0

Il Cittadino- Pagina 6

Tg1 e orgoglio calabrese

domenica, 8 Ottobre 2023
Il TG1 delle ore 20 di domenica primo ottobre ha mandato in onda un servizio che ha destato molto scalpore in Calabria. Si trattava di un reportage che voleva illustrare l’attività, importantissima e di…

La svolta liberale?

L’analisi di Gianfranco Rotondi su Fratelli d’Italia e sul successo di Giorgia Meloni mi pare convincente. L’onestà intellettuale che devo ai miei quaranta lettori mi impone di ricordare che Rotondi è il presidente di “VerdeÈPopolare”, movimento che ho contribuito a fondare ed al…
domenica, 2 Ottobre 2022

La nostra democrazia e le proteste di chi la vorrebbe

Mi sto chiedendo moltissimo se in un articolo destinato ad essere pubblicato nel giorno delle elezioni politiche italiane possa occuparmi – e, soprattutto, possa interessare – un tema diverso. Probabilmente no, mi rispondo. Non posso negare, però, che i fatti della settimana…
domenica, 25 Settembre 2022

Gli Spielberg italiani

Monsignor Vincenzo Paglia, arcivescovo presidente della Pontificia Accademia per la vita e Gran cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, lo scorso mercoledì 14 settembre ha pubblicato su Il Riformista un poderoso articolo, un appello anzi: “Carceri incivili, liberate 4000 detenuti condannati a meno di due anni”. L’occasione dell’articolo era dato dall’ennesimo suicidio in carcere – segno di…
domenica, 18 Settembre 2022

Regina di donne

L’evoluzione più incredibile, una autentica rivoluzione anzi, durante il mio percorso terreno (coincidente all’incirca col regno di Elisabetta II – già sul trono da un anno, quando nacqui – più gli ulteriori anni che Dio vorrà ancora concedermi) è stata quella della…
domenica, 11 Settembre 2022

Una brutta campagna elettorale

Stiamo assistendo in questo inizio di settembre alla più brutta campagna elettorale di sempre. Anzi. Non stiamo assistendo proprio a nulla: la campagna elettorale neppure è cominciata. Io, almeno, non me ne sono accorto. Eppure godo di una posizione privilegiata per vedere…
domenica, 4 Settembre 2022

Il rinascimento locrideo va in scena al Gran Teatro

L’inaugurazione di un teatro da 3500 posti è un evento culturale di rilevanza nazionale. Succede a Locri in questo rinascimento di una terra di civiltà antica, che si sta ponendo all’attenzione internazionale innanzitutto rivalutando la sua la sua storia tri-millenaria, le sue…
domenica, 28 Agosto 2022

La (non) politica che non appassiona

Avverto una completa disattenzione attorno alla politica, un disinteresse assoluto: che giustifico in pieno. Il dibattito politico – pardon: partitico, perché di politica non c’è nulla – è noioso, fatto da persone malinconiche che neppure credono al nulla che declamano: slogan che,…
domenica, 21 Agosto 2022

Carceri, rieducazione negata e suicidi

Il sistema costituzionale e penale, l’intero nostro ordinamento, nega allo Stato il diritto di vita e di morte sui cittadini: la pena di morte è una barbarie ammessa per lo più soltanto in regimi totalitari e residualmente in qualche democrazia (tra queste…
domenica, 14 Agosto 2022

Nel mezzo del cammino verso il voto

Nel mezzo del cammino verso il voto, in un’estate torrida e rovente, il frinire del Grillo, finalmente, stonava come un verso d’Ostrogoto! Più forte, allor, frinivan le cicale, povere loro, indotte in tentazione:  così vogliose di far la tenzone, certe di vincer…
domenica, 7 Agosto 2022

Femministe e “femminote”

È fine luglio, estate piena; siamo tutti stanchi, distratti dall’imminenza delle vacanze, annoiati dai riti politici che hanno portato – senza molto senso, direi – ad insolite elezioni estive. Consentitemi allora un tema leggero e divagazioni pseudo-letterarie. Lo spunto è dato dall’ultimo…
domenica, 31 Luglio 2022