domenica, 6 Luglio, 2025

Politica

Politica

Schlein: “L’autonomia differenziata vuole dividere l’Italia”

Cristina Gambini
Ha definito arrogante il governo perche’ ha suggerito “un patto di potere con un orrido baratto: il presidenzialismo per l’autonomia differenziata”, chiamando quindi in causa rispettivamente Fratelli d’Italia e Lega. La segretaria del Partito democratico Elly Schlein ha voluto lanciare un messaggio forte e chiaro all’esecutivo dicendo no a un progetto “che vuole dividere un Paese che ha bisogno di...
Politica

Tajani eletto all’unanimità Segretario nazionale di Forza Italia. Lungo applauso per Berlusconi, il messaggio della famiglia

Francesco Gentile
Come ampiamente previsto, Antonio Tajani è stato eletto all’unanimità Segretario nazionale di Forza Italia durante il primo Consiglio Nazionale di Forza Italia dopo la morte di Silvio Berlusconi. Il reggente traghetterà il Partito verso il congresso del 2024 sotto le parole d’ordine “continuità e unità”. Ad aprire il Consiglio Nazionale, un lungo e commosso applauso per Silvio Berlusconi. A introdurlo,...
Politica

Politica-Giustizia la guerra dei trent’anni che fa male a tutti

Giuseppe Mazzei
E’ un copione stanco e logoro che si ripete senza grandi novità. Da troppo tempo. Politica e magistratura diffidano l’una dell’altra. La politica teme che la magistratura usi impropriamente il proprio potere per intrufolarsi nelle dinamiche  dei partiti e nella dialettica tra maggioranza e opposizione. La magistratura teme che la politica voglia imbavagliarla, toglierle autonomia e subordinarla all’Esecutivo. E’ un clima...
Attualità

Pensioni. Cgil-Uil: governo assente. Per i giovani assegno povero a 70 anni

Maurizio Piccinino
“È il quarto incontro che facciamo sulla previdenza e siamo ancora a zero”. Stoccata della segretaria confederale della Cgil, Lara Ghiglione al Governo e Ministero del Lavoro. Motivo la quarta riunione ancora senza dati e risposte per i giovani e per chi ha “fragilità contributive”. L’esponente della Cgil e quello della Uil tagliano corto e parlano di “incontro imbarazzante”. Cosa...
Politica

Partecipazione, se non ora quando

Riccardo Pedrizzi
La legge delega sulla Riforma Fiscale in discussione in questi giorni alla Camera ha previsto tra i correttivi inseriti dalla commissione Finanze, la possibilità di accedere a una riduzione dell’Ires per quelle imprese che impieghino risorse “in schemi stabili di partecipazione dei dipendenti agli utili”. L’emendamento presentato da Luigi Marattin (Italia viva-Azione) punta così a concedere un beneficio fiscale in...
Attualità

Meloni il 27 alla Casa Bianca. “Italia cruciale nel fronte Sud”

Maurizio Piccinino
La guerra, lo “scacchiere” geo politico, l’Ucraina, la sponda Sud Orientale, il Mediterraneo. Da Vilnius un’ora di conferenza stampa per il premier Giorgia Meloni a conclusione del vertice Nato, con una notizia di rilievo: l’invito del presidente Usa, Joe Biden a recarsi alla Casa Bianca il prossimo 27 luglio. Il ruolo dell’Italia nella Nato Sorridente, discorsiva, rossetto rouge, messa in...
Politica

“Giustizia, avanti con la riforma ma nessuno scontro con i giudici”

Giuseppe Mazzei
L’atteggiamento di Meloni sulle iniziative giudiziarie che riguardano persone del suo partito e del governo è ormai chiaro. Poiché lei è sempre stata dalla parte dei giudici quando era all’opposizione non capisce perché nei confronti della sua squadra debbano essere usati gli stessi metodi che una parte dei magistrati ha utilizzato in passato nei confronti di una politica che era...
Politica

Ddl del Pd contro il caro mutui

Francesco Gentile
Il Partito democratico scende in campo sul tema della casa: nel mirino soprattutto il diminuito potere di acquisto dei salari, gli stipendi di una gran parte degli italiani non in linea con il costo della vita e l’aumento dei tassi di interesse che hanno dunque portato tante persone all’impossibilità di adempiere ad alcuni obblighi. A Palazzo Madama è stato presentato...
Politica

Nato porte aperte a Kiev

Giuseppe Mazzei
Quando prima o poi la Russia dovrà sedersi al tavolo della pace, l’ingresso di Kiev nella Nato sarà sicuramente la carta più forte che l’Occidente potrà e dovrà giocare per far ottenere all’Ucraina tutto ciò che le spetta. La Nato gode di ottima salute. Ha 31 membri, con la Svezia a breve diventeranno 32. L’Ucraina chiede di essere il numero...
Politica

“Pnrr, quarta rata in vista. Ritardi? Solo immaginari”. Pd: rinvii, danno per l’Italia

Maurizio Piccinino
Nessun ritardo ma confronto su programmi e progetti, e con l’Europa dialogo constante. Il Piano nazionale di ripresa per il ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, non ha la speditezza da lui auspicata, ma come puntualizzata: “la fretta genera scelte sbagliate”, e puntualizza, “il Piano va veloce”: in arrivo i 16 miliardi della terza rata, mentre è tutto pronto...