domenica, 18 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Chieti-Vasto, ecco gli impegni della Caritas

Angelica Bianco
Di questi tempi, con tutte le attività bloccate, diventa difficile per le famiglie indigenti resistere in attesa di tempi migliori. Per fortuna ci sono le realtà ecclesiali e del Terzi settore. La Caritas diocesana di Chieti-Vasto, ad esempio, nel rispetto delle normative governative per l’emergenza coronavirus, sta cercando di continuare il proprio servizio verso i poveri distribuendo beni di prima...
Società

Coronavirus: al via il numero verde per anziani soli

Redazione
Un numero verde per offrire supporto psicologico agli anziani che vivono soli e che l’emergenza Coronavirus costringe in casa. Questa l’iniziativa lanciata da Senior Italia FederAnziani, WINDTRE e SIPEm SoS, la Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza che, con la sua rete di professionisti attivi su tutto il territorio nazionale, risponderà alle chiamate di quanti hanno bisogno di una voce amica,...
Società

Il mercato solidale

Redazione
Eleonora Pietromarchi una delle fondatrici del mercato solidale una grande famiglia che sta aiutando tutta l’Italia con spesa vestiti e tutto il necessario per vivere dignitosamente. Il gruppo è nato sul social  facebook  col nome  ” Aiutiamoci Italiani ”  che  accoglie le richieste e le donazioni di tutta l’Italia. Dichiara Eleonora, tramite i corrieri facciamo avere tutto quello che cercano...
Attualità

Coronavirus: Alpini “grazie al personale russo impegnato a Bergamo”

Redazione
Tra pochi giorni medici, infermieri e tecnici della Federazione Russa inizieranno a operare a fianco del personale dell’Ospedale Giovanni XXIII nell’ospedale da campo realizzato in tempi record dall’Associazione Nazionale Alpini nelle strutture della Fiera di Bergamo. “Arrivati in Italia il 22 marzo, anche dopo un contatto tra il nostro presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il presidente della Federazione Russa...
Sanità

Il senso giusto delle cose

Raffaele Bonanni
Si sa, il nostro paese viene vissuto come un paese incomprensibile all’estero, sono troppe le vicende che non si capiscono e che seguono tragitti tortuosi. Ma talvolta capita anche agli italiani di non capire il senso di cose che accadono. Prendiamo il caso recentissimo dell’importantissimo emendamento art. 1 bis al Decreto Legge n. 18 del 17 marzo che in queste...
Società

Covid-19, un sondaggio per studiare le psicosi

Angelica Bianco
Le misure restrittive della libertà di circolazione, adottate per arginare la diffusione del Covid-19, iniziano a pesare sotto il profilo psicologico delle persone. Uno studio della Fondazione Fatebenefratelli per la ricerca e la formazione sanitaria e sociale attraverso un questionario aperto al pubblico ed accessibile tramite un link cerca di capire per quanto tempo siamo disposti a tollerare le restrizioni...
Società

Covid-19, scontro tra genitori e paritarie sulle rette

Carmine Alboretti
La sospensione per l’emergenza sanitaria da Covid-19 delle attività didattiche delle scuole paritarie e delle strutture che gestiscono servizi educativi sta producendo polemiche e malumori. Non ci riferiamo ai servizi a distanza ed ripensamento delle modalità didattiche che hanno consentito a docenti e educatori di proseguire i programmi pur rispettando le decisioni adottate dalle autorità a tutela della salute dei...
Società

Dalla Cei aiuti anche all’Africa

Ettore Di Bartolomeo
A pochi giorni dagli interventi straordinari, per un totale di 16 milioni di euro, disposti per far fronte all’emergenza coronavirus in Italia, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di altri 6 milioni di euro, provenienti dai fondi dell’otto per mille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per aiutare i Paesi africani e altri Paesi poveri...
Società

Coronavirus: produzione industriale mascherine nelle carceri italiane

Redazione
400mila mascherine protettive al giorno, 320 detenuti al lavoro, 8 macchinari tecnologicamente avanzati, 3 stabilimenti produttivi situati all’interno di altrettante sedi penitenziarie. È il progetto per la produzione industriale di mascherine protettive realizzato in partnership fra Commissario straordinario di governo per l’emergenza Covid-19 e Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. La produzione servirà a soddisfare prioritariamente il fabbisogno di...
Lavoro

Coronavirus: Cgia “crolla l’artigianato, in un mese fatturato -7 miliardi”

Redazione
Almeno 7 miliardi di euro. A tanto ammonta la stima della perdita di fatturato che a livello nazionale le imprese artigiane subiranno in questo mese di chiusura a causa del Coronavirus (dal 12 marzo al 13 aprile 2020). A fare i conti è stato l’Ufficio studi della Cgia. I comparti più colpiti sono anche quelli più rappresentativi di tutto il...