0

Altre news

Sicurezza stradale: al via consultazione pubblica del Cnel

L’assemblea del CNEL ha varato una consultazione pubblica per acquisire il parere dei cittadini sul tema della sicurezza stradale e sulla riforma del Codice della Strada, attraverso la compilazione di un questionario online, su https://www.cnel.it/Comunicazione-e-Stampa/Consultazioni-pubbliche/ Sicurezza-Stradale. L’iniziativa, svolta sulla base dell’articolo 10…

Italia sott’acqua; annaspa la maggioranza di governo

Si è concluso con nulla di fatto il mega vertice convocato del Presidente del consiglio per verificare l’obiettivo di un comune approdo della maggioranza su una strategia capace di affrontare i principali problemi sul tappeto: dall’annunciata chiusura dell’ex Ilva alla manovra finanziaria. …

Se la corruzione diventa un alibi

I ritardi con cui vengono realizzate le grandi opere in Italia sono ormai diventati un male con cui ci siamo abituati, erroneamente, a convivere, rassegnandoci a questa vergognosa realtà. Il caso del MOSE di Venezia è uno dei più eloquenti: un’opera urgente…

A Pomezia la scuola di bene comune

Inizia oggi – per concludersi domenica 17 novembre – la prima edizione della “Scuola di bene comune” promossa dalla Presidenza Nazionale di Azione cattolica e dal Movimento Studenti di Azione Cattolica (Msac). L’appuntamento per le oltre 250 persone che hanno manifestato interesse…

Nervi d’acciaio

Ci vogliono nervi d’acciaio per capire verso quale soluzione concreta questo governo si sta dirigendo per risolvere il problema dell’ILVA. I lavoratori e i sindacati stanno tenendo a freno ogni intemperanza per evitare di sentirsi dire che sono stati loro a pregiudicare…