0

Società- Pagina 2235

La fabbrica dei somari

In un quadro politico già segnato da divisioni e strategie alternative e dirompenti, un ulteriore elemento di nervosismo e di isteria è stato introdotto dalle presunte rivelazioni su un altrettanto presunta disponibilità di esponenti russi a sostenere anche finanziariamente la Lega attraverso…
venerdì, 12 Luglio 2019

Il ritorno al futuro

Un Centro politico aperto, libero, che non ti aspetti per vivacità, idee innovative, proposte di sviluppo audaci e concrete. Un Centro moderato e nel contempo pieno di energie politiche che possano esaltare il lavoro, l’istruzione, il sistema produttivo, le relazioni diplomatiche, che…
venerdì, 12 Luglio 2019

Radici cristiane

Quanta gente con la memoria corta e ammantata di insopportabile ipocrisia, in questi tempi di polemiche isteriche sull’immigrazione!  Tra il 2002 e il 2004 ci fu un grande dibattito in tutta Europa sul Trattato costituzionale europeo a proposito del  richiamo alle comuni  origini…
venerdì, 12 Luglio 2019

Enit e Aci insieme per promuovere bellezze dell’Italia

Una sinergia per promuovere l’immagine turistica dell’Italia. Il numero uno dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani, e il presidente dell’Enit – Agenzia nazionale del turismo, Giorgio Palmucci, hanno firmato un protocollo d’intesa che apre nuovi scenari per il settore, con l’obiettivo di promuovere il…
giovedì, 11 Luglio 2019

Saremo tutti più poveri

Gli ultimi dati dell’Istat sulla “recessione demografica” sono molto preoccupanti. L’Italia è un Paese che invecchia e non solo perché si vive più a lungo (cosa positiva) ma soprattutto perché si mettono al mondo sempre meno bambini. Tutto questo ha conseguenze sociali ed economiche…
giovedì, 11 Luglio 2019

Gli anziani per una società migliore

Papa Bergoglio recita “ la civiltà andrà avanti perché sa rispettare la saggezza, la sapienza degli anziani”. Il problema è: “In una civiltà c’è attenzione all’anziano? C’è posto per l’anziano?”, si domanda il Santo Padre. E avverte quindi che “in una civiltà…
giovedì, 11 Luglio 2019

Famiglia e servizi

Non sempre una manciata di soldi servono per dare soluzione ai problemi delle famiglie. Da ieri abbiamo anche la nuova Ministra alla famiglia e alla disabilità: è Alessandra Locatelli, che attualmente a Como è vicesindaco e assessore alle Politiche sociali. E’ educatrice e direttrice…
giovedì, 11 Luglio 2019

120 venti anni la Fiat “motorizzò” l’Italia

L’11 luglio 1899 e’ una data importante per l’industria dell’auto italiana: nasceva a Torino la Fiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) l’azienda che negli anni a venire avrebbe motorizzato l’Italia. La fabbrica dopo appena cinque mesi costrui’ la prima vettura all’ombra della Mole…
giovedì, 11 Luglio 2019

Linee guida da Antitrust, Agcom e Garante Privacy

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Garante per la Protezione dei Dati Personali hanno pubblicato le “Linee guida e raccomandazioni di policy” per i Big Data. Il documento è il frutto dell’indagine conoscitiva…
giovedì, 11 Luglio 2019

Nel 2018 crollo cinema, in positivo teatro

L’attività dello spettacolo nel 2018 ha sostanzialmente tenuto rispetto all’anno precedente con una leggera flessione dello 0,28% mentre sono in crescita i valori economici della spesa al botteghino, +2,91% e della spesa del pubblico +3,73%. Questi sono alcuni dei dati contenuti nell’annuario…
giovedì, 11 Luglio 2019