0

A Firenze Master in Comunicazione medico-scientifica

All’Università di Firenze prenderà il via un master in Comunicazione medico-scientifica e dei servizi sanitari. L’obiettivo è quello di comunicare il mondo della salute, della medicina, della ricerca scientifica e dei servizi sanitari attraverso contenuti autorevoli e strategie innovative. La prima edizione…
sabato, 2 Novembre 2019

A Milano la fotografica “Adolescenza Impavida”

Dopo il grande successo di Padova arriva per la prima volta a Milano “Adolescenza impavida”, la mostra fotografica dedicata alle pazienti adolescenti del Reparto di Oncoematologia Pediatrica di Padova. L’esposizione, allestita presso il Salone della Direzione Impact di Intesa Sanpaolo di Largo…
mercoledì, 30 Ottobre 2019

Pontedera celebra Gronchi con l’arte

Un  premio nato per commemorare la memoria del Presidente della Repubblica Italiana, Giovanni Gronchi, illustre cittadino di Pontedera e grande estimatore delle arti. Si è da poco conclusa la XXIV edizione del  Premio Nazionale di Arti Visive Giovanni Gronchi – Città di…
domenica, 27 Ottobre 2019

Mammola nel catasto onciario del 1754

UN INTERESSANTE SPACCATO DELLA SOCIETÀ RURALE CALABRESE DEL SETTECENTO Le Deputazioni di Storia Patria hanno l’altissimo merito di mantenere vivo l’interesse per gli studi storici, addentrandosi spesso in ricerche specifiche, anche su territori oggi, a torto, considerati minori. Proprio il riferimento alla…
sabato, 26 Ottobre 2019

A Bergamo Master in diritto delle migrazioni

Sono aperte fino al 16 gennaio 2020 le iscrizioni alla X edizione del master di “Diritto delle migrazioni” che si tiene all’Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Giurisprudenza, il primo con materia di studio le migrazioni.  Il percorso formativo, ideato e…
giovedì, 24 Ottobre 2019

A Bari, al via corsi studio dipartimento scienze politiche

Sono stati inaugurati oggi a Bari i corsi di studio del dipartimento di Scienze politiche dell’Università “Aldo Moro”. Nell’aula intitolata allo statista ucciso dalle BR nel 1978, il direttore del Dipartimento, Giuseppe Moro, ha incontrato le tante matricole. “Numericamente sono le stesse dell’anno…
giovedì, 17 Ottobre 2019

Progetto GSE su sostenibilità incluso nel piano del Miur

Il progetto di educazione alla cultura della sostenibilità ambientale “GSE incontra le scuole” è stato inserito tra le proposte del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il Miur, con una lettera indirizzata alle scuole di ogni regione italiana, ha infatti informato che…
mercoledì, 16 Ottobre 2019