lunedì, 12 Maggio, 2025

Politica

Il Cittadino

Quer pasticciaccio brutto der dippiciemme

Tommaso Marvasi
Per quanto possa apparire paradossale – se pensiamo alla conclamata trasparenza grillina prima che il M5S si trasformasse nel più impenetrabile partito della nostra storia repubblicana – credo che mai l’Italia abbia vissuto un’epoca di dati occulti e segretezza come quella attuale. Con la benedizione di una sinistra irriconoscibile nella sua metamorfosi attuale, il governo Conte 2 agisce ed opera...
Politica

Nuovi problemi per la maggioranza

Giampiero Catone
L’euforia nella maggioranza per i risultati conseguiti nei negoziati a Bruxelles già rischia di dissolversi tra riserve, polemiche e prese di posizione per le scelte da fare. La prima è quella riguardante l’individuazione del soggetto istituzionale cui dovrà fare capo la programmazione e la gestione delle ingenti risorse derivanti sia dai sussidi, sia dai prestiti. Conte lo avrebbe già individuato...
Politica

Sovranisti puri e tiepidi si organizzano. Dalla Lega a Vox Italia, a Italexit

Redazione
Non c’è solo “l’effetto-metastasi” in casa grillina: un rivolo a sinistra col duo Di Battista e Fico (che vogliono l’accordo col Pd), un rivolo al centro con Di Maio e i governisti (che vogliono percorrere altre strade, più moderate), e uno a destra con Paragone. “L’effetto-metastasi” c’è anche in casa sovranista. Domanda, in vista delle prossime consultazioni nazionali: chi raccoglierà...
Politica

Recovery Fund, la denuncia di Borghi (Lega): “Saremo massacrati per pochi spiccioli”

Redazione
“L’Unione Europea scrive nero su bianco che dobbiamo ridurre il debito, abbassare gli stipendi, tagliare le pensioni e mettere la patrimoniale sulle case. Basta che uno lo sappia. Abbiamo fatto proprio un ottimo affare, non c’è che dire”. È il commento ironico, ma non troppo, del presidente della Commissione Bilancio della Camera Claudio Borghi, esponente della Lega che, intervistato da...
Politica

De Luca contro Milano fa tendenza: a chi piace e a chi non piace

Redazione
Ancora polemico il presidente della Campania. Vincenzo De Luca ha polemizzato col suo solito piglio e la frase incriminata ha colpito e affondato al Nord: “Milano non si ferma. Poi migliaia di morti”. Ma andiamo per ordine. Colpa  degli ultimi dati delle regioni del Nord, in particolare della Lombardia, se da parte del governatore è partita la stoccata. “Quando noi...
Politica

L’Italia non ha più scuse. È l’ora di scelte coraggiose

Giuseppe Mazzei
L’Europa ha fatto la sua parte. Ora tocca a noi. E non abbiamo più alibi per nasconderci dietro le nostre incapacità, inefficienze, furbizie. Se pensiamo a quali erano le prime reazioni delle varie istituzioni europee alla sciagura che si stava abbattendo sull’Italia a metà marzo, sembra che sia passato un secolo. Tutti ricordiamo Christine Lagarde che il 12 marzo storceva...
Politica

Una prova di serietà

Giampiero Catone
L’Unione Europea è stata all’altezza della sua storia. Lo ha detto il Presidente del Consiglio, Conte, riferendo al Senato sulla conclusione del difficile negoziato a Bruxelles sul “Recovery fund” il Piano straordinario dell’UE per affrontare i problemi creati dalla pandemia del coronavirus. In effetti, non si può non convenire con quanti, a cominciare dallo stesso Capo dello Stato e dal...
Politica

Amatrice. Trancassini (Fdi): “La ricostruzione vale meno del ponte Morandi. Sindaci Pd muti”

Redazione
“La ricostruzione delle zone terremotate vale meno del Ponte Morandi”. E’ l’amara constatazione del parlamentare di Fratelli d’Italia Paolo Trancassini di fronte ai ritardi nella ricostruzione di Amatrice e delle zone dell’Italia centrale devastate dal sisma dell’agosto 2016. Trancassini, che è stato a lungo sindaco del Comune di Leonessa, consigliere provinciale di Rieti e oggi deputato, evidenzia le tante promesse...
Europa

Europa. Intesa raggiunta, ma i fondi dovranno servire a rilanciare il Paese

Giampiero Catone
Conte si dichiara soddisfatto ma faccia attenzione alle lobby in Italia e e ai Paesi “Frugali”. Accogliamo le parole e il monito di Mattarella. “Sono stati giorni molto intensi, ma questo risultato ci deve rendere orgogliosi. Orgogliosi di essere italiani”. Così esulta il premier Giuseppe Conte, e ammettiamo con lui che la maratona per i fondi da destinare all’Italia non...
Politica

Il M5S chiude le porte al Pd in Puglia: Emiliano tenta la carta del voto disgiunto

Redazione
Il pressing del Partito democratico sul Movimento 5 Stelle per un’alleanza in Puglia e nelle Marche, dove il centrodestra è dato vincente, non sta producendo gli effetti sperati. Da parte dello stato maggiore pentastellato nel weekend sembrava partita un’opera di convincimento sui grillini locali per favorire una convergenza in Puglia sul nome del governatore uscente Michele Emiliano. Sarebbe intervenuto in...