mercoledì, 23 Luglio, 2025

In primo piano

Politica

Italia Viva si smarca anche in Veneto: pressing Pd sui 5S che aprono spiragli

Redazione
Continua l’azione di smarcamento di Italia Viva dal resto della maggioranza. Non dal governo, che per il momento non sembra subire eccessivi contraccolpi al di là delle polemiche quotidiane fra Pd ed M5S, ma in vista delle prossime elezioni regionali di settembre. Dopo aver rotto con gli alleati in Puglia, decidendo di non sostenere la riconferma di Michele Emiliano e...
Società

Almost Dead: gli zombi invadono Amazon Prime Video

Redazione
Vincitore del XXXVII Fantafestival, Almost Dead approda su Amazon Prime Video. Diretto da Giorgio Bruno, fondatore della casa di produzione e distribuzione Explorer Entertainment (Paranormal Stories, L’esigenza di unirmi ogni volta con te), Almost Dead, un film che mescola gli stilemi del survival a quelli dello zombie movie. Il lungometraggio racconta la storia di Hope (Aylin Prandi), la quale si sveglia in una macchina sul...
Lavoro

Agroalimentare: macchinari innovativi, opportunità per 265 milioni

Redazione
Con la firma del ministro Stefano Patuanelli, è stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che definisce termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione previste dal nuovo bando “Macchinari Innovativi”. Con una dotazione complessiva di 265 milioni di euro, l’intervento mira a sostenere i programmi di investimento diretti a consentire la trasformazione tecnologica e digitale delle...
Cultura

Bagheria: Ministero cultura la nomina “Città che legge”

Lucrezia Cutrufo
“È un riconoscimento importante perché testimonia che Bagheria è città di cultura, città che promuove la letteratura, città che ama i libri”. Lo ha detto l’assessore alla Cultura Daniele Vella, commentando il titolo del quale è stata insignita ‘Città che legge’, per il biennio 2020/2021, dal ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo. “Si tratta di un...
Economia

La burocrazia condanna l’Italia alla decrescita. Confcommercio: inefficienze e scarsa qualità dei servizi costano 70 miliardi l’anno

Angelica Bianco
Se prima la burocrazia era una palla al piede che imponeva rompicapi, scartoffie e un rapporto di inquietudini con la pubblica amministrazione, oggi il problema diventa la tenuta economica della Nazione. A mettere in fila i dati, le cifre e i rischi è la Confcommercio che parla di: “Inefficienze e scarsa qualità dei servizi erogati dalla pubblica amministrazione impattano sulla...
Cultura

Giorgio La Pira: operatore di pace, profeta di speranza e di un nuovo umanesimo

Giovanni Pallanti
Il libro di Di Carlo è una ricostruzione biografica e storiografica della figura di La Pira a quarant’anni dalla sua morte e ad un anno dal decreto papale che ne riconosce la venerabilità. È un libro che invita alla riflessione con i valori della testimonianza cristiana proprio partendo dall’esperienza di vita e dell’insegnamento della storia lapiriana. L’Autore ritiene essenziale conoscere...
Lavoro

Bipaaf: Bellanova firma decreto garanzie Ismea a imprese della pesca

Redazione
“Con questo Decreto mettiamo fine a una mancanza decennale, venendo incontro alle legittime esigenze delle imprese ittiche, dando loro uno strumento importante per pianificare crescita, rilancio, investimenti”. Così la ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, dopo la firma del decreto finalizzato ad agevolare attraverso il Fondo di Garanzia Ismea l’accesso al credito anche alle imprese operanti nel settore della pesca,...
Lavoro

Furlan: “Autunno rischia di essere drammatico”

Redazione
“Bisogna affrontare con determinazione la fase di emergenza economica e sociale che attanaglia tutto il nostro sistema produttivo. Bisogna fare presto e bene. L’autunno rischia di essere drammatico e non possiamo aspettare settembre”. È quanto sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, in un’intervista ad Avvenire. “Ci sono gravi problemi che proprio in questi giorni l’Istat ci ha segnalato...
Società

Scuola: Anief “obiettivo tornare a classi a misura d’uomo”

Redazione
Le modifiche al numero di allievi per aula e agli organici del personale, sono previste da un emendamento al Dl Rilancio già approvato dalla V commissione della Camera, sul quale domani potrebbe essere votata la fiducia per l’approvazione del testo definitivo. Per Marcello Pacifico, presidente dell’Anief “l’obiettivo da porsi, tutti assieme, è quello di tornare a delle scuole a misura...
Economia

Il confronto sul lavoro. Re David (Fiom): Confindustria vuole tutto per non dare niente. Conte apra un confronto sull’occupazione. Licenziamenti? Se produzione e mercato vanno male non è colpa dei lavoratori

Maurizio Piccinino
“Confindustria vuole tutto per non dare niente”. La frase lapidaria della segretaria generale della Fiom-Cgil, Francesca Re David, arriva dopo un lungo ragionamento che tocca argomenti oggi già caldi che diverranno incandescenti nelle prossime settimane. Sono le avvisaglie dure che segnano il ritorno di uno scontro forse anche chiarificatore tra le parti. In ballo ci sono migliaia di posti di...