martedì, 13 Maggio, 2025

Editoriale

Salute

Allarme Covid. Fondazione Gimbe: terza ondata in arrivo. Contagi in aumento. Scarso l’impatto delle vaccinazioni

Francesco Gentile
L’allarme è giustificato dai numeri. Per la Fondazione Gimbe la terza ondata dei contagi Covid è “in arrivo” mentre l’aiuto reale che può ora arrivare dal vaccino è “molto lontano”. Dopo la pausa per le festività di fine anno riprende il monitoraggio settimanale sull’andamento realizzato dalla Fondazione Gimbe. Così con i numeri arriva la prima notizia negativa: dal 29 dicembre al...
Attualità

Povertà. Famiglie senza cibo il numero raddoppia. Coldiretti: 4 milioni di italiani in difficoltà. Aiuti da Caritas e Campagna Amica

Angelica Bianco
Un anno che si annuncia difficile per le famiglie e per quanti hanno difficoltà economiche. Il dato più rilevante è reso noto dalla Coldiretti nella sintesi che fa degli aiuti alimentari, in questo caso quelli distribuiti tra Natale e Capodanno. Così, stando alla valutazione della Confederazione, il 2021 inizia con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a...
Attualità

I 2 virus che assediano l’Italia: Covid-19 e “politicantismo”

Antonio Cisternino
Febbraio 2020: la Paziente Italia chiama il 118 per intervento urgente. Immediato ricovero e diagnosi clinica perentoria di una Paziente in condizioni gravi affetta da grave malattia contagiosa e poi si scoprirà da doppio Virus. Un virus nuovo, poco conosciuto, di difficile trattamento una variante Corona-Virus Sars-Covid19 ed un successivo secondo virus, saprofita (microrganismo commensale poco o per nulla patogeno...
Economia

Saldi. Confcommercio: calano gli acquisti, meno attenzione alla qualità. In forte crescita l’online

Maurizio Piccinino
Un calo di 70 euro per gli acquisti dei saldi. Mentre continua la crescita “forte” degli acquisti on line. Secondo un’indagine Confcommercio sugli acquisti degli italiani in occasione della stagione dei saldi invernali 2021, sei italiani su dieci, questa l’unica buona notizia, faranno spese con una percentuale leggermente in crescita rispetto all’anno scorso. Diminuisce invece, secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio,...
Crea Valore

Quale politica di sviluppo con CDP e Recovery Fund

Angelica Bianco
Nella sesta uscita della rubrica quindicinale “Crea valore” il prof. Ubaldo Livolsi, esperto di finanza e investimenti, affronta con La Discussione temi di grande attualità. Nell’intervista odierna il prof. Livolsi ci parla delle attività di investimento strategico di Cassa Depositi e Prestiti e dell’utilizzazione del Recovery fund. Buona lettura. Prof. Livolsi, il “Decreto Rilancio” ha autorizzato la costituzione di un...
Società

Nucleare. Sogin: ecco le 67 aree idonee (ma ne sarà scelta una) per il deposito nazionale del materiale radioattivo

Maurizio Piccinino
La parola d’ordine è “sicurezza”. A cui seguono le priorità: ascolto dei cittadini, tutela dell’ambiente, saperi universitari, scelte difficili, ma anche importanti benefici. Con cautela, confidando in scienza e innovazione tecnologica, è stata resa nota lunedì notte la: “Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee” (Cnapi). Progetto preliminare con i documenti correlati alla realizzazione del deposito nazionale dei materiali radioattivi e...
Politica

E se Merkel fosse l’artefice degli Stati Uniti d’Europa?

Hans-Herbert Holzamer e Stefano Barocci
Quale sarà il futuro politico di Angela Merkel dopo il suo  confermato abbandono della Cancelleria a fine mandato? Tra coloro che, se potessero, non lascerebbero certo scappare la “Mamma” Merkel  ci sono proprio quelli del suo partito la CDU che devono combattere la paura del vuoto. Siccome il Coronavirus mette i cittadini di fronte ai politici, come ciascuna crisi in...
Politica

Sindaco di Napoli o foglia di Fico

Domenico Turano
Il rischio di rimanere con la foglia di Fico tra le mani per il Presidente della Camera dei Deputati, in cambio della prossima candidatura a sindaco della Città metropolitana di Napoli, è alquanto elevato. E quando si dice e si divulga, in tutte le salse, che “Il potere logora chi non ce l’ha” non è una frase caduta dal cielo....
Politica

Se “Mamma” Merkel lascia…

Hans-Herbert Holzamer e Stefano Barocci
Se la Mamma va, e lei andrà perché uno scienziato è coerente con i suoi annunzi, e non si piegherà, magari ancora una volta per rientrare come Cancelliera Tedesca; se lei, e cioè Angela Merkel, dovrà essere sostituita da un nuovo candidato Cancelliere per le elezioni del Bundestag dell’autunno 2021, allora si pongono molte domande. Come è lo scacchiere, dove si...
Editoriale

Vaccini innovazione e ricerca: qualche spunto per il Recovery Fund

Paolo Prisco
La vera domanda da porsi è perché di fronte all’evidenza che lo sviluppo di certi vaccini fosse in ritardo, l’unione ha ugualmente deciso di frazionare gli ordini rallentando così le forniture a favore del vaccino francese, che probabilmente sarà disponibile solo nel 2022. Il 2020 finalmente se ne è andato. Mai la fine di un anno era stata salutata con tanta enfatica gioia! Il...