ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Crescita lenta nell’Eurozona – Intelligenza Artificiale, l’Europa accelera sulla ricerca – La Politica Agricola Comune verso la semplificazione sat/mrv…
La Germania si prepara a reintrodurre il servizio militare, ma in forma volontaria. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Boris Pistorius, presentando un piano che punta a rafforzare la Bundeswehr in…
MILANO (ITALPRESS) – La Banca Centrale Europea prepara lo scudo anti-spread. Il Consiglio Direttivo che si è riunito in seduta straordinaria ha incaricato gli uffici di studiare l'intervento più opportuno. Nel frattempo scatta il piano d'emergenza. Vuol dire che Francoforte potrà riacquistare…
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha partecipato in Lussemburgo al Consiglio Affari Interni dell’Unione Europea che ha approvato un pacchetto attuativo per la prima fase dell’approccio graduale in materia di Migrazione e Asilo, che comprende un meccanismo di solidarietà per aiutare gli…
In questo numero di Qui Europa Magazine: – Confermato lo stop alle auto a benzina e diesel nel 2035 – Salario minimo, accordo politico sulla direttiva europea – Bce, progressi limitati per convergenza Paesi verso l’euro sat/gsl…
“È in corso un attacco da parte dei poteri forti del sistema finanziario, Bce, Commissione europea, Parlamento europeo, contro l’economia, il lavoro e il risparmio degli italiani”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine della chiusura della campagna…
“Il mio auspicio è che l’Italia non sia più tra quei sei Paesi dell’UE che non hanno uno strumento di questo tipo”. Così Ignazio Corrao, europarlamentare del gruppo dei Verdi al Parlamento europeo, sull’accordo raggiunto tra Europarlamento e Consiglio Ue sulla direttiva…
E’ stata approvata dal Parlamento europeo una risoluzione che invita il Consiglio dell’Unione europea ad avviare il processo di revisione dei Trattati Ue. A causa del conflitto in Ucraina e del rischio di una crisi alimentare, i deputati hanno avanzato una serie…
L’Unione europea deve rendersi indipendente da qualsiasi combustibile fossile e investire sulle energie rinnovabili. È la prospettiva indicata da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, durante il suo intervento al Museo Maxxi di Roma per la presentazione del Festival internazionale…
“Con Ursula von der Leyen è stato un incontro molto positivo, in particolare ci siamo soffermati sul grande progetto di rilancio e rigenerazione della città: il Next Generation Rome. Si tratta di un piano organico che è stato davvero molto apprezzato”. Lo…
“C’è stata una forte sinergia tra le regioni d’Europa: il progetto di relazione approvato dal Parlamento Europeo intende cambiare la prospettiva della politica di coesione per le isole, specializzando la politica regionale”. Così Gaetano Armao, vicepresidente della Regione Siciliana e membro del…
“La giornata di oggi rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso verso il riconoscimento della dimensione insulare nelle politiche e nella legislazione dell’Unione europea”. Lo afferma il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, in occasione dell’approvazione da parte del Parlamento Europeo della risoluzione…