venerdì, 18 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Omofobia. Cosa c’entra il transgenderismo con le capacità imprenditoriali?

Redazione
La guerra di idee tra l’associazionismo prolife e i portatori del concetto di ‘omofobia’, almeno così come lo si vuole delineare, continua. Non basta il Ddl Zan, spunta un bando che provoca reazioni indignate negli organizzatori del Congresso delle Famiglie di Verona. “Cosa c’entra il transgenderismo con le capacità imprenditoriali? Che differenza c’è tra un giovane imprenditore trans e un...
Società

Le scarse competenze digitali degli Italiani possono essere fatte risalire all’Insegnamento difensivo

Redazione
All’insegnamento “difensivo” può essere attribuita una parte di responsabilità alla scarsa diffusione delle competenze digitali: gli esiti di confronti internazionali evidenziano che l’arretratezza nella diffusione delle competenze digitali tra la popolazione è sostanzialmente rimasta stazionaria dal 2015. Ricerche nazionali segnalano che è diffusa tra gli insegnanti una certa ostilità culturale all’utilizzo delle tecnologie digitali nella didattica. L’Italia retrocede quest’anno di...
Società

Bullismo, Falco (Corecom): “Testimonianza delle famiglie è fondamentale per mettere in guardia i giovani dai pericoli del web”

Redazione
Incoronato (Oratorio San Domenico Savio) Diciamo NO ad ogni tipo di violenza sia essa fisica o digitale. D’Amelio: “In campo uniti contro il cyberbullismo. Chi sa, denunci. Chi tace, inizi a parlare”. “La recente intervista rilasciata a un noto quotidiano da parte della mamma di una bambina napoletana bullizzata, perché in sovrappeso, è un vero e proprio manifesto delle difficoltà estreme...
Economia

Sfin, Moretta (commercialisti): “Grande opportunità per rilancio imprese, 91 milioni per aziende campane”

Redazione
Dal webinar ‘Strumento finanziario negoziale per il sostegno agli investimenti produttivi in Campania: un’opportunità per lo sviluppo del territorio’ organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli “Lo Strumento Finanziario Negoziale (Sfin) è una grande opportunità per il rilancio delle imprese dopo la pandemia da Covid–19. La misura che mette in campo svariati milioni di euro, ben 91, per il rilancio delle imprese campane,  necessita di un confronto con tutte le...
Ambiente

Cresce la raccolta differenziata della carta, traina il Sud con +8,5%

Redazione
La raccolta differenziata di carta e cartone non arresta la sua corsa e anche nel 2019 conferma il trend degli ultimi anni migliorando le performance nazionali del 3%. Con 100mila tonnellate in più rispetto al 2018 si supera quota 3,5 milioni di tonnellate differenziate dai cittadini con un pro-capite di 57,5 kg/abitante. È quanto evidenzia Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e...
Attualità

Scuola e polemiche. Nuove graduatorie: il provvedimento genera solo confusione, molti docenti saranno danneggiati

Angelica Bianco
Scuola senza pace, in bilico la riapertura, tra il ministro Azzolina che ripete che le aule riapriranno in sicurezza e i sindacati che facendo i conti dicono che non ci sono le risorse economiche necessarie per garantire sicurezza e didattica. Ora c’è il rebus della immissione di docenti, mentre i percorsi tra bandi e concorsi, tra supplenze e assunzione appaiono...
Cultura

Un romanzo a due voci

Barbara Braghin
Da sempre impegnato nello spettacolo, questa volta l’attore e regista Matteo Tosi si mette alla prova nella scrittura con un romanzo breve a due voci “Dopo di te – Oltre le onde del mare” in distribuzione su Amazon e Amazon Kindle. Romanzo psicologico, è la storia di un conflitto tra una madre un figlio che nel loro viaggio verso il...
Economia

Fisco, Conflavoro chiede proroga e dilazione per i versamenti

Redazione
“Conflavoro Pmi sostiene in pieno l’azione quotidiana dei commercialisti. Se decidono di scioperare, avranno il nostro pieno e completo supporto”. Così Roberto Capobianco, presidente dell’associazione delle piccole e medie imprese che si schiera con i commercialisti che potrebbero entrare in stato di agitazione a causa della mancata proroga a settembre dei versamenti fiscali, in scadenza già da oggi. “Si è...
Cultura

A Palermo nasce corso di laurea per artisti, primo in Italia

Redazione
Nasce a Palermo il primo corso di studi universitario d’Italia dedicato alla recitazione, alla regia e alla drammaturgia. Per iniziativa congiunta dell’Università di Palermo e del Teatro Biondo, con la collaborazione della Fondazione Andrea Biondo, prende avvio da ottobre prossimo il nuovo curriculum “Recitazione e Professioni della Scena”, destinato a formare un gruppo selezionato di attori, registi e drammaturghi, ai...
Società

Editoria, ripresa trattiva tra Uspi e Fnsi per rinnovo del contratto

Redazione
Primo incontro post lockdown tra Uspi e Fnsi per riprendere le fila del discorso del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro giornalistico, disdetto il 24 ottobre scorso dal sindacato dei giornalisti e giunto a naturale scadenza lo scorso 31 maggio. Presenti alla riunione i segretari generali, Raffaele Lorusso (Fnsi) e Francesco Saverio Vetere (Uspi) con Tommaso Daquanno, direttore della...