domenica, 18 Maggio, 2025

Editoriale

Editoriale

Harry e Meghan. Un grande esempio per il mondo

Carlo Pacella
È stupefacente come due giovani inglesi, ormai ex reali nell’animo, abbiano trovato la forza di Francesco d’Assisi e dichiarare di voler rinunciare a tutto.  Un esempio reale, scusate il gioco di parole, che non è destinato a scomparire presto dalle cronache dei quotidiani di tutto il mondo.  In un’epoca nella quale i giovani vogliono tutto, tanto e subito, trovare una...
Economia

Coldiretti: latte, crisi nazionale di un settore per le fake news. L’Associazione: danni enormi da falsità diffuse in rete

Maurizio Piccinino
Come notizie incerte, di parte, o addirittura false possano minare la credibilità di un prodotto che è alla base della produzione agricola Italiana. Un attacco che ha provocato danni economici notevoli ad un settore che ora rischia il tracollo finanziario e occupazionale. Si tratta del latte che per la Coldiretti è al centro di attacchi concentrici, per favorire altri prodotti...
Economia

Confagricoltura: dazi USA per l’Italia danni per 2 miliardi. Giansanti al commissario Ue: i prodotti italiani ed europei vanno difesi

Maurizio Piccinino
I venti di guerra in Medio Oriente, le sanzioni chieste dagli USA contro l’Iran e in mezzo c’è l’Italia, non solo militare ma quella economica. Per questa ultima, infatti, dazi e sanzioni hanno un loro peso che diventa ogni giorno più gravoso tanto che dalle preoccupazioni delle associazioni produttive si è passati agli all’allarmi. Per rimanere solo ai dazi imposti...
Attualità

Giustizia, servono più magistrati

Carmine Alboretti
No al cosiddetto “ergastolo processuale”. La levata di scudi arriva dal presidente della Fondazione “Enrico De Nicola”.   “Sulla prescrizione si sta diffondendo un dibattito surreale che vede chiunque intervenire, anche senza conoscenza delle nozioni di base – afferma l’avvocato Gennaro Torrese – populisticamente c’è chi afferma che con l’eliminazione della prescrizione non ci saranno più impuniti e sostenendo tale...
Il Cittadino

Mi faccia causa

Tommaso Marvasi
Mi sono guadagnato da vivere, dal 1978 fino ad ora – e fanno più di quarant’anni: era meglio se non li contavo – svolgendo la professione dell’avvocato civilista. Ho lavorato con grande serietà ed impegno nel tutelare diritti ed interessi dei miei clienti, cercando, però, di non prendermi troppo sul serio, per non perdere la coscienza dei miei limiti. Credo...
Attualità

Rifugiati, i “consigli” dell’Onu alla Ue

Carmine Alboretti
Sul tema dell’immigrazione l’Unione europea ha spesso dimostrato di aver smarrito la strada maestra tracciata dai suoi stessi principi fondanti. E questo, noi italiani lo sappiamo molto bene. Un nuovo impulso a tornare sulla questione con interventi mirati è arrivato, nei giorni scorsi, dall’Unhcr, Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, che ha inoltrato una serie di raccomandazioni “ambiziose ma...
Società

Credito alle famiglie, tassi troppo elevati. Consiglio dei Consumatori: sui costi intervenga Bankitalia

Maurizio Piccinino
“Un mercato più semplice, trasparente e concorrenziale, accorciando la filiera del credito al consumo e ridimensionando il peso di tutti i costi di intermediazione che oggi comportano tassi eccessivamente elevati”. Ecco la a proposta che riguarda milioni di persone alle prese con il Credito al consumo. A lavorarci è il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, che sollecita, “subito...
Attualità

Conftrasporto: morti sulle strade, l’esecutivo, moltiplica i problemi

Angelica Bianco
“Troppa demagogia, nessuna prevenzione”. Lo dice il vicepresidente di Confcommercio e Conftrasporto Paolo Uggè parlando dei tragici incidenti stradali avvenuti nei giorni scorsi, da Roma a Brunico, dal Veneto alla Lombardia. Uggè punta il dito contro un governo che anziché risolvere i problemi li moltiplica con provvedimenti che abbassano il livello di sicurezza – come nel caso dei monopattini elettrici...
Attualità

Aggressioni ai medici, prevenire è meglio che curare

Carmine Alboretti
Le ultime aggressioni a medici e infermieri hanno spinto il presidente della Federazione degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, a lanciare un appello ai rappresentanti delle istituzioni per fronteggiare quella che è diventata una vera emergenza sociale. Dopo il gravissimo episodio di Napoli – dove un gruppo di ragazzi ha sequestrato gli operatori sanitari del...
Ambiente

Marinerie contro le nuove tasse. Alleanza Cooperative: “I pescatori non sono inquinatori”

Maurizio Piccinino
“La lotta per proteggere l’ambiente non può passare per l’aumento delle tasse a carico dei pescatori”. Le iniziative del Governo sul clima che penalizzano economicamente le marinerie non piacciono ad Alleanza Cooperative, (sigla che riunisce tutte le associazioni e cooperative della pesca) che nel sottolineare il diniego a nuove tasse ricorda che “la pesca non è attività dannosa”, scandendo lo...