lunedì, 12 Maggio, 2025

Valerio Servillo

1295 Articoli - 0 Commenti
Ambiente

Obiettivi Sviluppo Sostenibile: Onu lancia campagna che chiede rinnovata ambizione e azione globale

Valerio Servillo
Le Nazioni Unite hanno recentemente avviato una campagna di comunicazione globale per mobilitarsi a favore dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs), il grande programma per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Proprio in vista dell’importante vertice “SDGSummit2023”, che si svolgerà il prossimo settembre, tale campagna mira ad...
Sport

Uefa: pubblicata la strategia sulla tutela ambientale per il campionato europeo del 2024

Valerio Servillo
È stata pubblicata oggi dalla Uefa la strategia ambientale, sociale e di governance (ESG) in vista degli Europei di calcio del 2024. La visione di Uefa Euro 2024 è quella di essere il riferimento per la sostenibilità degli eventi nel mondo dello sport e una forza trainante per lo sviluppo sostenibile per le società tedesche ed europee. Con questo concetto...
Economia

Istat Inflazione giù. Cala anche il carrello della spesa

Valerio Servillo
Buone nuove per l’economia italiana e le famiglie provengono dall’Istat in merito all’inflazione che nel mese di giugno ha mostrato una netta decelerazione. Parlando di numeri, l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento del 6,4% su base annua, dal +7,6% del mese precedente. Un risultato, questo, influenzato dall’andamento dei beni energetici non regolamentati (da +20,3% a +8,4%),...
Esteri

Il fallimento della Akorn Pharmaceuticals contribuisce alla crisi della carenza di farmaci

Valerio Servillo
Quando Akorn Pharmaceuticals ha chiuso i battenti a febbraio, c’è stato un contraccolpo negli ospedali di tutto il paese. Il produttore di farmaci con sede a Lake Forest, Illinois, era responsabile della produzione di 75 farmaci generici , tutti ritirati dal mercato quando l’azienda ha chiuso. In alcuni casi, l’azienda era l’unico fornitore di particolari prodotti. La chiusura ha contribuito...
Salute

Puglia: promulgato provvedimento per tutelare la salute dei più deboli

Valerio Servillo
Un provvedimento in tema di politica sanitaria volto a tutelare il diritto alla salute dei più deboli. È quanto prevede la promulgazione della L.R. 20 firmato dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Il testo promulgato prevede, all’articolo 7, la realizzazione di sei nuovi centri sanitari dedicati a diagnosi e cura dei disturbi dello spettro autistico, uno per ogni Asl....
Turismo

Turismo: incontro tra ministro Santanchè e i sindacati per la valorizzazione del settore

Valerio Servillo
Dalla formazione alla destagionalizzazione, dall’occupazione all’innovazione, dalla sostenibilità all’inclusione. Sono questi i temi principali affrontati durante l’incontro tra il ministro del Turismo Daniela Santanchè e i rappresentanti delle maggiori sigle sindacali del settore turismo. L’appuntamento è stato solo il primo di un calendario più ampio di incontri con le parti sociali e che vedrà coinvolte le organizzazioni datoriali e le...
Economia

Confartigianato: Pnrr e ritardi della Pubblica amministrazione. A rischio realizzazioni ed economia

Valerio Servillo
Il Piano nazionale di ripresa nella sua applicazione ha una debolezza, la scarsa efficienza della pubblica amministrazione. Lo sottolinea la Confartigianato che pone la necessità di una svolta. “L’Italia gestisce la quarta spesa pubblica dell’Ue”, osserva la Confederazione, “ma si colloca al quart’ultimo posto per qualità dei servizi pubblici, per scendere al penultimo posto per fiducia nella Pubblica amministrazione”. Le...
Economia

Cambiamento climatico: il 67% degli italiani lo ha sperimentato nel proprio quartiere

Valerio Servillo
Dai principali dati che emergono dal report “Gli italiani e il mutamento climatico: un barometro eco-sociale”, realizzato dal professore ordinario di Scienza politica all’Università Statale di Milano, Scientific Supervisor del Laboratorio di ricerca e informazione Percorsi di secondo welfare Maurizio Ferrera e promosso da Fondazione Lottomatica, gli italiani sono i più preoccupati in Europa in merito agli effetti che l’effetto...
Salute

Il progetto di ricerca Pascnet si prende cura dei pazienti affetti da Long-Covid

Valerio Servillo
Prendersi cura di quei pazienti che, a distanza di mesi e anche anni dal contagio, sono colpiti dagli effetti del Log-Covid è l’obiettivo principale di Pascnet, con il progetto scientifico “La sindrome post-Covid: far fronte a una nuova emergenza di sanità pubblica con una gestione innovativa e il network building”, di cui l’Università Cattolica del Sacro Cuore è capofila, e...