martedì, 13 Maggio, 2025

Politica

Politica

Verso le vacanze: attese per il dopo

Giampiero Catone
Con il Decreto Agosto, così viene definito, si realizza un ulteriore passo avanti nelle strategie per fronteggiare la crisi economica aperta dall’irruzione del coronavirus nella vita delle famiglie e delle imprese. Dissolto il rischio di uno sciopero generale e, quindi, di un inasprimento della tensione sociale dopo l’adozione di un compromesso equilibrato sulla questione dei licenziamenti secondo le linee che...
Politica

Rotondi, Conte e Berlusconi a convegno ad ottobre della Fondazione DC

Redazione
Ad annunciarlo Gianfranco Rotondi, Presidente della Fondazione DC. “Confermo che è programmato un intervento conclusivo dei Presidenti Conte e Berlusconi all’annuale convegno nazionale della fondazione Dc a Saint Vincent da 9 all’11 ottobre prossimo. Da quando siamo una fondazione, sono caduti molti steccati e la partecipazione ai nostri eventi è slegata dalle appartenenze. Quest’anno il convegno è dedicato all’enciclica ‘Laudato...
Politica

Cinque deputati col bonus partita Iva, scoppia la polemica

Redazione
Cinque deputati, in piena emergenza Covid, avrebbero chiesto all’Inps il bonus da 600 euro mensili, poi elevato a 1.000, previsto dai decreti Cura Italia e Rilancio per sostenere il reddito di autonomi e partite Iva. E lo avrebbero anche incassato. A ricostruire la vicenda è stato il quotidiano La Repubblica. Ad accorgersene è stata la Direzione centrale Antifrode, Anticorruzione e...
Politica

La politica in vacanza i problemi no

Giuseppe Mazzei
Per tre settimane il Parlamento chiude. Vacanza più corta del solito. E sia. Dopo mesi complicati un po’ di riposo fa bene a tutti. C’è da scommettere che anche quest’anno sotto l’ombrellone continueranno le manovre politiche nei partiti della maggioranza e anche in quelli di opposizione. L’anno scorso la crisi di governo maturò in pieno agosto. Stavolta l’atmosfera politica non...
Politica

Conto alla rovescia per 345 disoccupati d’oro 

Domenico Turano
La questione sulla riduzione del numero dei parlamentari è una corsa ad ostacoli. I retroscena, le riserve e le perplessità provengono da più fonti politiche e non sono escluse insidiose trappole. L’ultimo nodo da sciogliere, prima di dare la parola agli elettori, prevista nei giorni 20 e 21 settembre p.v., è quello della Corte costituzionale che ha ben quattro ricorsi...
Politica

Verso Ferragosto: gli interrogativi sul prossimo futuro

Giampiero Catone
Ferragosto è alle porte, e con esso una breve pausa estiva per Camera e Senato. Il clima vacanziero, se servirà a placare momentaneamente ambizioni e frustrazioni di coloro che sognano rimpasti di governo ed elezioni politiche anticipate, non manda però in soffitta i problemi, che sono tanti e seri, sui quali si misurerà la qualità e lo spessore politico dei...
Politica

Decreto d’agosto. Governo alle strette con il rebus blocco licenziamenti

Maurizio Piccinino
Bonus ristoranti in forse, ok ai fondi per i neo assunti al Sud e sgravi per turismo. Tutti in attesa del “Decreto d’agosto”, che tra anticipazioni e smentite prende forma. Il Governo prevede incentivi per arrivare a fine anno in modo da salvaguardare alcuni settori più a rischio di crisi profonda e forse irreversibile, e nel contempo di dare spinta...
Politica

L’autunno caldo del governo e degli italiani. Ecco cosa ci attende a fine estate

A. D.
Cosa attende il governo al ritorno dalle ferie estive? Sono tanti i fronti aperti a livello politico, sanitario ed economico che potrebbero interessare nel prossimo autunno. Con tante incognite legate a tutta una serie di situazioni ancora non chiare e da definire. Il 2020 è stato un anno difficile sotto ogni punto di vista, e adesso si guarda con legittima...
Politica

Taglio dei parlamentari, nel Pd cresce la fronda del No al referendum

Redazione
Si apre un nuovo fronte di polemica nella maggioranza, stavolta in vista del referendum che dovrà confermare o bocciare il taglio dei parlamentari approvato dal Parlamento. Si tratta di un referendum confermativo, non abrogativo, e come tale non necessita del raggiungimento del quorum. E monta la polemica sulla decisione di accorpare il referendum con le elezioni regionali. Il deputato di...
Politica

Partiti e democrazia. Finanziare la politica si può

Giampiero Catone
Facciamo scelte di trasparenza, di impegno e di apertura ai modelli europei: un mix tra pubblico e privato, in base al radicamento nei territori di sezioni e iscritti. Far crescere la democrazia è utile a tutti, altrimenti lobby e interessi scaleranno i partiti e la democrazia. Un dibattito da aprire in modo costruttivo e aperto. “I fatti hanno la testa...