0

Editoriale- Pagina 40

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Piano di rilancio per l’Italia. “Crea Valore”, la rubrica sugli scenari economici di Ubaldo Livolsi su Governo, imprese, mercati e riforme economiche

Torna sulle colonne de la Discussione la rubrica quindicinale “Crea Valore”. Domande e risposte chiare per comprendere l’evoluzione della situazione economica, degli scenari che si determineranno a fine anno e nei primi mesi del 2021. Il Prof. Ubaldo Livolsi, economista e banchiere,…
mercoledì, 25 Novembre 2020

L’estetica anticonformista di Gucci formato Netflix

Un bollitore sul fuoco. Una pallida, malinconica luce tinge le stanze di un appartamento romano. Una giovane donna si alza e inizia la sua giornata polverizzata in gesti di greve quotidianità.  Ma come ha detto Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, è…
martedì, 24 Novembre 2020

Capitale Umano

Coraggio, perchè il meglio è passato visto che il mondo come l’abbiamo conosciuto resterà un ricordo per molto tempo, come sostiene Bill Gates? Oppure coraggio, perché il meglio deve ancora venire, se come sostiene il rettore della Luiss, Andrea Prencipe, “Non si…
domenica, 22 Novembre 2020

La Discussione si rinnova. Ad majora! 

L’assemblea ordinaria dei soci de La Discussione s.r.l. il 16 novembre ha nominato il nuovo Comitato Editoriale della testata nelle persone di Anna La Rosa, Tommaso Marvasi, Giuseppe Mazzei, Elena Paola Ruo, Federico Tedeschini.  In sede di prima adunanza il Comitato ha…
domenica, 22 Novembre 2020

Il “Boomerang” di Filippo Roma, e le “concatenazioni” dell’amore. Da Iena a romanziere per raccontare sentimenti, solitudini, e le infinite avventure del cuore

12158 Filippo Roma, la “Iena” in fondo è un tenerone “eternamente innamorato”, ma con molti dubbi sull’amore ed i suoi misteri, oggi si direbbe sulle: “Conseguenze dell’amore”, che lui indica come “Concatenazioni” casuali, oppure cercate, ma con risultati diversi alle aspettative, solo…
sabato, 21 Novembre 2020

Rinnovare il Paese in sofferenza. L’amicizia civile

In un periodo di crisi profonda, che da decenni in Occidente attanaglia l’uomo, le sue istituzioni e la società e che è amplificata ed esasperata dall’attuale pandemia, “rinnovare” è un proposito e un obiettivo quanto mai necessario da sviluppare a tutti i…
venerdì, 20 Novembre 2020