martedì, 22 Aprile, 2025

Sanità

Salute

Sanità, Hausermann “Con Speranza continuità per rilancio del Ssn”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Esprimiamo le piu' sincere congratulazioni al ministro Roberto Speranza, la cui riconferma alla guida del dicastero della Salute documenta l'intenzione del Governo Draghi di proseguire la gestione dell'emergenza pandemica nel segno della continuita', con l'obiettivo di tutelare la salute di tutti i cittadini del nostro Paese. La storia di impegno civile del ministro Speranza si e' tradotta...
Sanità

Farmaci, le terapie per le malattie rare motore dell’innovazione

Redazione
I farmaci orfani, cioè quelli sviluppati appositamente per malattie o tumori rari, che fanno richiesta di innovatività molto spesso vengono riconosciuti tali da parte di AIFA – l’Agenzia Italiana del Farmaco, che concede questa definizione e i relativi benefici – in base ad un rigoroso e stringente algoritmo. Tra maggio 2017 e giugno 2020 ad AIFA sono state sottoposte 76...
Sanità

Covid: per l’ISS circolazione sostenuta della “variante inglese” ma prevalente nei prossimi mesi

Redazione
A livello nazionale la stima di prevalenza della cosiddetta “variante inglese” del virus Sars-CoV-2 è pari a 17,8%. Sono i risultati preliminari della flash survey condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali. I campioni analizzati sono stati in totale 852 per 82 laboratori, provenienti da 16 regioni e province autonome, ripartiti in base alla popolazione. Il...
Sanità

Parte in Liguria la vaccinazione agli over 80

Redazione
Ha preso il via alla Casa della Salute di Asl3 a Genova-Quarto e in tutte le aziende sanitarie liguri il Silver Vaccine Day, per la vaccinazione dei primi 450 cittadini liguri con più di 80 anni individuati casualmente dall’anagrafe sanitaria, per avviare in modo simbolico le prossime tappe del piano vaccinale della Liguria, che fino ad oggi ha interessato il...
Sanità

Giornata del Malato. Anelli (Fnomceo): medici in prima linea 332 vittime Covid

Giovanna M. Piccinino
Oggi è una “Giornata mondiale del malato”, molto particolare. È la prima “Giornata” tenuta nel periodo di Pandemia e sarà per questo utile riflette sul sistema sanitario e come migliorarlo. Il primo saluto, nella forma del ringraziamento, arriva da Presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli che ricorda l’impegno e il sacrificio dei medici nelle cure...
Sanità

Basilicata, accordo tra ASL e medici per la campagna di vaccinazione Covid

Redazione
Con l’avvio della fase 2 della campagna vaccinale anti Covid 19 scendono in campo i medici di medicina generale al fine di assicurare il massimo risultato in termini di copertura e per rispettare il cronoprogramma predisposto dal ministero della Salute. Per meglio disciplinare il rapporto di collaborazione fra medici e Regione, l’assessore alle Politiche per la Salute, Rocco Leone, ed...
In primo piano

Tumore al seno, parte la campagna online per i test genomici

Redazione
I test genomici per definire le terapie più appropriate contro il tumore al seno devono essere resi disponibili quanto prima anche in Sicilia. La richiesta alle istituzioni nazionali e locali arriva da Europa Donna Italia, il movimento per la prevenzione e la cura del tumore al seno, che ha lanciato la campagna nazionale “Chemio: Se Posso la Evito” per dare...
Sanità

Pandemia, tamponi e quarantene mandano in crisi la salute mentale degli italiani

Alessandro Alongi
Isolamento forzato, mobilità ridotte, quarantene, limitazione dei contatti sociali. Sono questi soltanto alcuni degli aspetti che, nell’ultimo anno, gli italiani hanno imparato bene a conoscere e a rispettare. Ma non tutti a sopportare. A quasi un anno dall’inizio dell’emergenza Covid-19 iniziano ad emergere le profonde ferite che lo sconvolgimento della crisi pandemica ha procurato nella popolazione, senza distinzione di età,...
Sanità

Sanità, meno medici e infermieri più precari e anziani. Boom di dottoresse 

Giulia Catone
Personale che supera i 50 anni, fuga dalle corsie, troppi contratti interinali, molte più dottoresse in corsia e poche speranze che la svolta sia dietro l’angolo. È lo scenario, non certo consolante, che avvolge il sistema sanitario nazionale. Un apparato alle prese con una sfida epocale che ha mostrato segni di crisi ma anche potenzialità che vanno rafforzate. La crisi...
Sanità

Vaccini: Arcuri, “Siamo il primo paese europeo per numero di persone vaccinate”

Redazione
La campagna vaccinale, nonostante i tagli alle forniture delle scorse settimane decisi dalle case farmaceutiche, procede con un buon andamento. Lo ha evidenziato il commissario all’emergenza Domenico Arcuri, nel corso del punto stampa. “Siamo il primo paese europeo per numero di persone vaccinate”, ha esordito Arcuri. “Siamo i primi per numero di persone alle quali è stata inoculata sia la...