martedì, 13 Maggio, 2025

In primo piano

Società

Donazione sangue, la campagna “Magnifico donare” fa tappa a Roma

Francesco Gentile
Il 14 e 15 giugno saranno le due giornate, scelte a livello mondiale, per la donazione del sangue con l’Auditorium Parco della Musica che sarà protagonista del villaggio “virtuale” di quest’anno. L’Italia, nonostante i dati siano in calo, è un paese autosufficiente a livello di donazione, grazie alle sue 2,9 milioni di persone che nel 2020 hanno donato sangue, ma,...
Società

Persona o personalità?

Nicolò Mannino
“Rimaniamo diritti per essere persone. Non pieghiamo la schiena per divenire personalità”. La firma è di tutto rispetto: Don Tonino Bello, Vescovo, uno di quelli che ha accettato la proposta del Papa solo in seconda battuta con un desiderio che ha trovato il “sì” da parte del Sommo Pontefice “Croce di legno e per anello episcopale la fede nuziale della...
Ambiente

“Forests Forward”, una nuova piattaforma per il cambiamento

Paolo Fruncillo
Mentre la deforestazione e il degrado forestale continuano a un ritmo allarmante e le misure per arrestare la conversione degli ecosistemi forestali in campi e piantagioni procedono a rilento, il WWF lancia Forests Forward, una nuova piattaforma per il cambiamento che coinvolge aziende, comunità e organizzazioni – trasversalmente ai settori interessati – , per accelerare un cambio di rotta nelle...
Salute

Cimo-Fesmed: “Questione medica nel Pnrr obiettivo prioritario”

Redazione
Pieno sostegno dalla Federazione dei medici CIMO-FESMED alla questione medica sollevata in questi giorni dalla FNOMCeO basandosi su un sentire comune nel mondo dei professionisti della sanità, che esclusi da qualsiasi forma di dialogo con le Istituzioni in questa fase di rilancio del nostro SSN attraverso il PNRR. “Come Sindacato rappresentativo di professionisti – di soli dottori e dottoresse –...
Sanità

Vaccini, il Parlamento Ue chiede la sospensione dei brevetti

Francesco Gentile
Una revoca temporanea dei brevetti dei vaccini anti-Covid. A chiederla è il Parlamento Europeo, con una risoluzione approvata con 355 voti favorevoli, 263 contrari e 71 astensioni. Nel dettaglio, la risoluzione chiede una deroga temporanea all’accordo TRIPS dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, “al fine di migliorare l’accesso globale a medicinali connessi alla Covid-19 a costi abbordabili e di affrontare i vincoli...
Economia

La produzione industriale italiana in aumento ad Aprile

Paolo Fruncillo
Ad aprile 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,8% rispetto a marzo. Nella media del periodo febbraio-aprile il livello della produzione cresce dell’1,9% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali in tutti i raggruppamenti principali di industrie: variazioni positive caratterizzano, infatti, i beni strumentali (+3,1%), l’energia (+2,4%), i beni intermedi (+1,1%) e,...
Ambiente

Transizione ecologica, Fondazione Cariplo investe 12mln in Lombardia

Angelica Bianco
Nell’ambito dell’Accordo Quadro sottoscritto nel gennaio 2021 tra la Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per sostenere azioni congiunte nel campo della sostenibilità ambientale sono stati stanziati 12 milioni di euro per la realizzazione di interventi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico. Destinatari sono quattro progetti selezionati attraverso la Call for ideas “Strategia clima”, lanciata da Fondazione Cariplo nell’ambito del...
Attualità

Estate Romana 2021, Raggi: “Opportunità ripartenza dopo anno sofferenza”

Francesco Gentile
Ricca per numero di proposte. Articolata per tipologia di eventi. E ancora più ampia. Torna l’Estate Romana e si arricchisce di nuovi spazi culturali nonché di ulteriori opportunità. A dare, letteralmente, la misura dell’offerta sono i numeri: oltre al ricco programma delle istituzioni culturali cittadine, sono 65 i progetti per il 2021 del bando dell’Estate Romana, con attività che coinvolgono...
Attualità

Occupazione rosa, Assolombarda lancia Your Next Milano

Giulia Catone
È da oggi online “Your Next Milano”, la nuova piattaforma di Assolombarda, a cura del Centro Studi, ideata per ospitare le analisi su Milano e su alcuni asset di sviluppo della città. Il sito si pone come punto di riferimento per il territorio e per tutti gli stakeholder: istituzioni, imprese, cittadini, media, offrendo studi sulle tematiche più rilevanti della nostra...
Ambiente

Smartworking? Secondo i dati è la scelta più green

Paolo Fruncillo
L’Italia potrebbe in futuro risparmiare fino a 8,7 megatonnellate di Co2 equivalente (Co2e) all’anno, pari a 60 milioni di voli da Londra a Berlino, attraverso il ricorso allo smart working. È quanto emerge da un nuovo studio di Carbon Trust, associazione non a scopo di lucro istituita nel 2001 per aiutare le Organizzazioni a ridurre il loro impatto ambientale, e...