%”. Occupazione spiragli positivi A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione...
Attualità

Bandi del Pnrr a rischio. Le anticipazioni del 10% una mina per Comuni e imprese

Carlo Pacella
Nonostante tutta la propaganda politica che si è fatta e si sta facendo ancora sui fondi che dovrebbero arrivare dall’Europa sul nostro Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, tutti gli avvisi pubblici e i bandi di invito ad avvalersi delle risorse messe a disposizione dal Piano, contengono un vulnus insuperabile sia per gli Enti Locali che per le Imprese che...
Politica

Il catasto spacca il Governo. Centrosinistra con Draghi

Maurizio Piccinino
Riforma del catasto, un voto in Commissione promuove la legge ma spacca il Governo. Tensioni sempre più profonde nella maggioranza del premier Draghi. Ieri dopo una giornata all’insegna di un rinvio per esaminare la proposta presentata da Lega e Forza Italia, in serata con un voto a sorpresa l’emendamento presentato dal Centrodestra è stato bocciato. La norma prevista da Lega...
Esteri

Le ricchezze dell’Ucraina che fanno gola a Mosca

Cristina Calzecchi Onesti
Il Papa ieri ha ricordato agli uomini che i conflitti non sono una soluzione ammissibile, invitando tutti a una giornata di digiuno per entrare in vera empatia con quanti in Ucraina stanno vivendo nascosti nelle cantine per sopravvivere agli incessanti bombardamenti russi o sono in fuga verso i confini europei. Ma non è facile fermare una guerra che, come tutte...
Attualità

Putin aumenta la pressione. Bombe sui civili. Italia unita sulle misure per l’Ucraina. Europarlamento: primo sì a Kiev nell’Ue

Cristina Calzecchi Onesti
Ottavo giorno di guerra, continua lo sforzo internazionale per fermare l’invasione russa dell’Ucraina. In Italia entrambe le Camere votano la risoluzione bipartisan con la quale l’Italia si impegna a dare il proprio contributo in termini di risorse militari e aiuti finanziari, una linea d’azione illustrata da Draghi – “L’Italia non si volterà d’altra parte”, ha dichiarato il Premier –  condivisa...
Economia

Cgia: 20 miliardi per pochissimi alloggi a vantaggio di ricchi e case in centro

Maurizio Piccinino
Gli effetti del Superbonus 110%? Una spesa di 20 miliardi per lo 0.9% di immobili. È il conto imbarazzante di una misura voluta dalle principali Associazioni di categoria e dal Governo di cui beneficeranno una “infinitesima quota di edifici presenti nel Paese”. La sottolineatura arriva dal Centro studi della Cgia di Mestre, che elenca dati e osservazioni che suscitano più...