giovedì, 3 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Coronavirus: Uif “calibrare presidi antiriciclaggio in modo efficace”

Gianmarco Catone
“L’attuale situazione di emergenza sanitaria, espone il sistema economico-finanziario a rilevanti rischi di comportamenti illeciti: sussiste il pericolo di truffe, di fenomeni corruttivi e di possibili manovre speculative anche a carattere internazionale; l’indebolimento economico di famiglie e imprese accresce i rischi di usura e può facilitare l’acquisizione diretta o indiretta delle aziende da parte delle organizzazioni criminali; gli interventi pubblici...
Società

Liberazione: a Bologna concorso per bambini delle scuole primarie

Redazione
“TAAAC…liberi tutti! Chiusi in casa ma aperti all’immaginazione” è il titolo del concorso creativo di idee che il progetto “TAAAC Torniamo a casa”, con il patrocinio del Comune di Bologna, propone alle bambine e ai bambini delle scuole primarie di Bologna. Un invito, in vista della festa della Liberazione del 25 aprile, a immaginare attraverso il disegno quale sarà la...
Economia

Acampora, Confcommercio Lazio:” “Noi, pronti alla fase 2 di graduale riapertura”

Redazione
Nel pomeriggio di martedì 14 aprile si è tenuto, in modalità videoconferenza, un incontro tra il Presidente Zingaretti, il Vice Presidente Leodori e tutta la Giunta con tutte le Associazioni datoriali di categoria, i Sindacati, l’ABI Lazio, l’ANCI, le Camere di Commercio e UPI. Presente il Presidente Regionale e Consigliere Nazionale di Confcommercio Giovanni Acampora. “Solo l’inizio di una serie...
Società

Opere d’arte trafugate, interrogazione al Ministro

Ettore Di Bartolomeo
La Madonna con Bambino, opera d’arte pregevolissima risalente all’inizio del XIV secolo, trafugata nel 1985 dalla Parrocchiale di San Felice Martire a S. Felice a Cancello e finita sul mercato clandestino internazionale sarebbe stata rintracciata in Germania grazie al lavoro encomiabile dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale. Sul punto la senatrice Margherita Corrado, sulla base della segnalazione ricevuta da un’associazione locale...
Società

Interazioni ed idee per il post Covid

Redazione
L’emergenza che stiamo vivendo impone ritmi molto rallentati ma le imprese, che rappresentano il vero motore del Paese, devono continuare a muovere interazioni e idee, per individuare soluzioni reali e immediate. Running YOURgroup è l’evento online di YOURgroup, il primo gruppo di Advisory Operativo in Italia, che si svolgerà sabato 18 aprile dalle 10.00 alle 19.00 per approfondire i temi...
Società

Coronavirus: oltre 6 mila detenuti in meno da inizio emergenza

Redazione
Sono oltre 6.000 i detenuti in meno negli istituti penitenziari italiani dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Oggi infatti si contano 55.036 presenze a fronte delle 61.230 del 29 febbraio scorso, appena dopo le prime indicazioni fornite dal DAP agli istituti per la prevenzione del contagio da Covid-19. Secondo quanto rende noto il ministero della Giustizia, fra i fattori che hanno inciso, in...
Lavoro

Coronavirus: Capone “Urge cancellazione causale in rinnovo contratti”

Redazione
“Il Covid-19 lascerà una ferita profonda nella nostra economia, poiché sta colpendo tutti i settori in modo trasversale, provocando la peggiore crisi di sempre. Preoccupano i giovani e le loro prospettive di lavoro, al momento congelate. Nel periodo tra dicembre 2019 e febbraio 2020 i posti di lavoro sono calati di 89 mila unità; nello stesso tempo sono crollati i...
Società

#InsiemeGeneriamoFiducia

Redazione
Generali Italia, Alleanza e Genertel offrono il teleconsulto medico gratuito ai clienti in Italia con un’equipe di oltre 100 medici. Il servizio di Generali Welion e Europ Assistance sarà attivo tutti i giorni h24 per:  una prima valutazione medica telefonica, nel caso di sintomi da Covid-19 ricevere tutte le informazioni su prevenzione e comportamenti da adottare secondo il protocollo del Ministero della...
Società

Alemanno (INT): “Proposte per il prossimo Decreto Aprile per correggere ed ampliare i contenuti dei decreti precedenti”

Redazione
“Se non si  procederà con coraggio e determinazione nei prossimi decreti economici, abbandonando le pastoie burocratiche e derogando alle regole attuali soprattutto per micro imprese e professionisti, si prospetta un futuro estremamente incerto. La domanda da porsi è: vogliamo che alla ripartenza nelle nostre città ci siano ancora i servizi, compresi quelli artigianali e professionali, e la vendita dei beni...
Sanità

Contratto e tutela della professione e dei pazienti. Mangiacavalli (Fnopi): ridisegnare il servizio pubblico e privato, da noi indicazioni e collaborazione

Maurizio Piccinino
C’è la bella prova di impegno, coraggio e sacrificio con gli unanimi riconoscimenti verso il personale sanitario di tutti gli italiani, delle istituzioni e soprattutto dei malati vittime di contagi e ricoveri. Il sacrificio e gli atti di eroismo personale rischiano, se non sorretti da proposte concrete a tutela della categoria degli infermieri, di rimanere parole. Per questo le associazioni...