domenica, 20 Luglio, 2025

In primo piano

Società

L’Università raccoglie farmaci per gli indigenti

Ettore Di Bartolomeo
Fino a domani l’Università Europea di Roma, in collaborazione con la Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, organizza due Giornate di raccolta farmaci nell’atrio dell’ateneo, dalle ore 9:30 alle 15:30. Gli studenti dell’Università Europea di Roma affiancheranno gli operatori della Fondazione Banco Farmaceutico Onlus nella raccolta di farmaci per iniziative di solidarietà. I medicinali saranno destinati al Dispensario Pediatrico Santa Marta e...
Società

Turismo: nel 2018 presenze +2%, Roma principale destinazione

Redazione
Nel 2018, secondo i dati Istat, gli esercizi ricettivi italiani, con circa 428,8 milioni di presenze e 128,1 milioni di arrivi, hanno raggiunto un nuovo massimo storico, superando il picco già raggiunto nel 2017. Rispetto all’anno precedente, i flussi turistici aumentano del 4% in termini di arrivi (quasi 5 milioni in più) e del 2% in termini di presenze (8,2...
Attualità

Regioni: 30 milioni per centri antiviolenza e case rifugio

Redazione
“Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità: Regioni pronte a dare l’Intesa in Conferenza Unificata”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Molise, Donato Toma, che ha presieduto la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. “Con questo decreto sono stati ripartiti 30 milioni relativi al 2019 che in gran parte saranno destinati ai Centri Anti...
Salute

Gli italiani si fidano delle farmacie, in arrivo nuovi servizi

Redazione
Gli italiani si fidano della figura del farmacista, ma, allo stesso tempo, non riescono ad usufruire a pieno delle potenzialità delle farmacie presenti sul territorio. Lo rivela il secondo rapporto annuale sulla farmacia, presentato a Roma e condotto da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e il contributo non condizionato di Teva. All’indagine hanno preso parte 1915 farmacie, corrispondenti al 10%...
Società

Onorificenza per la direttrice dei Musei Vaticani

Angelica Bianco
L’ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani, ha conferito alla direttrice dei Musei Vaticani, Barbara Jatta, l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia. Il tutto “a riconoscimento del suo eccezionale profilo accademico-scientifico e del costante impegno nella valorizzazione del comune patrimonio artistico e del turismo d’arte e religioso”. Nominata da Papa Francesco alla fine del 2016, Barbara Jatta è...
Lavoro

6 occupati su 10 entro 5 anni dovranno avere laurea o diploma

Redazione
Nei prossimi 5 anni si assisterà ad un cambiamento profondo della struttura professionale del nostro Paese, con un fabbisogno occupazionale che per oltre il 60% riguarderà laureati e diplomati, e per oltre il 35% le professioni tecniche e ad elevata specializzazione. È lo scenario che emerge dal nuovo Report Excelsior di Unioncamere e Anpal sui fabbisogni occupazionali 2019-2023. Tra il...
Economia

Professioni, Moretta (commercialisti): modificare responsabilità per revisori legali

Redazione
NAPOLI – “Quella dei revisori legali dei conti è un’attività importante e delicata per le responsabilità civili e penali che comporta: il professionista, in caso di insolvenza delle aziende, è tra i primi a doverne rispondere. L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli e l’Andoc focalizzano l’attenzione su questo aspetto: da qui partirà infatti una proposta alle...
Economia

Commercio extra Ue, a ottobre export +6,1% e import -3,9%

Redazione
A ottobre l’Istat stima, per l’intescambio commerciale con i paesi extra Ue, un marcato aumento congiunturale per le esportazioni (+6,1%) e una contrazione per le importazioni (-3,9%). L’incremento congiunturale è trainato dal forte aumento delle vendite di beni strumentali (+21,4%) mentre tutti gli altri raggruppamenti principali di industrie sono in diminuzione. Dal lato dell’import, la flessione congiunturale è più intensa...
Società

Carceri: 2,3 milioni per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti al Sud

Redazione
Reinventarsi pasticceri, fornai, operatori ecologici, sarti. Apprendere un mestiere e, magari, trovare anche un impiego stabile. Una prospettiva che potrà realizzarsi grazie agli 8 progetti, selezionati con il Bando “E vado a lavorare”, per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti nelle regioni del Mezzogiorno. L’iniziativa, alla seconda edizione, è promossa dalla Fondazione CON IL SUD nell’ottica di affermare il principio del...
Società

Editoria: Agi, lunedì a Milano incontro sul futuro del settore

Redazione
Garantire il pluralismo attraverso il sostegno finanziario alle imprese editoriali, completare la transizione verso il digitale, sostenere i giovani che vogliono creare nuove imprese editoriali, trasformare le edicole in veri e propri “hub amministrativi” e assicurare una giusta remunerazione al lavoro giornalistico. Sono le azioni previste nel nuovo piano del Governo Editoria 5.0 per aiutare il mondo dell’informazione. A presentarlo...