venerdì, 18 Aprile, 2025

Rosalba Panzieri

219 Articoli - 0 Commenti
Cultura

La Traviata a Caracalla. Lettera ad Alphonsine

Rosalba Panzieri
Prima che l’opera iniziasse sedevo in platea con poche granitiche certezze: che stessi per assistere all’opera più famosa e rapprentata al mondo che da 170 continua a sedurre ogni pubblico; che la regia aveva scelto un’ambientazione e una periodizzazione afferente alla “Dolce vita” felliniana; che Violetta giace sul fondo cromosomico della natura femminile, non come residuo, ma come seme sempre...
Cultura

Summertime jazz è regina d’estate. Tre concerti superlativi

Rosalba Panzieri
Senza dubbio un successo acclamato da pubblico e critica: questo il bilancio conclusivo del Summertime jazz 2023. Ma Summertime jazz 2023 è qualcosa di più, è una fonte di emozioni che tenteremo di raccontare attraverso tre concerti emblematici di questo cartellone che si conferma tra i più interessanti nel panorama musicale internazionale. In questa estate tanto attesa per il ritorno...
Cultura

David Garrett infiamma la Cavea con le icone della musica

Rosalba Panzieri
David Garrett è uno dei grandi protagonisti della musica dal vivo di questa estate e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ancora una volta riveste un ruolo di prim’ordine nella realizzazione di grandi spettacoli, come dimostra il concerto romano di Garrett, che si inscrive nel cartellone estivo dell’Accademia, che questa sera si conclude con il concerto di Stefano Bollani nella Cavea...
Sport

Riforma lavoro sportivo. Cnel a supporto del ministero per lo Sport e i Giovani

Rosalba Panzieri
Consulenza e supporto tecnico, nonché attività di analisi ed elaborazioni di proposte finalizzate anche a promuovere iniziative legislative, su alcuni temi fondamentali dell’agenda di Governo e dell’azione politico-istituzionale del ministro per lo Sport e i Giovani. È questo quanto prevede l’accordo interistituzionale siglato tra il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e il Presidente del Cnel Renato...
Esteri

Iran, ritorna la polizia che non è mai andata via

Rosalba Panzieri
Recita una canzone di De Andrè: “si costerna, si indigna, si impegna, poi getta la spugna con gran dignità”, riferendosi a uno Stato latitante rispetto alla sete di giustizia della gente; ora questi versi mi vengono in mente, come parole perfette per descrivere la postura della nostra società rispetto alla questione iraniana. È di questi giorni, infatti, la diffusione mediatica,...
Regioni

L’estate dell’Accademia di Santa Cecilia è una pioggia di stelle 

Rosalba Panzieri
L’orchestra e il coro di Santa Cecilia è anzitutto un orgoglio culturale che tutta Italia deve festeggiare, perché, come riconosciuto dalla BBC music magazine, è una delle migliori 20 orchestre del mondo. A queste altezze si arriva attraverso una tessitura costante di talento, visione, sacrificio e pari tensione sia verso il radicamento che verso il volo; è così che si...
Cultura

“Come d’aria” la vittoria di Ada D’Adamo al Premio Strega

Rosalba Panzieri
Come d’aria è arrivata la vittoria di Ada D’Adamo, come una folata necessaria che spazza tutto ciò che non arriva alle viscere per trionfare su quella terra di sangue e sogno, cugina dell’eternità, che è l’arte. Ada, l’autrice del dirompente libro autobiografico “Come d’aria” edito da Elliot Edizioni, vince il Premio Strega 2023, con 185 voti, con un titolo che...
Cultura

Un esperimento col tempo: intervista a Daniele Ghisi e Tonino Battista

Rosalba Panzieri
Il progetto musicale che racconto oggi, parte da lontano: John W. Dunne (1875-1949), un ingegnere aeronautico, filosofo e amante di pesca, pubblicava nel 1927 An Experiment with Time, lo stesso anno di Sein und Zeit di Heidegger. An Experiment with Time è un libro sui suoi sogni precognitivi e una teoria del tempo che in seguito chiamò “Serialismo”. I libro fu ampiamente letto, sebbene...
Economia

L’arte della Persia celebrata nei Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana

Rosalba Panzieri
Se l’arte è neve candida su cenere e sangue, questo inizio di settimana è stato una nevicata di bellezza sulla città eterna. I Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana hanno ospitato la lunga giornata dedicata all’Iran tra tradizioni millenarie, arte contemporanea, musica e danza persiana. Del resto, il festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana, nelle ultime dieci edizioni non ha mai mancato di...
Regioni

L’accademia di Santa Cecilia conclude la stagione con l’eterna danza di Cajkosvkij e Saint-Saens

Rosalba Panzieri
Il debutto che conclude la stagione 2022/2023 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è emblema della perfetta circolarità di un orchestra e un coro tra i migliori al mondo, che sempre fa vibrare, emozionare e condurre il pubblico dentro un universo musicale in cui le eccellenze del pensiero compositivo permeano i sensi e lasciano il segno. L’ovazione con cui il pubblico...