domenica, 27 Luglio, 2025

Società

Società

Sempre più minori vittime di reati

Carmine Alboretti
La società italiana è sempre meno protettiva nei confronti dei bambini a dispetto di slogan e proclami da campagna elettorale permanente. Basta leggere i dati sull’andamento dei fenomeni criminali in danno dei minori per rendersene conto e capire che c’è bisogno di dare vita ad una strategia complessiva che non si fermi esclusivamente all’aspetto normativo. Occorre, in pratica, un’azione anche...
Società

Un caffè con… il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci

Michele Rutigliano
Il 4 marzo scorso, dopo nove mesi di tensioni, scioperi e proclami, è stato finalmente raggiunto un accordo che assicura all’Ilva la gestione di Arcelor Mittal. Un’intesa che, in buona sostanza, archivia il contenzioso giudiziario e apre le porte a un ingresso dello Stato nella grande acciaieria tarantina. Tra i vari soggetti coinvolti, però, (Comune di Taranto, Arcelor Mittal, Sindacati e Governo), l’unico...
Società

Sintesi DL Cura Italia

Redazione
FISCO SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI È sospeso il versamento delle ritenute d’acconto dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria. I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di maggio...
Società

Cercasi volontari per assistere i più deboli

Ettore Di Bartolomeo
Cercasi volontari per l’assistenza a persone bisognose o che, in questo momento, non sono autosufficienti. Il Comune di Palermo, in collaborazione con gli uffici della Protezione civile comunale, ha avviato questa insolita attività di selezione. Il profilo richiesto dall’Assessorato alla cittadinanza sociale è quello dei volontari di associazioni ed enti del terzo settore che siano disponibili a supportare il lavoro...
Società

Anief: “Tornare a scuola dopo Pasqua”

Elisa Ceccuzzi
“Il Governo sta varando la chiusura delle scuole fino al 3 aprile; anche la stampa specializzata scrive che tra le misure presenti nel decreto attualmente in esame a Palazzo Chigi c’è “la chiusura delle scuole invece della semplice sospensione delle attività didattiche. La data – sottolinea la rivista on line Orizzonte Scuola – sarebbe fissata sempre al 3 di aprile....
Società

Il Centro Studi Livatino e la rivolta nelle carceri

Ettore Di Bartolomeo
“Il peggio che può accadere è sminuire la portata dell’accaduto, ridurlo a un incidente di percorso, saltare a piè pari le cause che lo hanno provocato”. Lo evidenzia, in una nota, il Centro studi Livatino, dopo le rivolte scoppiate in diverse carceri italiane. Il Centro Studi Rosario Livatino, costituitosi nel 2015, a 25 anni dal sacrificio del giudice siciliano, è...
Società

Scuola: edilizia, 510 milioni alle Regioni

Redazione
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato nei giorni scorsi il decreto di ripartizione alle Regioni di 510 milioni di euro destinati all’edilizia scolastica. Si tratta di risorse della programmazione unica nazionale per il triennio 2018-2020 che serviranno a realizzare gli interventi previsti dai piani messi a punto dalle Regioni. In base alle proposte già pervenute dalle Regioni al Ministero,...
Società

Coronavirus, dal Papa 100mila euro alla Caritas

Ettore Di Bartolomeo
Centomila euro alla Caritas Italiana per un primo significativo soccorso in questa fase di emergenza per il diffondersi del contagio da Coronavirus (CoViD-19) su tutto il territorio italiano. A donarli Papa Francesco tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. “Tale somma – si legge in una nota della Sala stampa della Santa Sede – vuol essere un’immediata...
Società

Coronavirus: Caritas “non può venire meno l’impegno per i poveri”

Redazione
“Se la dimensione della Parola, quella dei Sacramenti e quella comunitaria subiscono inevitabili limitazioni, non può invece venire meno la dimensione della Carità di cui voi, in prima linea, siete i testimoni nelle e con le vostre comunita’”. È quanto scrivono in una lettera inviata il 9 marzo 2020 a tutte le Caritas diocesane il presidente di Caritas Italiana, monsignor...
Società

Agroalimentare: Coronavirus, Filiera Italia “garantita continuità”

Redazione
Le nuove misure annunciate dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e contenute nel DPCM, pur prevedendo un inasprimento delle misure volte a contenere il contagio da COVID-19, tutelano le attività produttive indispensabili. “Prime fra tutte quelle del settore agroalimentare”, sottolinea Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia. E questo, come lo stesso premier afferma, accogliendo una delle principali istanze poste...