venerdì, 16 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

Addio ai portafogli: in arrivo l’euro digitale

Alessandro Alongi
L’Europa si prepara a dire addio a salvadanai e portamonete. Nel prossimo futuro la ricchezza degli abitanti del Vecchio continente sarà contenuta nei computer di casa e nei cellulari infilati nelle tasche dei pantaloni. Con l’annuncio di Christine Lagarde, Presidente della BCE poco più di una settimana fa, tutto è pronto per dare il via alla creazione di una nuova...
Economia

Moda, il vero miracolo italiano. Confartigianato: Piccole imprese leader in Europa e nel mondo. Fatturato, occupazione e importanza di un settore strategico

Maurizio Piccinino
Una struttura imprenditoriale che si fonda sulle micro e piccole imprese, diffuse sul territorio. È il segreto della moda italiana che non ha rivali per fatturato, qualità, promozione e vendita sui mercati internazionali. Un capolavoro di imprese e di creatività. L’Italia è leader nell’Unione  europea con oltre 472 mila addetti è il primo paese dell’Ue a 27 per occupazione dei...
Attualità

Epidemia covid: i dati stressano il popolo. Leggiamoli con gli occhi della scienza

Antonio Cisternino
Le vittime da Covid nel nostro paese fino ad oggi sono circa 37.000. Numeri che ci spaventano. Ma quante persone muoiono ogni anno in Italia per altre malattie? 2019 (ISTAT): morte 647.000 persone (1,07% della popolazione residente al 1.01.2019). E quali le loro principali cause di morte? (Istat 2017) 650.614 decessi di cui 232.992 x malattie circolatorie (35.8% dei decessi),...
Manica Larga

Per partito preso: quella pericolosa fuga della politica dal mondo reale

Luca Sabia
Lo scambio è stato fulminante. Fa il primo: ogni trasloco è una “seccatura”, ma ne vale la pena per la nuova visione. “Dipende dalla casa che stai comprando”, replica il secondo. Il botta e risposta, riportato pochi giorni fa dal Financial Times, sarebbe avvenuto tra un esponente di primissimo piano del governo britannico, Michael Gove, e un imprenditore inglese nel...
Economia

Pubblici esercizi. Stoppani (Fipe): il 28 in piazza. Russo (Confcommercio Campania): crollo per 150 mila imprese

Maurizio Piccinino
I contagi avanzano, scattano le chiusure e per la Federazione italiana publici esercizi, la situazione diventa insostenibile. A rivelarlo, dati sconfortanti alla mano è il Centro studi della Fipe. Dopo il decreto del 18 ottobre arrivano le ulteriori ordinanze delle Regioni che impongono restrizioni di orari e di luoghi, sono un’ulteriore mazzata per il settore della ristorazione e dei bar,...
Economia

Rotondo/Menicacci (Confartigianato Roma): iniziative inclusive e piano di aiuti per battere solitudine ed emarginazione

Angelica Bianco
Fragilità, emarginazione, persone che hanno bisogno di un aiuto, talvolta solo di un sostegno logistico, o parlare con una persona che possa dare una mano, altre volte di un impegno concreto e diretto. Confartigianato si rimbocca le maniche e rilancia un ventaglio di iniziative a tutela di quelle fasce sociali oggi a rischio di isolamento: anziani, povertà infantile, disabilità, immigrati;...
Società

Università italiana: immatricolazioni in crescita, ma occorre rafforzare il diritto allo studio

Rosaria Vincelli
Il Censis (Eni sponsor e Agi-Agenzia italiana sponsor tecnico) ha realizzato uno studio volto a individuare i nervi scoperti che hanno comportato rallentamenti e malfunzionamenti nella gestione dell’emergenza legata al virus del Covid-19.  Il progetto “Italia sotto sforzo. Diario della transizione 2020”, si prefigge di esplorare le varie dimensioni socio-economiche dell’Italia. Una di queste è proprio l’istruzione terziaria, con particolare...
Sanità

Appello a Speranza. I medici: reintegrare chi è stato licenziato per aver denunciato nella emergenza Covid carenze ed errori delle Asl

Maurizio Piccinino
“Ci rivolgiamo ancora una volta a Lei per segnalarle che si sono verificati alcuni incresciosi episodi a carico di medici ad altre figure sanitarie, colpite da provvedimenti disciplinari dalle aziende sanitarie presso cui lavorano, per aver evidenziato e denunciato su riviste giornalistiche le carenze organizzative sui luoghi di lavoro e la mancanza di dispositivi di protezione individuale”. Nella Italia dove...
Sanità

Luca Zaia: “Covid pronti al peggio, lavoriamo per evitarlo”

Barbara Braghin
“Già oggi il sistema sanitario Veneto è pronto ad attivare 1016 posti letto di terapia intensiva. Abbiamo a disposizione tutti i macchinari necessari, a cominciare dai respiratori automatici, e abbiamo un’autosufficienza media di otto mesi per tutti gli altri dispositivi come mascherine e guanti. Qualche difficoltà, avanti nel tempo, potrebbe esserci per i camici, ma ci stiamo lavorando. Sul fronte...
Società

Acampora eletto presidente della Camera di Commercio Frosinone-Latina: “Da questa fusione nasce un colosso che colloca la C.C. tra le prime 10 nel panorama nazionale”

Angelica Bianco
Dottor Giovanni Acampora, lei è il primo Presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina. Il suo discorso è stato molto appassionato e anche molto determinato rispetto agli obiettivi. Lei ha ottenuto consensi e attenzioni. Ne è orgoglioso? “Come prima cosa mi lasci ringraziare tutta l’assemblea, gli associati, le imprese e quanti ci seguono e sostengono. Sono orgoglioso per questa elezione...