giovedì, 15 Maggio, 2025

#01

Attualità

Mine italiane: La campagna di disinformazione russa in Italia

Renato Caputo
Mosca torna ad attaccare Roma per il suo sostegno a Kiev utilizzando l’arma della disinformazione. Mosca, attraverso l’ambasciata russa in Italia, attua una campagna di disinformazione con un velenoso post su Facebook in merito alle foto di mine di presunta fabbricazione italiana. La didascalia: «Queste mine di fabbricazione italiana TS/6.1, TS50 e TS/2,4 (MATS/2) sono state disinnescate da genieri russi...
Economia

Rischi di deflazione. Bce, stretta è la strada

Costanza Scozzafava
Nell’Area dell’euro -ma non solo- sta accadendo, quanto era largamente prevedibile: la diminuzione del prezzo del gas -ed, in genere dei prodotti energetici- ha inciso sulla dinamica dei prezzi ed ha ravvivato le borse. In Francia l’indice dei prezzi si è attestato intorno al 6,7% (mentre a novembre si era attestato intorno al 7,1%); in Germania il livello dei prezzi...
Economia

Confesercenti: frena l’inflazione ma i prezzi dell’energia restano alti. Saldi ok

Lorenzo Romeo
Un segnale che incoraggia il commercio, e non solo. L’inflazione rallenta anche se resta ancorata su livelli alti, la notizia di un primo cedimento nella spirale dei prezzi è avvolta con interesse. “Il dato odierno sui prezzi al consumo di dicembre”, scrive la Confesercenti, “segnala comunque una chiusura d’anno leggermente positiva – il tendenziale è di 2 decimali in meno...
Sanità

Sanità pubblica. Incontro Governo-sindacati il 25 gennaio. Medici: il contratto è la priorità

Leonzia Gaina
Un passo avanti nella vertenza dei medici del Sistema sanitario nazionale che presto arriverà ad un’auspicata svolta positiva. A darne notizia sono i “Dirigenti medici, veterinari e sanitari del Ssn” con le loro molteplici sigle sindacali, che annunciano un incontro con il ministro della salute Orazio Schillaci, previsto per il 25 gennaio. Medici, si apre il negoziato “Apprendiamo positivamente dal...
Esteri

Iran. Il regime dell’orrore

Rosalba Panzieri
Kahmenei accusa occidente di maltrattare le donne mentre fa scempio dei suoi figli. Ragazzi condannati a doppia morte. Minacce, perversione e condanne a doppia morte: questa è la posizione del regime iraniano rispetto alla mobilitazione internazionale per mettere fine all’orrore travestito da legge. Ferma condanna e ammonimento a interrompere immediatamente le esecuzioni, così i nostri vertici di Stato si sono...
Ambiente

Confagricoltura: fauna selvatica e cinghiali, esperti a confronto per discutere problemi e soluzioni

Lorenzo Romeo
Ancora in primo piano la “gestione” del cinghiale in Italia. Dopo gli interventi e le decisioni del Governo di poterli abbattere per motivi di sicurezza anche nelle aree urbane, ora è la Confagricoltura che vuole approfondire il tema con un convegno nazionale. L’iniziativa si terrà il 13 gennaio dalle ore 9 a Viterbo presso l’Auditorium della Fondazione Carivit – Via...
Attualità

Imbrattatori? Indulgenza zero

Giuseppe Mazzei
Gli attivisti di “Ultima generazione” che ieri mattina hanno imbrattato la facciata del Senato della Repubblica sono degli irresponsabili. Pensano di essere non violenti e in realtà violentano un alto simbolo istituzionale, non rendendosi neanche conto dell’oltraggio reso ad uno dei pilastri della nostra democrazia. Sono irresponsabili come gli altri che hanno imbrattato i capolavori di Van Gogh, Monet, Klimt....