mercoledì, 26 Giugno, 2024

Società

Società

Immigrazione: usiamo il cervello

Giuseppe Mazzei
Centinaia di milioni di persone provenienti da Paesi poveri e da luoghi di guerre e dittature  premono alle porte del mondo libero e sviluppato. Il problema investe tutto il mondo ed è avvertito  principalmente  dagli Stati Uniti, dall’Australia e dall’intera Europa. Ma è nel Vecchio Continente che esso è diventato un nervo scoperto che rischia di mandare in fibrillazione le...
Società

Salviamo la loro e la nostra dignità

Giampiero Catone
Spendiamo soldi per gli immigrati, li lasciamo abbandonati a loro stessi e l’unica strada che gli rimane è un percorso verso il disastro morale … e, prima o poi, i più deboli finiscono col delinquere e col darsi allo spaccio. Spendiamo circa 1.400,00 euro mese/immigrato ma questi soldi li diamo a enti, cooperative e associazioni meritorie (non tutte) che fanno...
Società

Guobadia (Ufficio migranti-Cgil): Formazione e lavoro per immigrati, così lo Stato spenderà meno

Maurizio Piccinino
“In questa Italia di oggi il Governo fa credere che gli immigrati stanno distruggendo una Nazione. Non è così chi viene da tanto lontano vuole solo lavorare, inserirsi ed essere accettato. L’Italia è un Paese Cattolico dove la gente è disponibile, accogliente, che ha principi Cristiani. Io sono fiducioso si capirà che gli immigrati non sono il male ma una...
Società

Guardare ai dimenticati

Antonio Falconio
Pochi, tranne il Papa, tra i potenti della terra, ascoltano il grido dei poveri, degli affamati , dei perseguitati , degli oppressi del pianeta.  Purtroppo l’inaridimento delle coscienze è diventato una malattia dell’anima sempre più diffusa, specialmente in questa stagione quando mille sollecitazioni e mille richiami sollecitano l’identificazione con modelli di vita precari e fatui, nutriti di tutte le sollecitazioni...
Società

Dal golf grande opportunità per il mondo del travel italiano

Redazione
Un progetto integrato tra golf e turismo, in cui il golf vada a rafforzare le attrattive del territorio, coniugando la componente sportiva con ricettività, cultura ed enogastronomia. Tutto questo potrebbe svilupparsi grazie all’opportunità della Ryder Cup che Roma ospiterà nel 2022 che, se sviluppata a dovere, potrà avrà un suo seguito con il golf che rappresenterà un forte elemento di destagionalizzazione...
Società

Rottamazione cartelle, in arrivo 1,4 mln di lettere

Redazione
Arrivano le lettere di risposta a chi ha chiesto di aderire alla “rottamazione-ter” delle cartelle. Agenzia delle entrate-Riscossione sta inviando a tutti gli interessati la “Comunicazione delle somme dovute”, con l’esito della richiesta di adesione e le indicazioni per procedere al pagamento dell’importo, scontato delle sanzioni e degli interessi di mora. Le prime comunicazioni sono partite nei giorni scorsi ed...
Società

Nasce sito online della direzione centrale servizi antidroga

Redazione
la Direzione Centrale per i servizi antidroga celebra la Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga, mettendo on line il proprio sito istituzionale, raggiungibile all’indirizzo https://antidroga.interno.gov.it/. La Dcsa, organismo interforze istituito nel Dipartimento della Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, ha funzioni di coordinamento e supporto in tutte le attività info-operative delle Forze di Polizia impegnate nel contrasto...
Società

Milano-Cortina: Malagò “Top manager e donne nella governance”

Redazione
Una volta finiti i festeggiamenti per l’assegnazione a Milano e Cortina delle Olimpiadi del 2026, la macchina organizzativa si è già messa in moto per la creazione della governance. “Bisogna trovare un amministratore delegato e un direttore generale che gestiscano la macchina a tempo pieno. Secondo me è sbagliato pensare a un solo nome, ma ci devono dei responsabili dei...
Società

Servizio sanitario, i nodi sono arrivati al pettine

Antonio Domani
Da qualche tempo, come tutte le cose italiane, anche la Sanità è entrata in crisi. Mancano i medici e continuiamo ad avere il numero chiuso nelle Facoltà di Medicina, mancano gli infermieri e assumiamo gli extra comunitari,mancano strutture idonee nei reparti ospedalieri, vedi le formiche a Napoli, ma manca soprattutto la gente onesta che sa portare i bilanci almeno a pareggio. Davanti a questo quadro...
Società

Editoria: cresce l’informazione tramite social network

Redazione
La decrescita della stampa tradizionale, l’aumento degli accessi all’informazione tramite What’s app e le buone performances delle televisioni e dei podcast d’attualità. Questi alcuni degli argomenti trattati nel corso di un workshop organizzato dalla Fieg e Google nell’ambito delle iniziative previste dall’accordo di collaborazione siglato nel 2016. “Sul percorso del digitale abbiamo tentato di intervenire avendo risultati soddisfacenti, ma c’è...