sabato, 17 Maggio, 2025

Editoriale

Economia

Aiuti alle famiglie, ecco i bonus previsti per il 2020

Maurizio Piccinino
Aiuti alle famiglie decise dal Governo del Premier Giuseppe Conte che scatteranno dal prossimo 2020. Dal primo gennaio cambieranno molte cose per gli incentivi e sostegni alla famiglia. I cosiddetti Bonus che saranno destinati a una platea molto diversa di persone, e posizioni dalla povertà, indigenza, per famiglie numerose, per nuovi nati, per la disabilità, per immigrati, per gli anziani,...
Attualità

Giù le mani dal presepe!

Carmine Alboretti
Come ogni anno il Presepe, simbolo del Natale e della religiosità del popolo italiano, finisce al centro di polemiche pretestuose. L’ultima delle serie è divampata dopo che si è appreso che Lombardia e Veneto hanno stanziato fondi da destinare alle scuole che realizzeranno il tradizionale allestimento. L’iniziativa non è piaciuta ad alcune associazioni di categoria, molto critiche di fronte a...
Politica

Lega: MEF e MES. L’opinione di Claudio Borghi

Angelica Bianco
Onorevole Borghi, Il MEF raggruppa oggi le competenze che una volta erano divise tra Ministero del Tesoro, Ministero delle Finanze, Ministero del Bilancio e Ministero della programmazione economica. Tale scelta politica avviata nel corso degli anni 80 e 90 e conclusasi con l’accorpamento dei ministeri del Tesoro e quello delle Finanze con il Governo Berlusconi del 2001, è risultata indubbiamente...
Economia

Shopping Natale, Italiani top spender in Europa. Ma salgono a 12 milioni le persone povere

Maurizio Piccinino
Può essere una sorpresa ma fino ad un certo punto: gli italiani a dicembre scalano la classifica di chi spende di più in Europa, conquistando il terzo posto del podio dei top spender per acquisti natalizi. A decretarlo è la società Deloitte Xmas Survey 2019 che annuncia come la spesa media degli Italiani per il Natale sale a 549 euro...
Il Cittadino

Sudditanza fiscale

Tommaso Marvasi
La “manovra” 2019 è approvata, dice il premier, Prof. Giuseppe Conte, ammonendo: «e che nessuno dica che questo è il governo delle tasse». Non lo dico, lasciando agli analisti economici e politici il giudizio. Ma annoto – non ne posso fare a meno – che i provvedimenti presi dal Governo rafforzano lo squilibrio a danno dei cittadini italiani e determinano...
Attualità

La lezione sui costi e benefici dei lavoratori stranieri

Maurizio Piccinino
Italiani che vogliono vivere come “signori” senza troppo interrogarsi da dove arriva questo benessere, chi lo sostiene e come potrà mantenersi la “società opulenta di massa”. Sono gli interrogativi della lunga e molto bella intervista di Angela Nocioni al sociologo Luca Ricolfi sulle colonne del quotidiano Il Riformista. Ricolfi con buona dose di coraggio intellettuale sfida molti dei luoghi comuni...
Politica

Un problema al giorno? Non toglie il governo di torno

Giuseppe Mazzei
Ormai è diventato un interrogativo che, chi segue la politica italiana, si pone alle 8 di ogni mattino: quale sarà oggi la nuova grana per il Governo? E già perché la fantasia di alcuni leader politici si esercita non tanto nel trovare soluzioni a problemi ma nel ricercare un motivo per distinguersi, per avere un bel titolo sui giornali, per...
Economia

Cia-Agricoltori e produttori olio: prezzi stracciati, mercato al tracollo. Gli agricoltori: non ci sono più margini di utile

Maurizio Piccinino
“Nonostante una buona ripresa produttiva ed una qualità eccellente del prodotto, il mercato dell’olio quest’anno ancora non decolla: gli acquirenti aspettano affinché il prezzo dell’extravergine italiano arrivi quasi al livello di quello spagnolo, le cisterne si riempiono e chi ne paga le conseguenze sono come al solito i produttori ed i frantoiani”. Amareggiati è preoccupati, così i presidenti di Cia-Agricoltori...
Economia

Famiglie e imprese, nel 2020 maxi stangata fiscale. Unimpresa: lo Stato pronto a incassare 65 miliardi in più

Maurizio Piccinino
A dicembre le famiglie troveranno le bollette con l’aumento per il quarto trimestre di luce e gas (+ 2.6 e + 3.9) ed è solo l’anticipo di ciò che porterà il 2020. Il Centro studi di Unimpresa, ha calcolato che nei prossimi due anni la pressione fiscale “effettiva” salirà sopra il 47% del Pil. Per famiglie e imprese si annunciano...
Attualità

Le frasi di Troisi per illuminare il Natale

Carmine Alboretti
A venticinque anni dalla morte (avvenuta a Roma il 4 giugno 1994) Massimo Troisi resta un punto di riferimento. Non solo per gli appassionati del mondo del cinema e del teatro. Ma per quanti hanno riconosciuto ed apprezzato il suo stile ironico, un po’ sopra le righe, ma sempre rispettoso e privo di qualsiasi forma di volgarità. Ancora oggi la...