domenica, 6 Luglio, 2025

In primo piano

Cultura

Ministero dell’Istruzione, due appuntamenti online per l’orientamento degli studenti

Redazione
Due appuntamenti online dedicati all’orientamento. Sono quelli organizzati dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Skuola.net, per rispondere alle curiosità di studentesse e studenti e sfatare anche falsi miti. Il primo evento domani, alle 17.00, in diretta su Facebook, sul profilo del Ministero, con le voci di ragazze, ragazzi, dirigenti scolastici ed esperti. Interverrà anche la Ministra Lucia Azzolina. Il secondo...
Salute

Più di 33.000 nuove dosi del vaccino Pfizer arrivate in Toscana

Redazione
In Toscana è arrivata oggi la terza fornitura di 33.500 dosi di vaccino anti Covid da parte di Pfizer: di queste 21.500 sono state messe subito a disposizione per riaprire le agende per le prime somministrazioni, mentre le restanti 12 mila saranno utilizzate per le somministrazioni delle seconde dosi, gia’ calendarizzate a partire dal 17 gennaio. Il calendario vaccinale interessa,...
Economia

Dl Ristori: Catalfo “Stanziare maggiori risorse per garantire le categorie”

Redazione
“Di fronte alle sfide imminenti del mercato del lavoro, non c’e’ un minuto da perdere. Come ministro del Lavoro sono concentrata per assicurare ulteriori tutele a lavoratori e imprese e a dare piu’ opportunita’ ai nostri giovani. Gia’ a partire dal prossimo Decreto Ristori e’ necessario stanziare maggiori risorse per garantire le categorie piu’ colpite dalla pandemia. Penso, in particolare,...
Attualità

Maurizio Martina lascia il Parlamento, eletto special advisor della Fao

Redazione
“Nei prossimi giorni si aprirà per me un nuovo capitolo d’impegno. Lascerà le mie responsabilità politiche e istituzionali nazionali per iniziare l’esperienza in FAO come Special Advisor e Vicedirettore generale aggiunto”. Lo annuncia su Facebook Maurizio Martina, ex ministro delle Politiche Agricole ed ex segretario del Pd. “Come tanti possono capire, si tratta di una scelta carica di forti emozioni...
Sanità

Coronavirus: Ugl sanità “no a furbetti del vaccino”

Paolo Fruncillo
“Le persone più esposte al rischio di contagio, penso agli operatori della sanità, e a quelle più deboli come gli ospiti delle Rsa, avrebbero dovuto essere i capi fila delle prime dosi somministrate, secondo le linee guida che hanno aperto la campagna. Purtroppo i fatti ci dicono che non sempre è così”. Lo afferma il segretario nazionale della Ugl Sanità...
Cultura

Museo del Risparmio e Bei Institute: al via l’iniziativa per sostenibilità economica ed ambientale

Giulia Catone
Al via il 19 gennaio la prima edizione digitale del S.A.V.E. 2021 Virtual Tour, iniziativa sulla sostenibilità ambientale ed economica, dedicata agli studenti di ogni ordine e grado. Il progetto didattico ideato dal Museo del Risparmio di Torino di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il BEI Institute, sarà lanciato alle 18:00 con l’evento digitale #SAVEsCOOL una diretta streaming interattiva e...
Ambiente

Legambiente e Croce Rossa unite a difesa di ambiente e salute

Francesco Gentile
Legambiente e la Croce Rossa Italiana rinnovano il loro rapporto di collaborazione mettendo in campo una serie di progetti, iniziative e campagne territoriali che avranno al centro la lotta alla crisi climatica, la tutela della salute e dell’ambiente. Tre temi strettamente interconnessi sui quali le due associazioni informeranno e sensibilizzeranno i cittadini di tutte le età non solo sulle cause...
Salute

Arriva MisuriAMO2, la campagna per un saturimetro gratuito in farmacia

Redazione
Dopo una prima fase di screening rivolta a tutta la popolazione, con la misurazione gratuita dell’ossigeno del sangue nelle farmacie aderenti all’iniziativa, la seconda fase della campagna MisuriAMO2 si focalizza sul monitoraggio puntuale della salute respiratoria di pazienti selezionati e coinvolge un campione di 1.200 farmacie sul territorio nazionale, individuate secondo criteri funzionali al progetto di studio messo a punto...
Economia

Istat: vendite al dettaglio in calo a Novembre 

Redazione
L’ Istat stima, per le vendite al dettaglio, un calo rispetto a ottobre del 6,9% in valore e del 7,4% in volume. In crescita le vendite dei beni alimentari (+1,0% in valore e in volume) mentre le vendite dei beni non alimentari diminuiscono sia in valore sia in volume (rispettivamente del 13,2% e del 13,5%). Nel trimestre settembre-novembre 2020, le...
Attualità

AD 2020: come il Covid sta cambiando l’Italia e gli italiani. 54° Rapporto Censis

Antonio Cisternino
L’annuale «Rapporto sulla situazione sociale del Paese», redatto dal Censis  sin dal 1967, viene considerato il più qualificato e completo strumento di interpretazione della realtà italiana. Nell’anno della pandemia Covid 2020 (EMERGENZA SANITARIA) sono stato curioso di verificare i dati sulla condizione  socio-economica della nostra Italia. La sintesi  del 54°Rapporto  Censis (4 Dicembre 2020), è di seguito qui riportata: l’epidemia...