0

Società- Pagina 2225

Tg Giovani – 16/11/2025

domenica, 16 Novembre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…

Crediti e banche, bomba sociale

“Lo abbiamo già denunciato, anche al tavolo negoziale per il rinnovo del ‘Contratto nazionale del lavoro’ di settore registriamo un altissimo rischio di tensioni sociali, usura, per imprese e famiglie, legato alla massiccia vendita di sofferenze e di crediti deteriorati da parte…
domenica, 22 Settembre 2019

La scuola non è al centro dell’agenda politica

“Education at a glance 2019”, la pubblicazione annuale dell’Ocse che analizza i sistemi di istruzione dei Paesi membri e di altri Stati partner, non è stata molto tenera verso l’Italia, fanalino di coda in molti dei campi di indagine. Tra i punti…
domenica, 22 Settembre 2019

Il ruolo della formazione per una crescita sostenibile

Il 2 ottobre, dalle 10 alle 12,30, all’Università Europea di Roma si terrà la tavola rotonda “Per una crescita economica sostenibile: il ruolo della formazione”, organizzata da Uer Academy, il nuovo centro di Ateneo dedicato allo sviluppo delle professionalità che offre percorsi…
sabato, 21 Settembre 2019

Strumenti nuovi contro le mafie silenti

“Strumenti nuovi per far fronte alle cosiddette mafie silenti che non sparano ma investono e corrompono”. Il dottor Catello Maresca è stato il primo magistrato della Repubblica a guardare negli occhi il boss dei Casalesi Michele Zagaria all’interno del bunker di cemento…
sabato, 21 Settembre 2019

Giustizia amministrativa, Papa vicepresidente del “Csm”

Il professore Michele Papa, ordinario di diritto penale nell’Università di Firenze, è il nuovo vicepresidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa. Il plenum dell’organo di governo autonomo della magistratura amministrativa lo ha appena nominato all’unanimità. Il professore Papa a Firenze è…
venerdì, 20 Settembre 2019

Territori, consumo e degrado. Ispra-Snpa: fermare il cemento

“Si passeggerà a piedi nudi nel cemento e sempre di meno nelle aree verdi cittadine: aumenta lo spreco di suolo soprattutto all’interno delle città italiane. In particolare nelle aree urbane ad alta densità solo nel 2018 abbiamo perso 24 metri quadrati per…
venerdì, 20 Settembre 2019

Città del Mezzogiorno a rischio usura

Nel Mezzogiorno e nelle Isole si trovano le città più esposte al rischio di indebitamento patologico ed all’usura. È un quadro allarmante quello offerto dalla Consulta nazionale antiusura, in occasione della tavola rotonda “Piccole imprese familiari in difficoltà per debiti e usura.…
giovedì, 19 Settembre 2019

Presentato a Novara il “condominio solidale”

È stato appena inaugurato il “condominio solidale”, progetto fortemente voluto e realizzato dalla diocesi di Novara attraverso la Caritas diocesana. Si tratta di dieci appartamenti con un piano comunità dedicato all’accoglienza di donne con bambini; uno degli uomini; alloggi d’emergenza per famiglie…
mercoledì, 18 Settembre 2019

La democrazia dei like non è vera democrazia

“La gran parte dei giovani, duole dirlo, è ostaggio della cd. democrazia dei like”. Luigi Pandolfi, laureato in Scienze Politiche, giornalista e divulgatore scientifico, si dedica da tempo, e con passione, alla trattazione di temi politici ed economici. Autore dei volumi “Destra,…
mercoledì, 18 Settembre 2019