0

Altre news

Il regno di Boris

Midlands. Esterno giorno. The day after. Questa mattina lo sguardo della cassiera è decisamente diverso. Il tono di voce, pure. Distaccato, depurato anche della nota cortesia british. Non mi era mai capitato in tutti questi anni. Non mi ha neanche salutato. Avrà…

Debito sostenibile. Ma a che prezzo?

Uno degli aspetti del “carattere sociale” degli italiani è la tendenza ad autoassolversi e ad autoconsolarsi un attimo dopo essersi rassegnati al peggio. A questo modo di sentire facciamo ricorso soprattutto quando siamo di fronte a problemi enormi, cronicizzati e che sembra…

In ricordo di don Luigi Sturzo

…Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte VIII) Il primo governo repubblicano fu quello che De Gasperi costituì dopo le elezioni a suffragio universale dell’aprile 1948. Il voto fu preceduto da un’accesa campagna elettorale durante la quale…

Cocktail di Gala per Confassociazioni

Nel suggestivo scenario di Palazzo Ferrajoli a Roma si è svolto il cocktail di gala per gli auguri di Natale di Confassociazioni. A fare gli onori di casa il presidente Angelo Deiana, affiancato da Riccardo Alemanno, Vice Presidente Vicario, Franco Pagani, Vice…

Fai Cisl Campania, Ferraro segretario

Bruno Ferraro è il nuovo Segretario Generale della Fai Cisl Campania. Il sindacalista è stato eletto dal Consiglio Generale regionale, riunitosi a Caserta, e succede a Raffaele Tangredi, eletto Segretario Generale della Federazione Pensionati Cisl Irpinia-Sannio. Ferraro, 51 anni, già segretario della…

Il governo va avanti, in vista altre difficoltà

Vale un sospiro di sollievo per il governo il sì delle due Camere al nuovo meccanismo europea di stabilità, il Mes. Pare quindi garantito il panettone per le feste natalizie; molto problematico, ma non impossibile, l’uovo di Pasqua, tenendo conto delle insidie…

Quel che resta dei 5 stelle

Sopravviveranno i 5 stelle alla 18esima legislatura? È un interrogativo che all’indomani del 4 marzo 2018 sarebbe apparso una follia. In soli dieci anni il movimento fondato da Grillo e Casaleggio aveva macinato un successo dopo l’altro: dai 28 mila voti nel…