0

Economia- Pagina 743

Tg Economia – 15/10/2025

mercoledì, 15 Ottobre 2025
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Manovra, interventi per 18 miliardi – Lavoro, “green jobs” i più richiesti dalle imprese – IA, dall’Ue strategie per industria e scienza – Prestiti, novità…

Dazi, Parmigiano Reggiano subirà il colpo più duro

Se Donald Trump – durante l’incontro con il presidente Mattarella a Washington – ha annunciato che “gli USA ‘valuteranno attentamente’ le rimostranze dell’Italia che ritiene di essere penalizzata eccessivamente dagli annunciati dazi”, ha poi anche sostenuto che i dazi non sono una…
sabato, 19 Ottobre 2019

Contenti senza contanti. Ma…

La polemica che periodicamente ritorna sull’uso del denaro contante o delle carte di credito è degna di un Paese sottosviluppato. Adesso questa polemica è addirittura riesplosa nel Consiglio dei Ministri che ha varato le linee della prossima manovra di Bilancio. E, a…
sabato, 19 Ottobre 2019

Una finanziaria che delude

La manovra finanziaria, peraltro non definitiva perché adottata con la formula “Salvo intese”, ha lasciato l’amaro in bocca  a quanti auspicavano una vera svolta nelle politiche per l’economia. Ed era scontato che tante attese venissero frustrate, tenendo conto di quanto pesassero e…
venerdì, 18 Ottobre 2019

L’economia sommersa resta un nodo

L’ultimo rapporto dell’Istat sulla cd. “economia non osservata” (relativo al 2017) conferma la tendenza alla riduzione dell’incidenza sul Pil: dopo il 13% raggiunto nel 2014, il Belpaese si ferma al 12,1%. Ne abbiamo parlato con il professor Giovanni Ferri, ordinario di economia…
venerdì, 18 Ottobre 2019

Il conto dell’ultima cena

In bilico, tra ripresa e recessione, secondo gli esperti di Confindustria il nostro Paese è a rischio. Seppur il Ministro dell’Economia Gualtieri abbia replicato qualche giorno fa che si tratti di scenari vecchi, corre l’obbligo di nutrire il dubbio considerato che Roma…
giovedì, 17 Ottobre 2019

Una manovra per non andare a sbattere e ripartire

Il Documento programmatico di Bilancio che delinea quella che sarà la legge che impegnerà il Parlamento fino a dicembre è da più parti criticato per la sua prudenza. In realtà la prudenza di questo documento è la sua principale virtù. A differenza…
giovedì, 17 Ottobre 2019