giovedì, 15 Maggio, 2025

In primo piano

Sanità

Coronavirus, sospensione donazioni sangue in zone rosse

Redazione
Sospensione dalle donazioni per 14 giorni, e non più per 28, per chi torna dalla Cina, ha transitato nelle ‘zone rosse’, ha contratto l’infezione da Coronavirus o è stato a contatto stretto con persone che l’hanno avuta. La modifica, in accordo con i nuovi criteri dettati dal Centro Europeo per il controllo delle Malattie, è stata decisa dal Centro Nazionale...
Salute

Farmaci, il rallentamento produttivo della Cina frena i rifornimenti

Angelica Bianco
Per approvvigionamenti dei farmaci si arriverà ad una situazione critica. È la nuova preoccupazione globale che in queste ore mette in allerta tutti i sistemi sanitari. È proprio il rallentamento della produzione dell’industria farmaceutica e dei dispositivi medici della Cina si potrebbe ripercuotere pesantemente sui Paesi UE. Nella sola Francia, il 40% dei principi attivi dei farmaci arriva dalla Cina....
Società

Cattolici e lavoro, Torino ricorda don Mazzolari

Carmine Alboretti
“Cattolici al lavoro. Don Primo Mazzolari, il cattolicesimo italiano e la questione sociale nel secondo dopoguerra”. Questo il titolo del convegno di studi proposto da Fondazione Don Primo Mazzolari (Bozzolo) e Fondazione Vera Nocentini (Torino), che si terrà nei giorni 3 e 4 aprile nel capoluogo piemontese (Sala artistica, Seminario arcivescovile, via XX Settembre 83). Il convegno prenderà avvio il...
Società

Mafia: legge beni confiscati compie 24 anni, da Libera 10 proposte

Redazione
Compie 24 anni la legge n. 109/96 per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie. Dal 7 marzo del 1996 la restituzione alla collettività delle ricchezze e dei patrimoni sottratti alle organizzazioni criminali è diventata un’opportunità di impegno responsabile per il bene comune. Sono 865, secondo una ricerca di Libera, i soggetti diversi impegnati nella gestione di...
Società

Coronavirus: Ordine giornalisti e Corecom Campania istituiscono l’osservatorio sulle fake news

Redazione
L’Ordine dei giornalisti della Campania e il Corecom della Campania hanno istituito un Osservatorio sulle fake news. “La decisione – spiegano i presidenti Ottavio Lucarelli e Mimmo Falco – nasce dal dilagare di notizie false soprattutto su social e web. Su questa questione le nostre istituzioni lavorano da tempo anche con numerosi corsi di aggiornamento professionale e incontri nelle scuole,...
Società

Diocesi Bologna, messa e Rosario in streaming

Redazione
Non ci sono solo lo smart working o la didattica on line. Anche la Chiesa ricorre alle nuove tecnologie per non lasciare da soli i fedeli. Così in una nota il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, annuncia che domenica 8 marzo, alle 10.30, celebrerà la Santa Messa senza fedeli e in forma riservata alla Casa del Clero. Chi...
Società

Coronavirus, Azzolina a studenti “Non avere paura”

Redazione
Un videomessaggio della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina rivolto agli studenti italiani nei giorni dell’emergenza coronavirus. Un’epidemia che ha spinto il governo a chiudere le scuole della Penisola. “È una fase molto impegnativa che stiamo vivendo a scuola – afferma la titolare del dicastero rivolgendosi agli alunni in un video pubblicato su Facebook -. È una situazione nuova per voi, per...
Lavoro

Federmeccanica: situazione devastante, ai segni di crisi si sovrappone l’emergenza Coronavirus

Ettore Di Bartolomeo
Alla debolezza congiunturale che sta affrontando l’industria metalmeccanica – ora con il diffondersi del Coronavirus, “si è sommata un’emergenza inaspettata, che può avere effetti devastanti”. È la forte preoccupazione espressa dal presidente di Federmeccanica Alberto Dal Poz, commentando il Rapporto congiunturale sull’andamento del settore. “Alle conseguenze produttive ed economiche immediate derivanti dal blocco di moltissime attività dirette e indirette per...
Società

Il governo e gli scienziati chiudono tutto.. meno che i tribunali..

Vittorio Supino
Il governo consulta gli scienziati  per fermare e/o rallentare il contagio da coronavirus e fino al 15 marzo decide di chiudere tutti gli uffici pubblici. Chiudono infatti scuole e universita’, viene sospesa qualsiasi  manifestazione pubblica,  congressi e convegni vengono annullati e tutti sono invitati a lavorare senza uscire di casa. Chiudono anche gli Stadi che, come è noto, sono all’aperto....
Società

Argiolas nuovo rettore dell’Istituto Sophia

Carmine Alboretti
Giuseppe Argiolas è il nuovo rettore dell’Istituto universitario Sophia (Ius). Succede a Piero Coda che ha guidato l’Istituto fin dalla sua fondazione “con sapienza e spirito di profezia”. Dopo l’elezione, da parte del Consiglio accademico, con una lettera ufficiale la Congregazione per l’educazione cattolica ha nominato Argiolas rettore dell’Istituto universitario Sophia, per un quadriennio e successivamente nell’aula magna si è...