ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Von der Leyen chiede unità per il futuro dell’Unione – La Bce lascia ancora i tassi invariati – Nuove risorse in arrivo per la difesa…
Ventiquattr’ore dopo il clamoroso raid israeliano a Doha contro i leader di Hamas, la tensione resta altissima in Medio Oriente e sui tavoli diplomatici. A poche ore di distanza, l’aviazione israeliana ha…
Non si sblocca lo stallo sul sesto pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea alla Russia per l’invasione dell’Ucraina. Al Consiglio Affari Esteri l’Ungheria ha confermato il suo veto alle nuove misure contro il Cremlino, che prevedono tra l’altro il divieto di importazione di…
“Le sanzioni annunciate da parte della presidente della Commissione europea e non ancora approvate dagli Stati membri sono come un boomerang”. Lo afferma l’europarlamentare della Lega Marco Zanni commentando il mancato accordo tra i 27 Paesi Ue sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia. …
“La politica estera dell’Unione europea non può essere ostaggio del veto di un singolo Paese”. Così l’eurodeputato del Movimento 5 stelle Fabio Massimo Castaldo commenta lo stallo sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia. xf4/sat/gtr…
La Commissione europea ha autorizzato 1 miliardo e 200 milioni di aiuti di Stato a favore dei settori italiani dell’Agricoltura, della Silvicoltura, della Pesca e dell’Acquacoltura colpiti dalla crisi per l’aumento dei costi dei fattori di produzione causato dall’invasione russa dell’Ucraina e…
La Commissione Europea ha approvato gli aiuti decisi dal Governo italiano per 1,2 miliardi di euro a sostegno dei settori dell’agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell’acquacoltura nel contesto delle conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina. sat/fsc…
La crescita del Pil sia nell’UE che nell’area dell’euro è prevista al 2,7% nel 2022 e al 2,3% nel 2023, nelle previsioni intermedie per l’inverno 2022. Il downgrade per il 2022 deve essere letto sullo sfondo dello slancio di crescita raccolto dall’economia…
La guerra in Ucraina sta aggravando gli ostacoli alla crescita nell’Unione Europea. La Commissione per per questo nelle previsioni economiche di primavera ha rivisto al ribasso le prospettive di crescita e al rialzo quelle dell’inflazione. sat/gtr/…
“L’Unione europea deve superare la regola dell’unanimità, che permette agli Stati di utilizzare il veto per bloccare qualsiasi decisione su cui tutti gli altri sono d’accordo quando si decide al Consiglio Ue”. Lo dichiara il ministro degli Affari esteri Luigi di Maio,…
In questo numero di Qui Europa Magazine: – Il futuro dell’Unione in 49 proposte – Finanza online, più tutele per i consumatori – Su fisco e aziende novità in arrivo sat/mrv…