venerdì, 16 Maggio, 2025

In primo piano

Ambiente

Vulcani: Stromboli, studio Ingv svela meccanismi eruzioni esplosive

Redazione
Studiare i minerali magmatici eruttati dal vulcano di Stromboli, come il pirosseno, per comprendere come si muove il magma dalla profondità della crosta terrestre e quali processi avvengono durante la sua risalita. Questo è l’obiettivo del lavoro “Mush cannibalism and disruption recorded by clinopyroxene phenocrysts at Stromboli volcano: new insights from recent 2003-2017 activity” appena pubblicato sulla rivista Lithos e...
Lavoro

Fiom: “stop Fca, accolte le richieste dei lavoratori”

Redazione
“Fca ha accolto la proposta della Fiom insieme alle altre organizzazioni sindacali, sulla base delle richieste delle lavoratrici e dei lavoratori, e nel rispetto del Protocollo ha deciso di chiudere gli stabilimenti di Melfi, Pomigliano, Cassino, le carrozzerie di Mirafiori, Grugliasco e Modena”. Lo affermano in una nota congiunta Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, e Michele De Palma, segretario...
Società

Sintesi DL Cura Italia

Redazione
FISCO SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI È sospeso il versamento delle ritenute d’acconto dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria. I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di maggio...
Attualità

Fake news e coronavirus, scatta l’indagine

Carmine Alboretti
Il difficile momento che stiamo attraversando per fermare l’avanzata di quel “nemico invisibile” chiamato “coronavirus” dovrebbe indurre tutti alla moderazione. E, invece, specie sul web, si stanno diffondendo tantissime fake news e falsi video, creando ulteriore panico e angoscia nella cittadinanza, già alle prese con le pesanti limitazioni dell’emergenza coronavirus. È anche successo che alcuni di questi messaggi, costruiti ad...
Società

Cercasi volontari per assistere i più deboli

Ettore Di Bartolomeo
Cercasi volontari per l’assistenza a persone bisognose o che, in questo momento, non sono autosufficienti. Il Comune di Palermo, in collaborazione con gli uffici della Protezione civile comunale, ha avviato questa insolita attività di selezione. Il profilo richiesto dall’Assessorato alla cittadinanza sociale è quello dei volontari di associazioni ed enti del terzo settore che siano disponibili a supportare il lavoro...
Cultura

Giovani: sondaggio Unicef, ragazzi scontenti della propria istruzione

Redazione
Secondo un sondaggio online promosso dall’Unicef al quale hanno partecipato 40.000 giovani in oltre 150 paesi, molti di coloro che hanno risposto pensano che la loro attuale istruzione non stia fornendo loro strumenti adeguati al mondo del lavoro. Per un terzo (il 31%) dei giovani che hanno risposto alle domande, attraverso la piattaforma U-Report dell’Unicef, le competenze e i programmi...
Attualità

Coronavirus: si sblocca export mascherine da Germania e Francia

Gianmarco Catone
Si sbloccano le esportazioni di dispositivi di protezione individuale, come mascherine e tute, dalla Germania e dalla Francia. Ne da’ notizia il ministero dello Sviluppo Economico. “Lo sblocco delle esportazioni di dispositivi sanitari di protezione personale (mascherine, tute e schermi facciali) dalla Germania e dalla Francia – spiega il ministro Stefano Patuanelli – è un segnale di buon senso e...
Società

Anief: “Tornare a scuola dopo Pasqua”

Elisa Ceccuzzi
“Il Governo sta varando la chiusura delle scuole fino al 3 aprile; anche la stampa specializzata scrive che tra le misure presenti nel decreto attualmente in esame a Palazzo Chigi c’è “la chiusura delle scuole invece della semplice sospensione delle attività didattiche. La data – sottolinea la rivista on line Orizzonte Scuola – sarebbe fissata sempre al 3 di aprile....
Ambiente

Bonifiche da amianto, Piemonte dimenticato

Angelica Bianco
Quando si ha a che fare con il tema della tutela della salute dei cittadini non vi dovrebbero essere differenze tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Questo, almeno, in teoria. La prassi quotidiana dimostra che l’uguaglianza è una chimera. Ciò detto, appare davvero sorprendente quello che sta accadendo in relazione al Piano Nazionale della bonifica da amianto...
Società

Il Centro Studi Livatino e la rivolta nelle carceri

Ettore Di Bartolomeo
“Il peggio che può accadere è sminuire la portata dell’accaduto, ridurlo a un incidente di percorso, saltare a piè pari le cause che lo hanno provocato”. Lo evidenzia, in una nota, il Centro studi Livatino, dopo le rivolte scoppiate in diverse carceri italiane. Il Centro Studi Rosario Livatino, costituitosi nel 2015, a 25 anni dal sacrificio del giudice siciliano, è...