sabato, 12 Luglio, 2025

Società

Società

Al via il Grande Progetto Vesuvio

Ettore Di Bartolomeo
Inaugurato il sentiero numero7, “Il Vallone della Profica”, primo progetto realizzato nell’ambito del Masterplan del “Grande progetto Vesuvio”. Si tratta del Piano pluriennale di investimenti dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio finalizzato al rilancio dell’area protetta. Nella scuola elementare del II circolo di San Giuseppe Vesuviano alla presenza delle autorità e della comunità locale, sono stati presentati gli interventi di riqualificazione...
Società

Corpo Europeo di Solidarietà, Italia prima destinazione

Redazione
L’Italia è il primo Paese di destinazione dei giovani europei che hanno aderito al Corpo Europeo di Solidarietà, a partire da dicembre 2016. Dei 30.000 mila giovani che hanno partecipato ai progetti, 2.983 sono stati accolti in Italia principalmente per volontariato, ma anche per tirocini e lavoro. Intanto, la Commissione Europea ha pubblicato l’Invito a presentare proposte per il 2020...
Società

Alimentare: consumatore 4.0 sempre più informato e consapevole

Redazione
Dall’analisi dell’Osservatorio Cibi, Produzioni, Territorio (CPT) Eurispes, Uci e Univesitas Mercatorum emerge il ritratto di un consumatore sempre più informato e consapevole, che cerca innovazione e piacere così come salute, che acquista prodotti certificati ma non si fida più solo di un bollino. I consumatori 4.0 non hanno più fame, ma appetito, e questo è saziato nella loro mente più...
Società

Agricoltura, la carica dei 60 mila giovani

Maurizio Piccinino
Eccoli i giovani di “Bandiera Verde”, gli alfieri delle buone pratiche in agricoltura che puntano a rimanere nei loro paesi, nei loro territori e campi, dicono che lo fanno per “mantenere tradizioni, culture e colture agricole” che andrebbero dimenticate e perse. Un impegno che la Confederazione Italiana Agricoltura, (Cia) ha premiato confidando che il mondo giovanile sia sempre più attento...
Società

In un volume la crisi della democrazia

Ettore Di Bartolomeo
“Vogliamo dialogare con il mondo per denunciare gli attacchi che rischiano di distruggere la democrazia e allo stesso tempo annunciare attraverso l’educazione la possibilità di poterla ricostruire e tutelare”. A parlare è monsignor Guy-Real Thivierge, segretario generale della Fondazione Pontificia Gravissimum Educationis costituita il 28 ottobre 2015 da Papa Francesco. La Fondazione opera in ambito educativo, a sostegno della formazione...
Società

Meno occupate madri con figli piccoli, 11,1% mai lavorato

Redazione
Nel 2018, sono complessivamente 12 milioni 746 mila le persone tra i 18 e i 64 anni (34,6%) che si prendono cura dei figli minori di 15 anni o di parenti malati, disabili o anziani. Tra queste, i genitori con i figli minori di 15 anni sono oltre 10 milioni e 500 mila, quasi il 29% dei 18-64enni. La quota...
Società

Svantaggio economico influisce su risultati scolastici

Redazione
Dove nasci e in che famiglia cresci fa la differenza sul tipo di opportunità e stimoli cui accedi. Con conseguenze sui successivi risultati scolastici ma soprattutto sul futuro dei giovani che vengono dalle famiglie svantaggiate. Per questa ragione, in un mondo che richiede livelli di conoscenza e competenze sempre più elevate, una delle sfide più importanti per il sistema scolastico...
Società

Gli spagnoli spendono 1,5 mld all’anno in 4 regioni italiane

Redazione
Gli iberici spendono una fortuna in Italia, ben 1 miliardo e mezzo l’anno con picchi in 4 regioni di destinazione: Lazio, Lombardia, Veneto e Sicilia. E la spesa degli spagnoli non arresta la crescita, aumenta del 15,8% nel 2018 sul 2017. Il Bel Paese è in capo alle loro scelte: all’ottavo posto tra le mete scelte dagli spagnoli nel mondo....
Società

Antispecisti: basta sfruttare gli animali. Corteo a Firenze contro i massacri giornalieri

Angelica Bianco
“lo sfruttamento e l’uccisione di animali, condannati a prigionia e violenza in e in altri luoghi di reclusione”. A dire basta a tutto questo sono i numerosi cittadini, volontari, e attivisti che sono contro lo “specismo” ossia la dominazione dell’uomo su tutte le altre creature. Una dominazione ritenuta intollerabile, disumana e incivile, che porta al massacro quotidiano di animali sottoposti...