lunedì, 12 Maggio, 2025

Politica

Politica

Forza Italia si dissolve in Campania

Redazione
I giochi politici dell’ultima ora se confermati porteranno al dissolvimento di Forza Italia in Campania. Il tutto sarebbe nato da un incontro tra Paolo Russo, spalleggiato dalla Carfagna, con altissimi esponenti della Lega, tra cui l’On. Molteni, ai quali Russo avrebbe chiesto di essere candidato in Campania con l’impegno di ingrossarne le fila politiche, qualora ciò accadesse. Chiaramente tutto ciò...
Politica

Regionali, quasi fatta per Fitto in Puglia ma nel centrodestra è ancora fumata nera

Redazione
“Il centrodestra è una coalizione composta da anime differenti e stiamo discutendo per trovare i migliori candidati possibili. Una cosa che succede anche all’interno della coalizione di governo, è una cosa normale. Si vota a fine settembre non domani mattina, noi stiamo trovando dei candidati vincenti”. Il vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani cerca di gettare acqua sul fuoco delle...
Politica

Il travaglio dei 5 Stelle merita rispetto

Giuseppe Mazzei
Il Movimento 5 stelle, fondato il 4 ottobre del 2009 da Beppe Grillo e dal compianto Gian Roberto Casaleggio, è un partito giovanissimo che in pochi anni si è trovato addosso non solo una valanga di voti ma anche un carico di responsabilità pubbliche sproporzionate rispetto alla sua esperienza e di difficile gestione. L’etichetta di partito è sempre stata mal...
Politica

Camera e Senato chiuse per Covid-19

Carlo Pacella
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento dichiara che il suo intervento di oggi, alle Camere, sarà una “informativa” e non avrà la forma delle “comunicazioni”, come inizialmente era previsto, in vista del prossimo Consiglio europeo. Il virus si è incuneato dentro tutto il parlamento italiano e purtroppo non consente votazioni; infatti il Premier Giuseppe Conte Federico D’Inca scrisse,...
Politica

M5S, Di Maio tende la mano a Di Battista che non si fida. Ecco perché

Redazione
L’indiscrezione l’ha lanciata Dagospia e va presa come tale, ma anche in politica come del resto in matematica, se i conti tornano alla fine un fondamento di verità ci deve stare comunque. E così ecco che arriva una chiave di lettura interessante sul movimentismo di Alessandro Di Battista e sul perché abbia deciso di sfidare Grillo e Di Maio sulla...
Politica

Sciopero oggi in vista dell’Autunno Caldo di Conte. Villa Pamphili lontana della realtà

Redazione
Si può scioperare al tempo del Coronavirus? E’ lecito, legittimo, morale, giusto? Oggi, in tutta Italia, è stato annunciato un blocco dal lavoro, deciso dai sindacati Cub (Confederazione unitaria di base) e Sgb (Sindacato generale di base), della durata di 24 ore. Riguarderà tutti i settori, pubblici e privati, ma quelli che provocheranno più disagi sono il settore dei trasporti...
Politica

Campania, si riaprono le ostilità. E i 5 Stelle celebrano un inutile trionfo

Lino Zaccaria
È quasi vigilia per le regionali in Campania, la regione per peso politico e per numero di votanti più importante fra le sei dove si voterà a fine settembre. La politica, intesa come competizione, si rimette in moto. Travasi da Forza Italia, nelle direzioni più disparate. Centrodestra incerto e diviso, con Salvini che vorrebbe rimescolare le carte rispetto agli accordi...
Politica

Parla Antonio Stango (FIDU): “Improvvida l’emulazione del modello cinese in Italia”

Redazione
La Cina “ricatta” il mondo dal punto di vista commerciale e anche diplomatico e uno dei paesi che più stanno chinando la testa è sicuramente l’Italia. Non solo il nostro Paese non ci guadagna nulla da accordi commerciali come la Via della Seta ma, nell’emergenza-Covid, in modo più o meno consapevole, il governo Conte ha imitato il modello cinese, imponendo...
Politica

Venezuela-gate. Grillini, Lega, Bonino, Dem: meglio riconoscere gli sponsor internazionali

Redazione
La storia dei fondi occulti, veri, falsi, verosimili ai partiti italiani, puzza d’antico. E’ una vecchia solfa. I soldi provenienti non solo da imprenditori, dalle istituzioni, dai cittadini, ma soprattutto da fonti estere, sono stati una costante della Repubblica. Già al tempo della guerra fredda, la Dc godeva degli aiuti americani (non stiamo propriamente parlando del piano Marshall), e il...
Politica

Villa Pamphili e Villa Medici del Vascello, sede massonica del Goi, troppo vicine per gli Stati Generali

La Carpa
Il premier Giuseppe Conte lo aveva annunciato come un incontro per scrivere un “piano per la rinascita dell’Italia” ma il PD immediatamente gli ha ricordato che quel nome lo aveva già dato Licio Gelli ai lavori della sua loggia P2. Conte ha subito rinunciato a quella denominazione ma non ha rinunciato a fare gli Stati Generali a Villa Doria Pamphilj,...