ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il fisco assorbe 156 giorni di lavoro a causa di 2,5 mln di evasori – Aziende più attente alla cybersicurezza, un milione di alert sul…
L’economia italiana ha chiuso il 2024 con una crescita moderata,ma accompagnata comunque da un netto miglioramento dei conti pubblici. L’Istat, nella revisione dei conti economici nazionali, ha certificato un Pil in aumento…
A dicembre i consumi di energia elettrica italiani hanno mostrato ulteriori segnali di recupero rispetto ai mesi precedenti. Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale ad alta e altissima tensione, ha rilevato una richiesta di energia elettrica pari a 25,9…
Chiuso il periodo sperimentale di dicembre, per l’operazione Cashback parte l’iniziativa su base semestrale. Secondo quanto riferisce Palazzo Chigi, sono 5,8 milioni i cittadini iscritti nel periodo sperimentale del programma, con 9,8 milioni di strumenti di pagamento elettronici registrati e oltre 63…
Sono circa 220mila i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi che possono riaprire con il servizio al tavolo nelle regioni gialle. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti della nuova Ordinanza del Ministero della Salute in vigore dal 10…
La crisi Covid fa esplodere il deficit. Nel terzo trimestre 2020 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è infatti salito al 9,4% (era il 2,2% nello stesso trimestre del 2019). Lo rende noto l’Istat. Il saldo primario (indebitamento al…
Un clima di pesante incertezza che condiziona negativamente le imprese commerciali. Uno scenario non nuovo, tuttavia, gennaio segnerà il crollo per molte attività. La situazione, infatti, è aggravato da segni ulteriori di crisi e dalla perdita di fiducia da parte di settori…
Mentre sono in atto mega fusioni nel settore dell’auto, in Italia, “manca da venti anni”, un dibattito sul futuro del settore automobilistico. È la visione critica di Francesca Re David, segretaria generale di Fiom Cgil, all’indomani dell’annuncio della nascita di Stellantis, il…
Dopo una forte flessione nella prima metà del 2020, nel terzo trimestre il PIL in termini reali dell’area dell’euro ha fatto registrare un forte recupero ed è aumentato del 12,5 per cento sul periodo precedente, pur rimanendo nettamente al di sotto dei…
In questa edizione: – Alitalia compagnia più puntuale d’Europa – Voglia di saldi ma meno soldi da spendere – Turismo extralberghiero, Venezia perde il 63% – Il PIL dell’Eurozona lontano da livelli pre-covid.…
“Dal nuovo anno ci aspettiamo una politica meno ‘conservativa’ del governo. Nella Legge di Stabilità ci saranno diversi bonus, ma non emergono quegli elementi che sarebbero auspicabili per il rilancio dell’economia”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti…