lunedì, 21 Aprile, 2025

Politica

Politica

Sfiducia senza dimissioni

Franco De Simoni
Sono così bravi che non sanno nemmeno aprire una crisi di governo. Da una decina di giorni un partito di governo ha presentato la sfiducia al governo ma finora non si è dimesso nessuno, nemmeno un sottosegretario. Molti giornali stranieri parlano della crisi di governo più strampalata e pazza che sia mai vista. Dopo che il capo della Lega ha...
Politica

Da sempre presenti

Redazione
Anche oggi 17 agosto, in redazione, abbiamo fatto riunione come sempre e, come sempre, i telefoni squillano quasi ininterrottamente. I colleghi degli altri quotidiani ci chiedono se noi stiamo in sede e se ci sono tutti i redattori. Vogliono scambiare con noi qualche parola e sapere cosa pensiamo a  “La Discussione” di questa situazione politica agostana. I nomi vengono fuori...
Politica

Autonomia esterofila

A. D.
Tra le abitudini del Bel Paese, l’esterofilia è una delle più consolidate, frutto, presumibilmente, di una lacunosa identità nazionale che spinge il popolo ha mostrare più i “vizi” che le “virtù” e di una bulimia mediatica di materiale d’oltreoceano che affligge l’Italia dal dopoguerra. L’Italia cerca costantemente di mutuare ordinamenti amministrativi di altri Paesi, dimenticando le differenze culturali, politiche e...
Politica

La verità riguardo alla diminuzione degli sbarchi in Italia

Giampiero Catone
Mi sono sempre chiesto come mai l’avvento di questo governo sia coinciso con un calo degli sbarchi nel nostro Paese. Confesso che, anch’io all’inizio, come molti italiani, ho attribuito il merito al braccio di ferro del nostro Ministro dell’Interno. In seguito, al di là dei tweet e video propagandistici ho capito che il merito era da attribuire, invece, al nostro...
Politica

Botta e risposta Conte-Salvini, per Di Maio la frittata è fatta

Redazione
Il tema dei migranti diventa il nuovo terreno di scontro all’interno del Governo, con il botta e risposta di ieri tra il premier Giuseppe Conte e il ministro e vice premier Matteo Salvini. In una lettera aperta, infatti, il presidente del Consiglio prendendo spunto dal caso Open Arms accusa il leader della Lega di di “sleale collaborazione”, di “slabbrature” e...
Politica

Mai sottovalutare l’Avvocato del popolo

Giampiero Catone
Il Ministro Salvini ha troppo sottovalutato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il quale, per ora non parla ma il giorno 20, al Senato, con le sue “comunicazioni” farà un intervento a dir poco storico. Il Premier era, inizialmente, solo uomo di cultura e di diritto, un ordinario prestato alla politica, ora, è anche, a nostro avviso diventato un politico...
Politica

Il rischio più grave

Giuseppe Mazzei
La fine delle ideologie, la dissoluzione dei partiti, la scomparsa dell’opinione pubblica sostituita dal tribalismo dei socialmedia -spesso truccato ed eterodiretto- hanno creato un gran vuoto nella politica, orfana di punti di riferimento Essa è diventata prateria per avventurieri, manipolatori, demagoghi senza scrupoli e populisti cui del popolo non importa nulla. In questo contesto di desertificazione della politica sono riapparse...
Politica

E Governo sia

Giampiero Catone
Tra “Governi balneari” e “Governi fotocopia”, la Repubblica Italiana non si è risparmiata nel coniare terminologie per sintetizzare esecutivi nati con una precisa scadenza temporale. D’altra parte, se dopo la Seconda Guerra Mondiale si sono succeduti ben sessantasei Governi in settantaquattro anni, è palese che la stabilità politica nel nostro Paese è sempre stata legata ad equilibri ed alchimie partitiche...
Politica

Non si governa con i social

Giampiero Catone
L’onorevole Salvini non ci sembra abbia saputo comprendere fino in fondo tutti i problemi che l’Italia sta vivendo e soffrendo in questo momento ed abbia sottovalutato il modello di governo con il quale si è gestita la Democrazia dal dopoguerra in poi e che ancora oggi è l’unico modello culturalmente possibile. Un partito ha certamente il diritto di chiedere di...
Politica

Pieni poteri

Franco De Simoni
Che il capo di un partito di destra apra la crisi di governo per chiedere agli elettori “pieni poteri” fa un po’ paura. Che poi dica che chi non vuole votare subito è attaccato alla poltrona è un evidente falso visto che vuole per se’ e il suo partito più seggi e più potere (quindi più poltrone). È ormai evidente...