ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il Governo vara la manovra da 18,7 miliardi – Veicoli commerciali, il mercato accelera a settembre – Agroalimentare, l’Italia consolida la crescita – L’export italiano…
La corsa appare inarrestabile, un distacco che pone i piccoli negozi sempre più indietro e in affanno rispetto al concorrente globale del commercio elettronico che nell’ultimo anno ha realizzato un più 18% di vendite. Un sorpasso che apre un nuovo scenario, o…
“Questa giornata ci richiama al valore della memoria. Sancisce un compleanno non autocelebrativo, ma un ricordo di quello che siamo stati e come. Un pensiero forte con linguaggio moderato, questo siamo stati”.ù Lo ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, chiudendo…
“I commercialisti napoletani hanno deciso di approfondire le tematiche più interessanti emerse dall’ultima manovra di bilancio varata dal Parlamento attraverso un focus sulle nuove misure di contrasto all’evasione, le novità in tema di diritto penale-tributario, Digital e Sugar tax, le modifiche in…
NAPOLI – “Oggi la sfida è investire sul capitale umano, che rappresenta la leva più importante per aumentare la competitività del Paese. Investire significa fare più formazione di qualità, più ricerca e avere un sistema produttivo e imprenditoriale che valorizzi il talento.…
NAPOLI – “Il divario accumulato dal Sud rende indispensabile una strategia di sviluppo complessiva, a partire da una rinnovata politica industriale. Servono infrastrutture ed è necessaria una corretta distribuzione territoriale della spesa pubblica. Una pubblica amministrazione efficiente è l’altra grande precondizione, ma…
Il 2020 non comincia benissimo per l’economia mondiale e neanche per quella europea e italiana in particolare. Si fanno sentire gli effetti della guerra commerciale scatenata dagli USA contro la Cina e, in parte, anche contro l’Europa, le incertezze dovute alla Brexit,…
Allarme credito per gli artigiani. È sempre più diffusa per le piccole e medie imprese la necessità di avere liquidità e nel contempo avere denaro in tempi rapidi a basso costo e, soprattutto, con la possibilità di avere la possibilità di avere…
Sta crescendo la domanda mondiale di latte, con importazioni globali fra gennaio e dicembre 2019 nell’ordine del 3,7% su base tendenziale, trainate dall’Asia e dal Sud Est Asiatico (+6,7% rispetto ai 12 mesi precedenti) e con l’Africa, continente al centro della 114^…
È ora di cambiare. Ci sono dei riti che riguardano i documenti di Finanza pubblica che è giunto il momento di smantellare, vista la loro inutilità. Lo abbiamo già scritto più volte su La Discussione. E ora che sta per riprendere la…
Un manifesto per individuare cinque obiettivi di intervento per la crescita, il lavoro, gli investimenti, il rapporto tra imprese e istituzioni, il ruolo dei corpi intermedi. Questa l’essenza de “La buona impresa: valori e proposte per l’economia italiana”, documento sottoscritto dai Presidenti…