0

Speciale- Pagina 4

Il dominio cinese alla prova dei fatti

Intervista a Alessandro Aresu Da tempo la Cina è impegnata nello sforzo di conquistare la supremazia tecnologica nei confronti degli Stati Uniti e dell’Occidente. I suoi sforzi devono fare i conti con il rafforzamento  del controllo politico sull’imprenditoria privata voluto da Xi…
giovedì, 31 Agosto 2023

Perché l’Ucraina può vincere questo conflitto

Il lento inizio della controffensiva dell’Ucraina ha alimentato cupe previsioni secondo cui la lotta per la libertà di Kyiv si impantanerà in una guerra di logoramento senza fine. Tuttavia, chi ha avuto modo di trascorrere del tempo a parlare con soldati e…
giovedì, 31 Agosto 2023

Un autunno di stabilizzazione e rilancio del sistema Italia

Il recupero della competitività deve essere la stella polare della politica economica del Governo che deve evitare il surriscaldamento delle tensioni sociali. Imprenditori e sindacati possono ritrovare un clima di collaborazione e non di conflittualità. Ma la politica eviti populismo e demagogia,…
lunedì, 21 Agosto 2023

Andrea Torracca: “Accordo per riqualificare il patrimonio edilizio del Senegal. Partnership da 50 mln per sostenere le nostre imprese. A Dakar il primo campus delle arti e dei mestieri del Made in Italy”

Aiutare le imprese italiane a cogliere le opportunità di crescita e sviluppo che si presentano all’estero, con modelli innovativi di collaborazione con i Paesi partner e promuovendo le particolarità del Made in Italy. È la visione che ispira “Esperienza Italia”, un’Associazione culturale…
lunedì, 21 Agosto 2023

La Nato, l’Italia e il ritorno dell’Occidente

Il vertice di Vilnius e la visita di Meloni a Washington segnano due passaggi importanti per una possibile inversione di rotta in quello che molti considerano il declino ineluttabile dell’Occidente. La tesi secondo cui, ormai, il mondo libero e democratico costruito dopo…
lunedì, 31 Luglio 2023