venerdì, 25 Luglio, 2025

In primo piano

Società

Giochi Olimpici senza spettatori provenienti dall’estero

Redazione
Come già emerso nelle scorse settimane, non ci saranno spettatori provenienti dall’estero ai prossimi Giochi di Tokyo 2020. Lo hanno confermato gli organizzatori, riporta “insidethegames”, dopo un incontro con autorità locali e vertici del Cio. Il Comitato Olimpico internazionale (Cio) e quello Paralimpico (Ipc), nel corso dell’incontro on line col governo giapponese, le autorità di Tokyo e il Ciomitato organizzazione,...
Società

Cybercrime farmaceutico: i Nas oscurano 14 siti

Redazione
Continua l’attività del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute volta al monitoraggio dell’offerta in vendita sul web di medicinali. Nell’ambito di una mirata operazione di vigilanza telematica contro il cybercrime farmaceutico, condotta di concerto con il Ministero della Salute, i militari della Sezione Analisi del Reparto Operativo hanno dato esecuzione a ulteriori 14 provvedimenti d’inibizione all’accesso (cd. “oscuramento”) emessi...
Ambiente

Contro la siccità una rete di piccoli invasi green

Rosaria Vincelli
Il riscaldamento globale che sta modificando il clima terrestre desta grande preoccupazione. Impatta fortemente su settori vitali della nostra società: risorse idriche, agricoltura, salute umana, equilibrio degli ecosistemi. E soprattutto, in un sistema interconnesso come il nostro, ciò che interessa direttamente una regione, colpisce indirettamente anche un’altra, causando ripercussioni a livello planetario. L’agricoltura rappresenta uno dei settori maggiormente coinvolti nel cambiamento climatico.  ...
Ambiente

Il valore dell’acqua, innovazione e ambiente

Francesco Gentile
L’acqua è una risorsa fondamentale per il nostro pianeta, ma sempre più limitata: basti pensare che i 1,2 miliardi di persone, circa un sesto della popolazione mondiale, vive in aree dove la scarsità idrica è estrema (Fonte: ONU, 2019). Per questo diventa sempre più importante la Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo, in occasione della quale Gruppo CAP, gestore del...
Economia

Decreto sostegno, Tributaristi INT: apprezzati gli interventi a sostegno attività produttive pur se limitati ed in ritardo rispetto alle restrizioni, occorrono pertanto ulteriori interventi in aprile

Redazione
Il Presidente Alemanno: su cartelle bene l’ intervento di Draghi che ha ribadito la necessità di modificare il sistema monte, sono anni che noi lo chiediamo. L’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT) in merito all’ approvazione del Decreto sostegno, ritiene positivo, anche se limitato e tardivo rispetto alle restrizioni, l’intervento a favore di imprese e professionisti soprattutto in rapporto ai fondi...
Economia

Salvini: “Azzeramento cartelle e codice appalti obiettivi condivisi con Draghi”

Redazione
“L’obiettivo condiviso Draghi-Salvini è mettere ordine nella giungla delle cartelle esattoriali. L’accordo è che entro aprile, quello del 2021, arrivi una revisione del sistema generale delle riscossioni. Con l’azzeramento di decine di milioni di cartelle”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il leader della Lega Matteo Salvini. L’obiettivo, spiega, è “di riportare a ragionevolezza il mastodontico magazzino giacente. Parliamo...
Attualità

Ponte sullo Stretto, l’Europa finanzi un’opera così importante per il Sud

Paolo Fruncillo
“Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera fondamentale per il sud e per tutto il Paese, che non può più aspettare: va realizzato in tempi rapidi, con il sostegno dell’Europa. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione urgente alla Commissione Europea, al fine di trovare soluzioni concrete per inserirlo nei corridoi europei delle reti Ten-T”. Così in una nota Annalisa Tardino,...