lunedì, 7 Luglio, 2025

Società

Società

Inps, “Quota 100” dimezzate

Maurizio Piccinino
“Soddisfatti di quota 100? Sì, se vuol dire, ad esempio, che non è esplosiva per conti pubblici: abbiamo avuto circa 170mila domande di “Quota100” per pensionamento anticipato e questo vuol dire circa la metà rispetto a quanto previsto in sede di relazione tecnica, che erano circa 290mila”. Pasquale Tridico, presidente dell’Inps, sulla tenuta finanziaria del suo Istituto, si mostra ottimista....
Società

No alla eutanasia

Angelica Bianco
“Non siamo per l’eutanasia perché in ogni caso salvaguardiamo la vita”. Un atto di impegno e di affetto verso i malati terminali, verso una sofferenza sopportata da chi è colpito da una grave malattia, arriva dagli infermieri che rivendicano il loro ruolo di professionisti e assistenti di chi non riesce più ad avere una esistenza vivibile. Gli infermieri che sono...
Società

Giustizia, servono più uomini e mezzi

c. a.
“Il comparto giudiziario, come tutta la Pa, a fronte di tanti propositi e proposte di ammodernamento, adeguamento e miglioramento ha subito un forte arretramento nella destinazione di risorse umane e finanziarie, sebbene riconosciuto come settore strategico e centrale nel più complesso ambito della amministrazione statale”. Giuseppe Cioffi, magistrato di un Tribunale di frontiera come quello di Napoli Nord, ha le...
Società

Bando per premiare i Comuni virtuosi

Redazione
Gli enti locali hanno tempo fino al 31 ottobre per presentare la propria candidatura al Premio nazionale “Comuni Virtuosi”, giunto alla sua XIII edizione. Si tratta di una iniziativa, rivolta alle amministrazioni comunali, che si propone di premiare le buone pratiche in ambito ambientale, perché servano da esempio e si diffondano in tutta Italia. Secondo il bando “possono concorrere tutti...
Società

L’immigrazione nella globalizzazione

Angelica Bianco
È paradossale che con l’avvento della globalizzazione, sostituitasi al secolo degli equilibri geopolitici, il tema dell’immigrazione rappresenti ancora un problema. In fondo, siamo tutti figli di Adamo ed Eva. Tuttavia, va ricordato che la diversità è sempre stata la miccia per far esplodere conflitti o giustificare misure economiche e sociali altrimenti osteggiate dal popolo. La ricerca di un colpevole –...
Società

Lettera del cardinale Sepe sul carcere come occasione di riscatto

Redazione
Il 13 settembre prossimo, in occasione della celebrazione per l’inizio del nuovo Anno, sarà presentata la nuova Lettera pastorale del Cardinale Sepe sulla sesta opera di misericordia corporale: “Visitare i Carcerati”. Il pastore della Chiesa napoletana, con estrema lucidità, prende le mosse dall’approccio della gente comune, poco avvezza finanche a parlare di questo mondo quasi come se non esistesse: vi...
Società

Bando per l’agricoltura sociale

Redazione
Scade il 15 ottobre il bando “Coltiviamo agricoltura sociale”. L’iniziativa, giunta ormai alla IV edizione, è promossa da Confagricoltura, “Senior – L’Età della Saggezza” e Reale Foundation. L’obiettivo è quello di sostenere i progetti di agricoltura sociale. Le organizzazioni animatrici mettono a disposizione di imprenditori agricoli in forma singola o associata, cooperative sociali che esercitano attività agricole e che svolgono...
Società

Pensioni, senza immigrati conti in rosso

Maurizio Piccinino
Meno lavoratori e più pensionati, con i conti Inps sempre più a rischio. A non far affondare la nave delle pensioni e far quadrare i conti dell’Istituto di previdenza sono gli immigrati. È il nocciolo di un argomento spinosissimo, terreno di scontro politico, a colpi di battibecchi tra sovranisti e qualche persona di buona volontà che mostra cifre e spiegazioni...
Società

Casa, Bolognini: «Importante azione ripristino legalità»

Redazione
“Grazie all’Arma dei Carabinieri per l’importante azione di ripristino della legalità nelle case Aler di viale Fulvio Testi a Milano”. E’ il plauso espresso dall’assessore Stefano Bolognini, titolare delle deleghe alle Politiche sociali, abitative e disabilità in Giunta regionale alle Forze dell’ordine intervenute oggi, a Milano. “In questi mesi con la Prefettura, con i Carabinieri, con le Forze dell’ordine, con...
Società

Musica contro le mafie

c. a.
Tutto pronto per il Premio “Musica contro le mafie” che sostiene e valorizza la musica socialmente impegnata. L’iniziativa, giunta alla X edizione, è organizzata dall’Associazione “Musica contro le mafie”, che fa parte della rete di Libera. Non a caso don Luigi Ciotti è presidente onorario. Il tema scelto per quest’anno è #Oltreiconfini. Si tratta di un invito a stimolare un pensiero preciso, verso...