ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – La crescita è ancora lenta – Occupazione record, ma cresce la cassa integrazione – “Prendersi cura di chi cura”, da Fondazione Cariplo sostegno al Terzo…
Caro Direttore, nei prossimi giorni ci sarà la prima udienza del processo nel Tribunale di Latina relativa all’inchiesta Satnam bis sul caporalato. I reati contestati sono: intermediazione illecita e sfruttamento di lavoro…
Oltre l’emergenza, oltre la crisi economica e sociale che verrà, i problemi si addensano su un Paese già alle corde. Tornano infatti di scena vertenze e tensioni sindacali. Ad aprire la stagione delle discordie questa volta è la scuola, che vede un…
La crisi da Covid-19 si è abbattuta su un’economia già fortemente debilitata: tra il 2007 e il 2019, infatti, ciascun italiano ha perso oltre 21.600 euro di ricchezza. Un conto molto salato, prevalentemente a causa delle forti perdite di ricchezza immobiliare e…
“Dopo quattro mesi dall’inizio della pandemia Covid-19, la cassa integrazione resta un miraggio per oltre 2 milioni di lavoratori, costretti a subire i ritardi della burocrazia e di procedure amministrative che dilatano tempi e speranze. I dati Inps sono sconcertanti e continua…
Lo smart working sembra arrivato in Italia solo in seguito all’emergenza sanitaria che ha costretto tutti a cercare soluzioni alternative per non mettere a repentaglio la propria produttività. Da quando il lavoro agile si è imposto, tanti dipendenti e datori di lavoro…
Non sarà un miracolo ma qualcosa dice, dati alla mano, che chi lavora la terra è quasi un miracolato dai contagi da Coronavirus. Ecco i dati: delle 43.399 denunce di infortunio da Covid-19 al lavoro registrate dall’Inail appena lo 0,06% riguarda l’agricoltura…
“Incertezza” è la parola d’ordine per come potrebbe essere l’estate 2020 in spiaggia. Tra dichiarazioni e ipotesi lunari come plexiglas e capanni per ogni ombrellone, poi il termo scanner a cui si sottoporre sottoporre ogni bagnante, fino al personale stuard e bagnini…
Come Ulisse si destreggiò tra infinite peripezie e insidiose lungaggini per tornare a baciare la sua “petrosa Itaca”, così oggi, in Italia, il praticante avvocato affronta innumerevoli sfide e incredibili disagi per ottenere il tanto agognato titolo professionale che merita, e che…
“Il progetto ‘Prospettiva Lavoro’ impegna la Confsal con tutti gli strumenti che essa esprime nel campo della bilateralità, incrementa notevolmente i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e lancia un segnale positivo sul piano occupazionale”. Così il segretario generale…
Nella ultracentenaria storia dei Primo Maggio, più generazioni di lavoratori l’hanno celebrato in momenti di grandi conquiste sociali e democratiche, di semplici momenti di festa spensierata, ma anche affrontando tanti momenti di perdita di libertà, di persecuzioni, di guerra, di attacchi di…
Per le piccole imprese artigiane non c’è solo il virus invisibile ma c’è un nemico ben conosciuto, la burocrazia che sta mettendo in ginocchio migliaia di realtà produttive. Il problema rimangono le norme, i passaggi tra domande di sostegno economico e l’arrivo…