0
Rosalba Panzieri

Rosalba Panzieri

Šostakovič, il fuoco della musica contro il gelo della guerra

Non è possibile parlare della storia dell’uomo del Novecento senza toccare una figura nevralgica imponente, sofferta e lirica come quella di Dmitrij Šostakovič. Basti pensare a tre momenti della sua vita, che sono rivelazione ed emblema della grandezza di questo artista e…
sabato, 4 Febbraio 2023

Per l’Iran anche gli ambientalisti sono terroristi

Che il processo massivo, capillare, infinito di distruzione di ogni forma di bellezza fosse in atto da decenni è un fatto certo, soltanto che oggi noi occidentali siamo stati costretti dalle urla di disperazione e dall’enorme coraggio di un popolo di giovani…
venerdì, 3 Febbraio 2023

Gli ayatollah mettono le manette ai sentimenti dei giovani

Avere vent’anni è scoprire l’amore, fare esperienza di come può sentire il proprio cuore, quali emozioni alzano e abbassano il petto. L’amore dei vent’anni è quanto di più sia legato alla sensazione di esistere, speso attraverso sentimenti assoluti che governano e che,…
giovedì, 2 Febbraio 2023

“Ferito a morte”. Intervista a Roberto Andò

Spuma, rumore di onde infrante senza clamore, quasi lente e rassegnate nei suoni, il palcoscenico che diventa un bagnasciuga che imita l’andamento dei rapporti umani, le tensioni e le cadute che si risolvono in una tragica immobilità del tempo che “ti ferisce…
martedì, 31 Gennaio 2023

Omaggio a György Ligeti, genio musicale contro l’Olocausto

La musica ricercata di György Ligeti fu particolarmente amata da Stanley Kubrick, stiamo parlando, del resto, di uno dei compositori più grandi del XX secolo. Ligeti, ungherese, nato nel 1923 e morto nel 2006, non è solo il compositore di alcune musiche…
domenica, 29 Gennaio 2023

Gli iraniani tra orrore, sanzioni e povertà

La questione iraniana sta diventando una slavina che non solo travolge il proprio popolo, ma che costringe il mondo intero a guardare nella sua direzione. Tutto questo però non basta, occorre capire, in fretta, cosa fare contro un regime folle e assassino…
sabato, 28 Gennaio 2023

Rapunzel al Brancaccio emozione continua

Costruito nel 1916 su progetto postumo dell’architetto Luca Carini e dell’ingegnere Carlo Sacconi, con i suoi 1600 posti il Brancaccio è uno dei più prestigiosi teatri della nostra capitale. Il Brancaccio è il luogo dei sogni che diventano realtà, dove la pasta…
venerdì, 27 Gennaio 2023

Parlamento Europeo: le guardie islamiche iraniane sono terroristi

Il Parlamento Europeo approva la risoluzione contro L’Iran e chiede inserimento dell’Irgc tra i terroristi. Iran minaccia reazione forte. Con l’emendamento, approvato mercoledì, con 598 voti a favore, 9 contrari e 31 astenuti, il Parlamento “condanna la brutale repressione da parte dell’Iran,…
sabato, 21 Gennaio 2023