giovedì, 15 Maggio, 2025

In primo piano

Cultura

Lezioni a distanza, Pisa raggiunge 43.843 studenti

Ettore Di Bartolomeo
L’Università di Pisa supera a pieni voti il primo test delle lezioni a distanza. Coperto l’84% del totale dei corsi di laurea magistrale, triennale e a ciclo unico, per un totale di 43.843 studenti unici raggiunti attraverso le piattaforme Microsoft Teams e Google Meet. Pari al 90% di tutti gli iscritti all’Ateneo pisano. “Nel caos di questi giorni la capacità...
Economia

Coronavirus, Moretta: commercialisti al fianco delle Pmi, vigileremo su misure Governo

Redazione
“L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli in questo momento delicatissimo per tutto il Paese è al fianco delle piccole e medie imprese del territorio partenopeo. Il tessuto economico della città è rappresentato da microimprese, artigiani con uno o due dipendenti che nel giro di pochi giorni sono stati travolti da una crisi senza precedenti nella storia...
Società

La scomparsa di Domenico Romano Carratelli

Tommaso Marvasi
È deceduto ieri sera, all’Ospedale di Vibo Valentia, l’Avv. On. Domenico Paolo Romano Carratelli (nato a Reggio Calabria, 2 febbraio 1941). Esordì giovanissimo in politica come consigliere comunale e Sindaco di Tropea (1972-1975). Dal 1980 al 1995 è stato ininterrottamente Consigliere della Regione Calabria, ricoprendo ruoli di rilievo, da Assessore alla Cultura a Presidente del Consiglio Regionale. Fu Deputato nella...
Società

Coronavirus: Ambulatorio Antiusura “Covid-19 agevola prestiti in nero”

Redazione
A causa del diffondersi del Covid-19, che rischia di trasformarsi oltre che in una tragedia umana in recessione economica, se il Governo non attuerà in tempi brevi politiche a sostegno delle aziende, promuovendo al contempo aiuti concreti alle famiglie, l’Ambulatorio Antiusura Onlus prevede un’allarmante crescita dei prestiti in nero. “La nostra struttura – spiega l’avvocato Luigi Ciatti, presidente dell’associazione che...
Sanità

Coronavirus, “Home Therapy per tutti i malati rari”

Redazione
“In questo momento di unità nazionale occorre che anche il diritto alla salute sia uno e unico, non è accettabile che in alcune regioni i malati rari possano fare le proprie terapie a casa e che in altre siano costretti a uscire di casa, recarsi in ospedale e stare in mezzo a persone che potrebbero essere contagiate e diventare loro...
Società

Dispersione scolastica, servono procedure più rapide

Carmine Alboretti
Si scrive dispersione scolastica si legge disagio sociale, arretratezza e povertà. Dal 1995 a oggi la scuola italiana ha perso oltre 3 milioni e mezzo di studenti. Lo afferma la Corte dei Conti nella relazione “La lotta alla dispersione scolastica: risorse e azioni intraprese per contrastare il fenomeno” con cui “certifica” che l’Italia è terz’ultima per il numero di alunni che lascia la scuola prima...
Società

Monsignor Sigismondi nuovo vescovo di Orvieto-Todi

Ettore Di Bartolomeo
Monsignor Gualtiero Sigismondi, assistente ecclesiastico generale dell’Azione cattolica italiana e vescovo di Foligno, è il nuovo pastore della diocesi di Orvieto-Todi. Papa Francesco ha, infatti, accettato la rinuncia al governo pastorale di monsignor Benedetto Tuzia. Sigismondi, classe 1961, è originario Ospedalicchio di Bastia Umbra (Perugia). Ha compiuto i suoi studi presso il Seminario regionale di Assisi, e, come alunno del...
Attualità

Bonafede: “Detenuti preoccupati ma salute salvaguardata”

Gianmarco Catone
“È evidente che tanti detenuti siano preoccupati, soprattutto in condizioni di sovraffollamento, dell’impatto del Coronavirus sulla propria salute”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, nel corso delle comunicazioni al Senato sulle rivolte scoppiate nelle carceri. “Fin dalle prime avvisaglie dell’epidemia – ha spiegato – il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria si è mosso per salvaguardare la salute e la...
Società

Poste, servizio garantito con rispetto della tutela della salute

Redazione
Poste Italiane, in ottemperanza agli ultimi provvedimenti governativi, comunica che continua ad essere garantito il servizio su tutto il territorio nazionale, nel rispetto della tutela della salute dei propri lavoratori e di tutti i cittadini. Considerata l’evoluzione della situazione epidemiologica e l’incremento dei casi di contagio sul territorio nazionale l’azienda garantisce il servizio con un numero omogeneo di Uffici Postali...
Società

Coronavirus: in crescita vendite alimentari, sistema regge contraccolpo

Redazione
Il sistema della grande distribuzione, anche dopo l’inasprimento delle misure per il contenimento dell’epidemia da coronavirus e l’assalto ai punti vendita, sta reggendo. Una situazione che rimarrà sotto controllo però soltanto se i cittadini useranno il buonsenso attenendosi alle indicazioni delle autorità. Ne è sicuro Stefano Crippa, direttore dell’Area comunicazione e ricerca di Federdistribuzione, l’organizzazione che raggruppa le società della...