0
Tommaso Marvasi

Tommaso Marvasi

La lezione di Polsi e le Vie del Signore

martedì, 19 Agosto 2025
La decisione di spostare a Locri la festa della Madonna della Montagna, tradizionalmente tenuta nel Santuario di Polsi il 2 settembre, ha determinato una civilissima reazione degli abitanti di San Luca: che,…

La sfida per una differente cultura ambientale

martedì, 8 Luglio 2025
Non è ancora del tutto smaltita l’adrenalina degli intensissimi tre giorni di “Polsi Ambiente 2025” che già giunge la notizia di un interessamento di politici alla proposta emersa dal convegno. Alcuni degli…

L’Opera dei Pupi – parte II

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”68362″ displayby=”cat” orderby=”date”] Poca fatica questa settimana per “Il cittadino”, come già era accaduto il 7 febbraio 2021. È bastato anche questa volta trascrivere il testo del seguito di…
domenica, 17 Luglio 2022

Ecologia di guerra

Per “tassonomia europea” – termine che, confesso la mia ignoranza, mi era sconosciuto fino a poche settimane fa – si intende un sistema che classifica le attività economiche considerate sostenibili e, quindi, utili a raggiungere la neutralità climatica nell’Ue: si tratta, nella…
domenica, 10 Luglio 2022

L’avanguardia ambientale di Polsi e la Corte Suprema Usa

Fa un certo effetto essere nella Locride a parlare di ambiente, con gente appassionata e competente, nella immensa bellezza dei boschi di Aspromonte, una delle montagne più suggestive del mondo: un pezzo di Alpi trascinata in fondo agli Appennini, l’unica circondata dal…
domenica, 3 Luglio 2022

La “conversione” di Di Maio: meglio la casta?

Scagli la prima pietra chi non si è mai fatto cogliere da un moto di repulsione contro i politici, inutili, incapaci e costosi; chi non ha desiderato almeno per un secondo che Montecitorio sprofondasse; o che, nel cuor suo ed in fondo…
domenica, 26 Giugno 2022

Una massa di individui

«Una massa di individui non fanno un popolo» ha notato Rocco Buttiglione, intervenendo venerdì a Pescara ad un convegno del neonato movimento politico Verde è Popolare, formatosi attorno all’eterno democristiano Gianfranco Rotondi ed alla sempreverde Paola Balducci. Rilievo quanto mai esatto con riferimento…
domenica, 19 Giugno 2022

Referendum, quorum e false maggioranze

Oggi si vota per le amministrative in quattro capoluoghi di regione, in 22 capoluoghi di provincia e in altri 944 comuni. Gli elettori chiamati al voto saranno 8.831.743, secondo una rilevazione del giorno 8 giugno 2022. Sempre oggi si vota per i…
domenica, 12 Giugno 2022

Il cittadino Totò Cuffaro

Una decina di anni fa, un mio carissimo amico e conterraneo, il validissimo avvocato Cesare Placanica, già Presidente della Camera Penale di Roma, mi costrinse a leggere una sentenza penale. La lessi con fatica, non avvezzo alla prosa molto più burocratica rispetto…
domenica, 5 Giugno 2022

La riforma fiscale e la sfiducia nello stato

Il prossimo 13 giugno – giorno dopo i referendum sulla Giustizia, la cui “non” riforma è ancora aperta – sarà dato un nuovo avvio all’iter parlamentare della riforma fiscale, bloccata da tempo in commissione Finanze della Camera. In una intervista ad Enrico…
domenica, 29 Maggio 2022

Porci senza ali

La reazione di Conte – l’unico leader politico con tanto di garante dell’intero panorama politico occidentale – per la nomina di Stefania Craxi alla Presidenza della Commissione Esteri del Senato mi ha molto colpito. Sarà stato perché, forse, avevo apprezzato l’opportuno silenzio…
domenica, 22 Maggio 2022

Un Forum per i “sudici”: Polsi Ambiente 2022

Da “sudicio” guardo con una certa curiosità, che non vince un mio radicato scetticismo, al “Forum verso il Sud” organizzato il 13 e 14 maggio a Sorrento dallo Studio Ambrosetti e voluto dalla Ministra Mara Carfagna, «…alla sua prima prova da aspirante…
domenica, 15 Maggio 2022