0

Il Cittadino- Pagina 12

Tg1 e orgoglio calabrese

domenica, 8 Ottobre 2023
Il TG1 delle ore 20 di domenica primo ottobre ha mandato in onda un servizio che ha destato molto scalpore in Calabria. Si trattava di un reportage che voleva illustrare l’attività, importantissima e di…

Di destra e di sinistra 2021

Provo a essere leggero in questa domenica pre-ferragostana. Quindi un gioco che periodicamente veniva proposto per capire cos’è di destra e cosa, invece, sia di sinistra. Un gioco senza certezze, come profeticamente enunciava Gaber (che qui e la citerò) nel suo “destra…
domenica, 8 Agosto 2021

Democrazia, élite ed eletti

La sensazione di questi ultimi caldissimi (in ogni senso) giorni pre-agostiani è che il Governo Draghi sia ad una svolta. I partiti appaiono ringalluzziti dalle concessioni che il Governo ha dovuto fare loro sulla riforma della giustizia e sembrano gioire di alcune…
domenica, 1 Agosto 2021

La riforma riformata. In pejus

La settimana appena trascorsa è stata incentrata sulla riforma della Giustizia, con gli interventi “a gamba tesa” dei procuratori antimafia, con le residue minacce del partito dei Cinque Stelle, con la prospettiva di emendamenti su emendamenti, appena attenuati dall’annuncio del Governo di volere porre…
domenica, 25 Luglio 2021

L’ecologia al centro

Si avvicina domenica 18 luglio e la curiosità e l’attesa per la giornata di Polsi Ambiente 2021 aumentano. Lo avevo anticipato su questo giornale circa un mese fa, quando annunciai il convegno di POLSI AMBIENTE 2021 sul tema “ Ambiente e legalità”:…
domenica, 11 Luglio 2021

La forza dello Stato

La vicenda delle violenze ai detenuti nel carcere di Santa Maria Capua a Vetere è l’ultimo di molteplici episodi di piccoli e grandi soprusi attribuiti alle forze dell’ordine. Lungi dall’esprimere condanne o assoluzioni aprioristiche verso i presunti autori di fatti che la…
domenica, 4 Luglio 2021

Nicola Tanturli, l’ultimo libero

Un’avventura a lieto fine capitata ad un bambino di poco meno di due anni, Nicola Tanturli, è assurta agli onori della cronaca nazionale. Ovviamente con schiere di moralisti di mestiere e di facciata pronti ad accusare i genitori, a porre interrogativi sulle…
domenica, 27 Giugno 2021

Saman e il politicamente corretto

Il giovane fratello (minorenne) di Saman Abbas, la diciottenne pachistana che si è ribellata alla decisione della famiglia sul suo futuro, ha confermato davanti al Gip di Reggio Emilia che la sorella sarebbe stata uccisa. La vicenda di Saman Abbas ha provocato…
domenica, 20 Giugno 2021

Le metamorfosi

Ha fatto molta sensazione, all’indomani dell’assoluzione del sindaco di Lodi, Simone Uggetti l’uscita del Ministro degli Esteri, On. Luigi Di Maio (già “cittadino” che rifiutava l’appellativo di “onorevole”: ma si era nel 2012, epoca protozoica del M5S). Una vera e propria metamorfosi…
domenica, 6 Giugno 2021

Le ragioni di un sottosviluppo

Un mio recente viaggio in Calabria, con un occasionale passaggio al Porto di Gioia Tauro, mi fanno cambiare all’ultimo momento il tema del mio articoletto domenicale. Mi ha colpito, difatti, in quella veloce visita, la sproporzione assoluta tra l’infrastruttura portuale – uno…
domenica, 30 Maggio 2021

Il maxiprocesso che c’è anche senza tv

Il Senatore Saverio De Bonis (Gruppo Misto, “componente MAIE”, eletto col M5S), ha rivolto nei giorni scorsi un’interrogazione parlamentare alla Ministra Guardasigilli, Marta Cartabia, sulle limitazioni alle riprese video e sul divieto di diffondere immagini con audio del maxiprocesso “Rinascita Scott”, iniziato a…
domenica, 23 Maggio 2021