giovedì, 15 Maggio, 2025

Editoriale

Attualità

Lezioni in piazza contro le mafie

Carmine Alboretti
Recrudescenza di atti vandali ai danni della piazza in cui fu Beato Padre Pino Puglisi, a Palermo. Il presidente del Centro “Padre Nostro” del quartiere Brancaccio, Maurizio Artale, ha denunciato l’ennesimo episodio. Un gruppetto di ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, ha dato vita all’ennesima scorribanda. Si tratta del quinto danneggiamento negli ultimi giorni. Artale,...
In primo piano

Rifiuti, multe, ritardi e malaffare l’Ue vuole spiegazioni

Maurizio Piccinino
L’infinita emergenza rifiuti, le montagne di spazzatura stoccata e mummificata, impacchettata in Ecoballe che diventano Combustibile da rifiuti (Cdr) o Combustibile solido secondario (Css). È il pozzo di San Patrizio di storie di sprechi, cattive e colpevoli gestioni, di indagini sul malaffare e spartizioni tra ecomafie, di inquinamento, di danni alla salute e all’ambiente, il tutto ruota attorno a centinaia...
Società

Italia, otto miliardi per maghi e fattucchiere

Maurizio Piccinino
La Manovra di Bilancio, stando ai numeri in ballo, potrebbe essere affidata ai maghi e fattucchiere italiani che ogni anno riescono a convincere 13 milioni di cittadini a versare loro una cifra che il Codacons stima sugli 8 miliardi. Ogni giorno 30 mila connazionali prendono il telefono per contattate i “Santoni” con l’aspettativa di avere cure miracolose, e buone notizie...
Sanità

Curarsi sì, avvelenarsi no

Antonio Domani
Ormai è diventato un bollettino settimanale, non c’è mese che l’Aifa (Agenzia Italiana per il Farmaco) non segnali la pericolosità di alcuni farmaci che in qualche caso sono in vendita anche da molti anni. Ultimo in ordine cronologico è il ritiro dal mercato della Ranitidina, farmaco capostipite di tanti altri farmaci detti gastroprotettori che hanno salvato dal letto del chirurgo moltissimi...
Attualità

La scuola non sia maestra di omertà

Carmine Alboretti
Una insegnante sospesa per un giorno per aver denunciato alle forze dell’ordine i maltrattamenti in famiglia subiti da un’alunna. È accaduto in una scuola elementare nel Pavese. La maestra aveva segnalato tutto alla dirigente scolastica senza ottenere riscontro. Di qui la decisione di rivolgersi alle forze dell’ordine ed alla magistratura. Secondo la preside l’insegnante avrebbe violato il segreto d’ufficio, oltre...
Lavoro

Infermieri, troppo pochi sistema al collasso

Maurizio Piccinino
Gli allarmi non bastano più: dopo l’Organizzazione mondiale della Sanità, dopo il rapporto Ocse, dopo le proteste delle Associazioni di categoria e dei sindacati, non si è mosso nulla. E la situazione si fa drammatica: in Italia mancano 60 mila infermieri. Una carenza che si abbatte sui lavoratori attivi e soprattutto sui pazienti. Siamo per numero di infermieri per abitante...
Lavoro

Artigiani, la Cna: Politici non state alla finestra. Il premier Conte: “Sono dalla vostra parte”

Maurizio Piccinino
“Nessuno può stare alla finestra non è concesso in primo luogo alla politica”. E ancora: “basta soluzioni parziali e rimedi tampone. All’Italia servono scelte coraggiose e lungimiranti, di grande respiro”. Gli applausi a Daniele Vaccarino, presidente nazionale della Cna (Confederazione nazionale artigiani) arrivano scroscianti e convinti dalla platea di 5 mila persone presenti ad Ancona per l’assemblea annuale della confederazione. Ad...
Ambiente

L’agricoltura fermerà il disastro ambientale. Coldiretti: aiuti a chi lavora nei campi

Angelica Bianco
“Ci teniamo a esprimere la nostra solidarietà a tutte le persone colpite dai disastri naturali pur sapendo che se non si cambierà registro, purtroppo, questi si verificheranno sempre più spesso”. Sono le considerazioni, che possiamo definire accorate, fatte dal centro studi della Coldiretti e indirizzate a tutti gli agricoltori d’Italia che ogni giorno consultano le previsioni meteorologiche nel timore che...
Sanità

Sanità, liste e longevità il Sud sprofonda

Maurizio Piccinino
“Sbalordiscono le differenze tra tempi di accesso nel pubblico e in intramoenia per alcune prestazioni: in Sicilia per una colonscopia si attendono 157 giorni nel pubblico e 13 in intramoenia; in Liguria per una visita oculistica si va dai 58 giorni del canale pubblico agli 8 del canale intramurario; anche in Emilia Romagna per una gastroscopia si va dai 45...
Attualità

Pasta per tutti, l’Italia campione nel mondo

Angelica Bianco
È accaduto venerdì 25 ottobre ed ha avuto una risonanza mondiale. Una giornata dove si è fatto il punto planetario su una aspetto della Italianità che oltre a “pizza e mandolino” ci ha resi famosi nel mondo: si tratta del “C’è pasta per te. Giornata mondiale della pasta”, che avrà con dibattiti, incontri conviviali, e approfondimenti un seguito per mesi...