0

Economia- Pagina 743

Imprese: nel primo semestre fallimenti ancora in calo

Nel primo semestre di quest’anno il numero di fallimenti delle imprese italiane (5714) è diminuito del 4,2% rispetto all’analogo periodo del 2018 (5.966), un trend virtuoso iniziato circa quattro anni fa che ha avuto un’accelerazione significativa nel 2017 (-15,7%). E’ quanto emerge…
domenica, 18 Agosto 2019
Crisi economica

Economia, il gelo d’Autunno

Mentre si affastellano in parlamento le ipotesi di nuovi patti, resistenze e desistenze, per l’economia arriva il gelo. Sindacati e industriali, questa volta in coro, chiedono subito un Governo e raccontano che sono sempre più evidenti i segni di una crisi che…
domenica, 18 Agosto 2019

Rischio patrimoniale

“Quello che preoccupa sono le formule magiche che la politica sa scovare ogni volta che c’è una crisi”. Afferma Alessandro Carbone consulente finanziario esperto in materia di conti pubblici. “In Norvegia, Spagna, Francia e Svizzera al momento è attiva una tassa patrimoniale,…
mercoledì, 14 Agosto 2019
Marisa Tiberio

Confcommercio: siamo preoccupati

La maggior preoccupazione di questa crisi di Governo è che scattino le clausole di salvaguardia previste per salvare i conti dello Stato; in particolare a preoccupare è l’aumento dell’aliquota IVA. “Una Caporetto”, afferma la presidentessa di Confcommercio Chieti Marisa Tiberio, “che causerebbe…
mercoledì, 14 Agosto 2019

Riduciamo il cuneo fiscale

È da sempre dibattuta, ed ora più che mai, la questione sul cuneo fiscale e contributivo inteso come la somma di tutte quelle imposte indirette, dirette e dei contributi che gravano sui redditi dei lavoratori e dei datori di lavoro. Di fatti…
domenica, 11 Agosto 2019

Istat: si prospetta lieve miglioramento livelli produttivi

Secondo la stima preliminare dell’Istat, nel secondo trimestre il Pil italiano ha registrato una variazione congiunturale nulla a sintesi di una diminuzione del valore aggiunto dell’industria e di un contenuto incremento in quello dei servizi. A giugno, l’indice destagionalizzato della produzione industriale,…
sabato, 10 Agosto 2019

Cambi: Euro in rialzo sul dollaro in avvio

Avvio di seduta e di settimana in rialzo questa mattina per l’euro nei confronti del dollaro, all’apertura dei mercati valutari. La moneta unica viene infatti scambiata a quota 1,1127 nei confronti del biglietto verde americano, rispetto alla quotazione di 1,1107 fatta registrare…
lunedì, 5 Agosto 2019

Lo spettro della recessione

L’inversione di rotta illustrata dal rapporto Svimez, secondo il quale, dopo un triennio dettato da una debole ripresa, torna a materializzarsi lo spettro della recessione sull’economia del Mezzogiorno, reso ancora più allarmante dall’emorragia di abitanti verso le regioni settentrionali che riapre una…
lunedì, 5 Agosto 2019