sabato, 12 Luglio, 2025

Economia

Economia

Cnpr, appello bi-partisan per il diritto alla salute dei professionisti

Redazione
De Bertoldi (Fdi): “Siamo a un passo da traguardo storico, ma serve compattezza della politica”. Modena (Fi): “I professionisti non sono ‘figli di un dio minore’ nel mercato del lavoro”. Di Maio (Iv): “Rimodulare copertura economiche a sostegno partite iva e professioni”. Bottici (M5s): “Tavolo di concertazione per responsabilità dei professionisti”. “Se tutte le forze politiche vogliono garantire ai professionisti il diritto fondamentale...
Economia

Terna, ad agosto consumi elettrici in forte rialzo

Francesco Gentile
Ad agosto i consumi di energia elettrica in Italia hanno fatto registrare una forte crescita, con valori decisamente superiori anche a quelli del periodo pre-Covid. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, il fabbisogno elettrico mensile è stato pari a 26,8 miliardi di kWh: la domanda risulta in crescita del 2,7% rispetto ad agosto...
Economia

Le cryptovalute, ora, fanno paura anche a Xi

Ranieri Razzante*
Cosa c’entrano le crypto con l’economia, con le valute “reali”, con le imprese? Intime connessioni con la ricchezza che potrebbe uscire dalla Cina a fronte della crisi, come dichiarato dalla stessa Banca centrale cinese. Perchè gli investimenti in “valute crypto” stanno aumentando, soprattutto fuori dalla Cina, dopo che – un po’ schizofrenicamente, in verità – essa ha più volte messo al...
Economia

Salario minimo e Piano Gol. La mossa di Tridico e l’imbarazzo del Governo

Maurizio Piccinino
Il presidente dell’Inps, Tridico irrompe nella trattativa sugli ammortizzatori sociali. E’ “contento che si sia riaperto il dibattito sul salario minimo anche per dare speranza a 4 milioni di lavoratori che sono sulla soglia di 9 euro lordi all’ora”. Tridico con una parte dei partiti di Governo, l’asse che si è creato tra M5S-Pd-Leu, e buona parte dei sindacati, punta...
Economia

Moretta (commercialisti): Simest e voucher del Mise occasioni per internazionalizzare le aziende

Redazione
“Il Simest, la misura che prevede contributi fino al 25 per cento a fondo perduto nell’ambito del PNRR, e i voucher per le consulenze finanziati dal Mise sono due occasioni importanti per internazionalizzare le imprese italiane”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, aprendo il webinar “Le opportunità a sostegno delle imprese...
Economia

Il 29 Confcommercio in Assemblea. Sangalli: attesa per la ripresa

Angelica Bianco
Si terrà mercoledì 29 settembre l’Assemblea generale della Confcommercio. La grande rappresentanza di impresa che associa oltre 700 mila realtà del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e delle professioni. L’appuntamento è alle 11.30 all’Auditorium della Conciliazione a Roma. Sarà la 35a Assemblea Generale, un incontro annuale che, sottolinea la Confederazione: “costituisce uno dei momenti istituzionali più significativi di...
Economia

Da Bankitalia a Prometeia: vitalità dell’economia. Finalmente superiamo i Paesi Ue

Francesco Gentile
“Vitalità”. Ecco la parola che meglio descrive l’economia italiana, che non solo fa ben sperare ma che mette il turbo alle proiezioni per il fine anno. Sulla vitalità, scommette anche il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco che dati alla mano osserva. “L’economia italiana nonostante le debolezze in moltissimi campi, ha mostrato di essere vitale. Vediamo un’uscita da questa recessione...
Economia

Fisco, Berlusconi: “No convinto alla revisione degli estimi catastali”

Redazione
“Quand le bâtiment va, tout va”. Questo modo di dire francese significa che quando la casa, il mercato dell’edilizia, funziona, allora funziona anche tutto il resto. I francesi hanno ragione, le condizioni del mercato degli immobili sono uno degli indicatori più sensibili, ma anche uno dei motori più efficaci, del sistema economico e produttivo nel suo complesso. Già questa sarebbe...
Economia

Agli Stati Generali dell’Export in primo piano le infrastrutture

Francesco Gentile
Esportazioni, infrastrutture e i progetti per la ripresa. Questi i temi principali trattati nella terza edizione degli Stati Generali dell’Export, “Mirabilia Italiae, la forza della tradizione”, organizzata dal presidente Lorenzo Zurino. A Marsala la sala del Cine Teatro Impero è un susseguirsi di ospiti e aziende, grandi e piccole, seduti tutti allo stesso tavolo per discutere di export. Un settore...