domenica, 20 Aprile, 2025

Società

Società

Patricelli: “Italia sola senza accordi diplomatici”

Maurizio Piccinino
“Improvvisazione, demagogia di destra e di sinistra, mancate iniziative diplomatiche, di sicurezza ed economiche. Italia ed Europa che non dialogano. L’immigrazione è solo l’inizio di un fenomeno caotico che ci metterà alle corde”. Marco Patricelli storico, saggista, giornalista – il suo ultimo libro “L’Italia delle Sconfitte”, per Laterza è tra i più venduti -, non ha dubbi sui rischi che...
Società

Editoria, Falco (Corecom Campania): “Bene finanziamento Regione legge editoria”

Redazione
NAPOLI – “L’annuncio dell’individuazione delle risorse finanziarie da destinare al Fondo della legge regionale per l’editoria nel bilancio 2019 è un primo passo importante per offrire sostegno concreto a un settore che da tempo sta subendo una contrazione economica durissima con ripercussioni altrettanto severe sui livelli occupazionali”. Lo ha detto Domenico Falco, presidente del Corecom Campania, commentando il via libera del Presidente della...
Società

Universiadi2019: trasporti gratuiti per delegati e volontari

Redazione
E’ stato sottoscritto tra il Comitato Organizzatore dell’Universiade Napoli 2019 e il Consorzio Unico Campania un accordo che permette ai delegati provenienti dai 120 Paesi iscritti alla manifestazione e a tutti coloro che ne prendono parte come volontari di usufruire gratuitamente dei servizi di trasporto pubblico locale in tutta la regione Campania. “Un accordo molto importante – è stato il...
In primo piano

Casellati: “Oggi è riapparsa la speranza”

Redazione
“Oggi a Genova sull’ex Ponte Morandi è riapparsa la speranza. Oggi per Genova è un giorno di rinascita, un passo in avanti sul cammino della ricostruzione materiale e morale per una città che deve ritornare al più presto ad essere ciò che era prima del 14 agosto scorso”. Lo ha detto il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, commentando le implosioni...
Società

Scuola: Anief, non sa trattenere gli studenti più deboli

Redazione
Quella Italiana sembra sempre più una scuola pubblica per e’lite, che non sa trattare come dovrebbe chi è più in difficoltà. Come gli allievi iscritti in aree difficili, i giovani con disabilità e che non sono italiani. A confermarlo è l’ultimo Country Report sull’Italia elaborato dalla Commissione europea, sul quale Anief ha realizzato un focus e dal quale emerge che...
Società

No aumento pedaggi per favorire spostamenti estivi

Redazione
Il Cda di Autostrade per l’Italia ha deliberato di prolungare la sospensione degli adeguamenti tariffari gia’ decisa lo scorso 1° gennaio 2019. Per effetto della decisione della società i pedaggi sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia non aumenteranno a partire dal 1° luglio, come era previsto, ma rimarranno invariati fino al 15 settembre 2019. La decisione – si legge...
Società

Saldi: domani avvio in Campania, dal 6 luglio in tutta Italia

Redazione
Avvio anticipato per i saldi estivi 2019. Stavolta a battere tutti sul tempo è la Campania, che in via straordinaria darà il via alle vendite di fine stagione già domani, in concomitanza con le Universiadi. Un anticipo di circa una settimana sull’inizio ufficiale dei saldi estivi nel resto d’Italia: ad eccezione della Sicilia e della Basilicata, dove gli sconti partiranno...
In primo piano

Centinaio: “Codice identificativo è legge, via percorso legalità”

Redazione
“La nostra priorità è sempre stata la lotta all’abusivismo. Oggi possiamo finalmente dire che prende realmente corpo quel percorso di legalità nel turismo del nostro Paese di cui abbiamo parlato in questi mesi e che ci ha chiesto tutto il settore. Con l’approvazione definitiva al Dl Crescita, il Codice Identificativo è finalmente legge. Il turismo avrà ora uno strumento vero,...
Società

Catastrofe capitale

Redazione
Per la prima volta dalla Liberazione ad oggi, il più antico e discusso quotidiano della capitale ha esplicitamente accusato di incapacità Virginia Raggi, sindaco pentastellato della città, e ha legato tale constatazione alla condizione di degrado progressivo delle strutture e dei servizi di una metropoli ormai sull’orlo di un possibile collasso. Non è nella tradizione, né nella linea editoriale del...
Società

Business minori: Uil Lazio “Chiarire ruolo servizi sociali”

Redazione
“Cio’ che sta emergendo dall’inchiesta ‘Angeli e demoni’ a Reggio Emilia ci lascia sconvolti. Lucrare sui bambini, sulle loro famiglie spesso in difficoltà, trasformare i minori in un vero e proprio business ad uso e consumo degli adulti è mostruoso. È qualcosa che oltre il buon senso e l’umanità che dovrebbe accomunare tutti gli individui”. Cosi’ il segretario generale della...