mercoledì, 14 Maggio, 2025

Editoriale

Attualità

Perché gli eroi non dovranno morire mai

Antonio Cisternino
Quando devi lavorare per vivere, nella vita un lavoro lo devi fare. E se per di più avrai la fortuna di fare la cosa che più ti piace sarai sempre felice. Ma il percorso professionale della vita ti porta ad avere anche qualche passatempo ed a me sono sempre tanto piaciuti il calcio in primis, poi la musica, poi il...
Politica

Rotondi: “Il Presidente Conte è migliore del suo governo”. “La casa dei cattolici e ambientalisti è il nuovo riformismo aperto anche ai socialisti”

Anna La Rosa
Cosa significa l’incontro tra cattolici e ambientalisti andato in scena ieri al Senato, tra l’altro proprio in occasione della ricorrenza dell’approvazione della dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo da parte dell’ONU. Rappresentiamo due tradizioni che sono divenute retoriche, quella democristiana e quella ambientalista: oggi tutti sono dc e tutti sono ecologisti, quindi rischiamo la retorica. Invece è tempo di osare Il...
Economia

Digitalizzazione, economia circolare e transizione energetica, la ricetta di Jacopo Mele contro la crisi sanitaria ed economica

Anna La Rosa
Tra i più giovani influencer politici europei, oggi, alla presentazione del nuovo intergruppo, ha parlato di una grande chance per la politica verso scelte condivise e durature in campo ambientale e sviluppo sostenibile Jacopo Mele, classe ’93, uno dei giovani di punta tra i sostenitori del nuovo intergruppo parlamentare, a soli 27 anni è già presidente di una Fondazione, la Homo...
Politica

L’ambiente in Costituzione. Un impegno politico trasversale di grande respiro

Giuseppe Mazzei
L’ambiente è il nuovo paradigma, il nuovo orizzonte di valori e di idee che deve orientare le scelte della politica a tutti i livelli. È la sfida mondiale che coinvolge tutti coloro che vogliono difendere, valorizzare e consegnare alle giovani generazioni un mondo fatto di vita e di equilibrio e non condannato all’autodistruzione. Due mesi fa, il Convegno organizzato a...
Economia

Natale. Metà degli esercizi ancora chiusi. Colpo all’agroalimentare. Il governo ora rispetti gli impegni

Angelica Bianco
Coldiretti: il taglio delle spese di fine anno a tavola rischia di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari. Aperti a metà e soddisfazioni dimezzate per i pubblici esercizi. La sfida è recuperare clienti e nel contempo confidare negli aiuti di del governo con i ristori economici. La Coldiretti annuncia che con il ritorno di cinque nuove regioni tra...
Salute

Vaccinazioni anti Covid: lo studio delle reazioni immunitarie

Maurizio Piccinino
Sette capitoli per definire modalità di vaccinazione anti Covid-19: traporto, stoccaggio, distribuzione, categorie che avranno la priorità, studio delle reazioni sul sistema immunitario. Il piano è stato definito in un documento a firma della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Iss, Aifa ed Agenas, nel documento vengono individuate nel dettaglio le cosiddette: “Linee di indirizzo”, si legge nella nota...
Attualità

Marisa Tiberio (Confcommercio Chieti): “Un Natale difficile, le imprese lottano. Il presepe dall’Abruzzo a Roma, gesto di speranza e rinascita”

Angelica Bianco
Presidente  Marisa Tiberio, dopo essere stata rieletta in Consiglio Nazionale lo scorso mese di luglio in occasione dell’assemblea elettiva che ha visto il Presidente  Carlo Sangalli riconfermato per acclamazione e da Lei stessa presieduta, ha partecipato alla sua prima giunta nazionale di Confcommercio in qualità di Presidente della Fondazione Orlando, il cui ruolo, come sottolineato dal numero della Confederazione, “assume...
Crea Valore

Ubaldo Livolsi: la Patrimoniale? Divisiva e crea sfiducia. Sui fondi Ue, l’Italia punti su innovazioni e progetti Green

Angelica Bianco
Domande e risposte chiare su una probabile patrimoniale, sui fondi europei del Mes e sui fondi di Next Generation EU destinati all’Italia, 209 miliardi di euro, per comprendere l’evoluzione della situazione economica, gli scenari che si determineranno a fine anno e nei primi mesi del 2021. A dare indicazioni è il banchiere d’affari prof. Ubaldo Livolsi, che per esperienza professionale,...
Cultura

La ragazza scienziata è “Kid of the Year” per Time

Jacopo Mele
“Non sembro la tipica scienziata. Tutti quelli che vedo in TV sono uomini e di solito bianchi”. La vincitrice del premio “Kid of the Year” ha 15 anni e vive a Denver, in Colorado. Si chiama Gitanjali Rao e, anche se giovanissima, ha già il merito di diverse invenzioni tecnologiche: un test rapido e a basso costo per misurare la...
Attualità

Buon compleanno Arnaldo. Un politico speciale al servizio del Paese e delle Istituzioni

Redazione
Oggi come “la Discussione” festeggiamo un amico per la sue doti umane e caratteriali, in primo luogo il suo proverbiale autocontrollo, sentimento oggi rarissimo nel panorama politico costantemente in preda a polemiche e personalismi.    Arnaldo Forlani oggi compie 95 anni, un traguardo importante per un esponente politico italiano che dell’impegno verso la Nazione e la sua terra, le Marche,...