lunedì, 21 Luglio, 2025

In primo piano

Ambiente

Agroalimentare: impatto Covid-19 e Green Deal nuove sfide per settore

Redazione
Le nuove sfide del settore agroalimentare sono state al centro dell’Assemblea annuale di Assofertilizzanti (l’Associazione nazionale produttori di fertilizzanti, che fa parte di Federchimica), con un confronto aperto tra tutti i soggetti interessati. “I fertilizzanti – ha detto Giovanni Toffoli, presidente dell’Associazione – sono uno strumento indispensabile per gli imprenditori agricoli. Anche grazie al contributo delle nostre imprese si è...
Economia

Coronavirus: Coldiretti “crack da 1,5 miliardi, in E.Romagna -40%”

Redazione
Un crack da oltre1,5 miliardi e la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro per il settore delle piante e dei fiori Made in Italy è la drammatica conseguenza, dai vivai ai negozi della pandemia da coronavirus che con il blocco di matrimoni, eventi e cerimonie ha colpito un settore strategico per il Paese. È quanto emerge da...
Sanità

Covid. Studio dell’Istituto superiore di sanità: le zanzare sia tigre che comune, non trasmettono il contagio da Coronavirus

Maurizio Piccinino
Nella lotta contro il Coronavirus rientra di tutto, dal distanziamento, alle mascherine, al gel per le mani, ai sistemi di filtraggio dell’aria condizionata, fino, ed è una buona notizia, ad uno studio che scagiona le zanzare dall’essere portatrici di contagio. “Sia la zanzara tigre (Aedes albopictus) che la zanzara comune (Culex pipiens) non sono in grado di trasmettere il virus...
Economia

Diretto (commercialisti): È il momento di sburocratizzare, il commercialista è indispensabile “medico” delle aziende

Redazione
L’appello dal Convegno nazionale dell’Unagraco che si svolgerà martedì 30 giugno in versione on line. “Parola d’ordine: sburocratizzare. L’attuale situazione, figlia di una pandemia nazionale che ha messo in ginocchio l’intero Paese, ha solo evidenziato più marcatamente le difficoltà causate da un sistema eccessivamente burocraticizzato come quello italiano. Un problema annoso, conosciuto da tempo, che in molti hanno provato a...
Attualità

Scuola: Cgil “linee guida non bastano, subito soluzioni vere”

Redazione
“Il Ministero dell’Istruzione arriva in ritardo, dopo mesi di silenzio, e fa proposte insufficienti a rimettere al centro la scuola come priorità per il Paese. Non bastano delle Linee guida, come abbiamo chiesto nella nostra piattaforma, servono un Piano strategico di investimento sulla scuola, basato anche sull’utilizzo dei Fondi europei, e un Protocollo di sicurezza specifico”. Così il segretario confederale...
Società

Turismo, Ciccarelli (Swadeshi): estendere ecobonus 110% agli alberghi

Redazione
Appello al governo: subito un decreto per sostenere le imprese di settore. “Sgravi contributivi alle imprese del turismo che rinunciano alla cassa integrazione, investimenti nelle strutture tramite il credito d’imposta del 110 per cento che potrebbe essere esteso anche agli alberghi, certezza dei tempi per le riforme: sono le ricette per la ripartenza nel settore turistico e alberghiero italiano”. Lo...
Società

Turismo, online da Torino 29^ Convention Mpi con Farinetti e May

Redazione
Il 3 luglio la meeting industry nazionale ed internazionale si incontreranno online per “Waiting for…Meet The ChaMPIons”. La 29^ edizione della Convention Annuale del capitolo italiano Mpi, originariamente attesa live a Torino dal 3 al 5 luglio dopo la vittoria della candidatura per l’evento da parte della Regione Piemonte, il Turismo Torino e Provincia Convention Bureau, insieme a numerosi partner...
Politica

Stop al taglio dei vitalizi, Pd, Lega ed M5S contro il “colpo di mano”. Rabbia social

Redazione
Taglio dei vitalizi? Sì, ni, no. Scusate abbiamo scherzato. La Commissione contenziosa del Senato ha infatti annullato la delibera del Consiglio di presidenza che, nell’ottobre del 2018, aveva deciso il taglio dei vitalizi agli ex parlamentari. La Commissione che è composta dal presidente, Giacomo Caliendo (FI), da Simone Pillon (Lega) e da Alessandra Riccardi (ex M5s, ora Lega) e da...
Politica

Il prossimo Autunno Caldo, Draghi al Quirinale. Le mosse di Conte, Salvini e Zingaretti

Redazione
Ci sono tante date vitali per il futuro della nostra democrazia. Il prossimo settembre non sarà soltanto l’Autunno Caldo per Conte, il mese in cui conosceremo la verità sul prolungamento della cassa integrazione, in cui ci saranno le scadenze fiscali e ci accorgeremo se i soldi della Ue sono solo prestiti a fondo perduto o a debito, forieri quindi, di...
Società

Massimo Bomba: “L’astrologia fondamentale per capire la nostra vita e interpretare la realtà”

Redazione
Stilista, pittore, scrittore e astrologo, la personalità eclettica di Massimo Bomba si ritrova anche nel suo ultimo libro …E la Papessa chiese alla Luna. Riflessioni su miti e simboli, edito da SarpiArte con prefazione di Giuliano Urbani, ex Ministro dei Beni e delle Attività culturali. Qui i suoi molteplici interessi si intrecciano con l’astrologia, la storia, la mitologia, alla ricerca...