giovedì, 17 Luglio, 2025

Società

Società

Mise: bando da 100 mln per progetti innovativi Pmi ed enti locali

Francesco Gentile
E’ stato pubblicato il bando del Ministero dello sviluppo economico che stabilisce termini e modalità per la richiesta di contributi agevolativi di PMI ed enti locali per la realizzazione di progetti pilota innovativi, che puntano a favorire la promozione e lo sviluppo del sistema produttivo sul territorio nazionale. Si tratta di interventi che rientrano tra le linee di azione portate...
Ambiente

Prevenzione incendi, intesa Regione con associazioni ambiente e sport

Paolo Fruncillo
Potenziare le attività di prevenzione nella lotta agli incendi boschivi attraverso il coinvolgimento delle associazioni ambientaliste e sportive. E’ questo l’obiettivo dei Protocolli d’intesa voluti dal governo Musumeci e sottoscritti stamane, a Palazzo Orleans, dall’assessore all’Ambiente Toto Cordaro e dal dirigente generale del Comando del Corpo forestale regionale Giovanni Salerno con i responsabili di otto Federazioni. “La lotta agli incendi...
Regioni

Covid, in Abruzzo 54 nuovi casi e nessun decesso

Redazione
PESCARA (ITALPRESS) – Sono 54 (di età compresa tra 8 mesi e 84 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall'inizio dell'emergenza a 76.346. Il bilancio dei pazienti deceduti non registra nuovi casi e resta fermo a 2.515. Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 72.360 dimessi/guariti (+69 rispetto a ieri)....
Regioni

Autostrada del Sud-Est, Regione inaugura tratto Rosolini-Ispica-Pozzallo

Redazione
SIRACUSA (ITALPRESS) – Nel primo pomeriggio di oggi la prima auto ha attraversato la ribattezzata 'Autostrada del Sud-Est', il nuovo tratto della Siracusa-Gela inaugurato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, assieme all'assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, ai vertici del Consorzio per le autostrade siciliane, a sindaci, parlamentari e autorità civili, religiose e militari del territorio. L'opera si snoda per...
Regioni

D’Amato rassicura “Entro 72 ore ripartono le prenotazioni per i vaccini”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Entro 72 ore verranno ripristinate le funzionalità per le nuove prenotazioni di vaccino, con le medesime modalità di prima. È in corso una trasmigrazione e la deadline è quella delle 72 ore". Lo ha detto a Sky TG24 Alessio D'Amato, assessore alla Sanita della Regione Lazio, parlando degli effetti dell'attacco hacker che ha colpito la Regione. "Le...
Regioni

Amministrative, Bernardo “Milano sia capitale della digitalizzazione”

Giulia Catone
“Oggi le persone si sentono inascoltate, si sentono invisibili, ma Milano e la Città metropolitana sono andate avanti solo perché hanno un gran cuore e una grande anima”. Sono le parole di Luca Bernardo, candidato sindaco per il centrodestra a Milano intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress. “Un civico vero che si presta alla politica...
Regioni

Vaccino, visita presidente Toti al nuovo Hub di ASL3 alla CULMV a GenoVA

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – "Portiamo qui l'eredità dell'hub della Fiera di Genova che ha funzionato straordinariamente, tra i migliori in Italia in assoluto, con oltre 250mila vaccinazioni somministrate in quattro mesi. Oggi la parte pubblica di Asl3 si trasferisce in questo luogo simbolo della città, la sala chiamata della Compagnia Unica del Porto, che ricorda la storia di Genova e la...
Regioni

Webuild completa posizionamento dei 3 ponti sulla linea Napoli-Cancello

Francesco Gentile
Webuild, con il posizionamento del terzo ponte, completa le operazioni di realizzazione dei tre ponti ad arco sulla tratta Napoli-Cancello della linea ferroviaria ad alta velocità-capacità Napoli-Bari, opera commissionata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Sono state infatti completate le operazioni per il terzo ed ultimo dei ponti ferroviari in acciaio ad arco, nel comune di Acerra, che permetterà...
Regioni

Maltempo in FVG, Riccardi “Ricognizione danni nel pordenonese”

Redazione
PORDENONE (ITALPRESS) – Ricognizione dei danni causati dal maltempo dei giorni scorsi ai beni privati, alle imprese e al patrimonio pubblico e semplificazione dell'iter autorizzativo per la rimozione delle coperture in amianto nei Comuni del Pordenonese colpiti dalla violenta grandinata di questi giorni. Sono stati questi i principali temi affrontati oggi dal vicegovernatore con delega alla Protezione Civile del Friuli...