mercoledì, 7 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

Crif: Misiani (PD), confronto con Abi e maggiori garanzie anche per i debitori

Giuseppe Mazzei
Le PMI sono il tessuto connettivo del nostro paese ed è li che si dovrebbero concentrare gli sforzi della politica per assicurare la ripartenza. Sono tanti i “lacciuoli” che le tengono intrappolate (burocrazia farraginosa e lenta, difficoltà di accesso al credito, etc.), ma La Discussione ritiene che le norme che regolano la Crif, la Centrale rischi delle banche, siano tra...
Politica

Proporzionale è meglio che maggioritario

Giuseppe Mazzei
Quanto manca alle prossime elezioni politiche? Non molto. Con quale legge si voterà? Nessuno lo sa. La scadenza naturale della legislatura è prevista per il marzo del 2023. Il Governo Draghi dovrebbe restare in sella per due anni. Salvo imprevisti. Nel gennaio 2022, si eleggerà il Presidente della Repubblica. E nessuno può prevedere cosa succederà intorno a questa importante scadenza...
Editoriale

Alleanza Cooperative. Le delegate Italiane alla Commissione Onu, per parlare di imprese, lavoro e di lotta contro la violenza

Paolo Fruncillo
L’Italia al femminile che lavora, promuove e crede nel futuro, è stata presente alla 65ma Sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla Condizione delle Donne. Le inviate sono quelle della Commissione Donne e Parità dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, con la presidente Anna Manca con le copresidenti Annalisa Casino e Sandra Miotto protagoniste della consultazione con le rappresentanti della Società Civile...
Politica

L’Atlantico più stretto e l’occasione per l’Italia

Giuseppe Mazzei
Il nostro Paese dovrebbe proporsi come l’interlocutore privilegiato di Washington nel contesto europeo, dopo l’uscita del Regno Unito. La nostra politica internazionale potrebbe tornare ad essere più ambiziosa e insieme più affidabile e a ridare all’Italia il posto che merita nello scacchiere internazionale. Biden dallo studio ovale della Casa Bianca, collegato con i 27 capi di Stato e di Governo...
Lavoro

Lavoretti. Poche tutele, nessuna garanzia per 600mila. Una svolta nel 2021?

Piccinino
Non hanno avuto né la difesa dei partiti, né delle istituzioni, con i sindacati a sostegno in ordine sparso. Eppure i lavoratori precari in Italia hanno assunto un ruolo predominante, i cosiddetti “gig worker” che sta per persone chiamate a fare dei “lavoretti”, sono diventate una categoria di lavoratori che ingrossano le file del precariato ma anche di soggetti politici che nessuno...
Il Fisco e la Legge

Fisco, condoni e iniquità

Paolo De' Capitani di Vimercate
Il difficile rapporto tra Stato, cittadini e imprese. Il labirinto di norme e numeri che genera rassegnazioni. È il tema centrale per ogni società civile, è alla base del rapporto tra cittadino e Stato. È garante della equità e di una sinergia di collaborazioni, tra il singolo e le istituzioni. Si tratta di una parola al centro di mille dispute,...
Cultura

La terza dimensione di Corrado Veneziano

Elena Ruo
Senato della Repubblica 26 marzo 2021 Dante Alighieri, Firenze 21/5/1265 – Ravenna 14/9/1921 Domani, Venerdì 26 marzo 2021 presso il Senato della Repubblica, alle 11, nella sala Nassirya, si terrà la conferenza stampa per la presentazione del Progetto “Dante e altre visioni” dell’artista Corrado Veneziano, nell’ambito delle celebrazioni dantesche promosse dal Ministero della Cultura in occasione dei 700 anni della...
Editoriale

Draghi in Parlamento: le Regioni collaborino

Paolo Fruncillo
Lotta al Covid-19, vantaggi  del mercato unico europeo, agenda politica della presidenza italiana al prossimo G20, relazioni con Stati Uniti, Russia e Turchia, sviluppo della politica industriale e del digitale. Questi  gli argomenti che oggi il Presidente Draghi ha sottoposto all’attenzione del Parlamento, prima al Senato e poi alla Camera, perché fossero chiare e condivise le posizioni che il governo assumerà durante...
Economia

Confindustria: Vaccinazioni. 7mila imprese pronte. Bonomi: orgogliosi del nostro impegno

Angelica Bianco
Un successo per Confindustria poter dare un aiuto al Commissario Straordinario all’emergenza, Generale Figliuolo, che potrà ora contare su 7 mila punti di somministrazioni del vaccino con spazi adeguati messi a disposizione dalle imprese Confindustriali. La mappatura delle “fabbriche di comunità” promossa da Confindustria si è infatti conclusa con l’adesione, su base volontaria, di oltre 7 mila realtà imprenditoriali in...
Attualità

Addio all’ufficio grazie agli ologrammi: riunioni in 3D dal salotto di casa

Alessandro Alongi
Gli effetti travolgenti dello smart working continuano ad indebolire il concetto di ufficio e di impostazione delle modalità di lavoro tradizionali ma, se la tecnologia presentata da Microsoft qualche giorno fa dovesse effettivamente prendere piede, per scrivanie, armadi e suppellettili vari suonerà un vero de profundis. Per far fronte alle restrizioni della pandemia e all’espansione del lavoro agile infatti, la società fondata da Bill Gates ha presentato...